Skip to main content

prevenzione

Proseguono su tutto il territorio gli incontri tra gli operatori dell’AUSL della Romagna ed i cittadini per affrontare le tematiche riguardanti i corretti stili di vita. Questa volta tocca al comune di Lugo: il 22 marzo alle ore 17, presso la Sala Baracca della Rocca Estense. L’iniziativa si colloca all’interno dei progetti messi in atto sulla promozione della salute che coinvolgono l’intera cittadinanza. In collaborazione con l’Assessorato alla Sanità del Comune di Lugo saranno presenti…
Pubblicato in Notizie dal sito
La comunità scientifica internazionale ha riconosciuto che le persone con disturbi mentali sono maggiormente esposte a fattori di rischio come sedentarietà, fumo, abitudini alimentari scorrette che possono portare con maggiore facilità all’insorgenza di patologie concomitanti come obesità, diabete, ipertensione, dislipidemie. Risulta, inoltre, di fondamentale importanza tenere in considerazione che l’utilizzo di antipsicotici può concorrere alla manifestazione della cosiddetta Sindrome Metabolica. A tal proposito la Regione Emilia Romagna, nell’ambito del progetto regionale sull’appropriatezza dei trattamenti farmacologici…
Pubblicato in Notizie dal sito
La settimana mondiale del glaucoma (12-18 Marzo 2023) è un’iniziativa globale che punta il riflettore sul glaucoma, una malattia del nervo ottico che rappresenta la prima causa di cecità irreversibile nel mondo. Ottanta milioni di persone sono affette da glaucoma e tuttavia solo il 50% dei soggetti colpiti ne è consapevole. Questo perché negli stadi iniziali la malattia può essere del tutto asintomatica. Se trascurato il glaucoma può portare a cecità. Al contrario, sottoporsi a…
Pubblicato in Notizie dal sito
Grande partecipazione per il ciclo di eventi gratuiti di promozione della salute promossi in provincia di Ravenna dal Servizio Igiene e Sanità Pubblica di Ravenna e dalle Case della Comunità Castel Bolognese, Solarolo, Riolo Terme e Casola Vasenio del territorio di Faenza. 107 partecipanti per la sezione tematica “Il Carello della salute” dedicato al tema della corretta alimentazione e 25 partecipanti per la sezione tematica “Un passo alla volta” per conoscere i benefici dell’attività fisica,…
Pubblicato in Notizie dal sito
Un semplice esame del sangue che può fare la differenza. Perché l’epatite C è un’infezione potenzialmente pericolosa: chi la sviluppa in forma cronica nella maggior parte dei casi non presenta alcun sintomo o solo sintomi generali, come depressione e stanchezza. Ma c’è un modo per individuarla: fare lo screening gratuito, che la Regione conferma per tutto il 2023. La campagna di prevenzione, avviata a inizio 2022 e che in Emilia-Romagna coinvolge oltre 1 milione 300mila…
Pubblicato in Notizie dal sito
Nella mattinata di giovedì 29 dicembre è stata ufficialmente presentata la nuova strumentazione in dotazione del reparto di Prevenzione Oncologica dell'Ospedale "Pierantoni-Morgagni" di Forlì: un colposcopio "Santec" di ultima generazione, del valore di circa 22.000 euro, donato al dipartimento diretto dal dott. Fabio Falcini dall'Istituto Oncologico Romagnolo con la collaborazione di Confesercenti. Una partnership annunciata e presentata nel mese di maggio in occasione dei festeggiamenti del cinquantesimo anniversario dell'associazione nazionale e che ha portato all'installazione…
Pubblicato in Notizie dal sito
“Mi Amo, Vi Amo. Faccio il test”. Torna anche quest’anno, in occasione della giornata mondiale contro l’Aids, l’apertura straordinaria degli ambulatori di Malattie Infettive, Dermatologia-Malattie Sessualmente Trasmesse e Ser.DP dell’Ausl della Romagna, nella giornata di giovedì 1 dicembre, per eseguire il test per l’HIV – semplice, anonimo e gratuito – con test rapidi o con prelievo venoso. Fare il test per l’HIV non deve spaventare, perché è l’unico modo per accertarsi di non avere contratto…
Pubblicato in Notizie dal sito
Anche quest’anno, il 14 novembre, si celebrerà la Giornata mondiale del Diabete. E’ passato un secolo dalla intuizione di Grant Banting, ricercatore canadese nato proprio il 14 novembre, che per primo ipotizzò di utilizzare estratti pancreatici per la cura del diabete di tipo 1. Da allora milioni di persone sono state salvate grazie a questa straordinaria scoperta, che rappresenta una delle tre più importanti scoperte della medicina insieme a vaccini e penicillina. Ogni anno questa…
Pubblicato in Notizie dal sito
L’Azienda USL della Romagna prosegue nel suo programma di copertura dei posti apicali. A Ravenna sono quattro i nuovi direttori nominati dalla Direzione a capo di altrettante strutture complesse , mentre il quinto professionista sarà a capo di una Unità Operativa per tutta l’Ausl Romagna: il dottor Tommaso Fasano, Patologia Clinica Ausl Romagna, la dott.ssa Maria Teresa Minguzzi, per la Radiologia di Ravenna, il dott. Alessandro Mussetto, per la Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva di Ravenna,…
Pubblicato in Notizie dal sito
Dopo il rinvio dell’iniziativa causa maltempo dello scorso 17 settembre, arriva sabato 15 ottobre a Ravenna, la clinica mobile per la prevenzione del rischio cardio vascolare. Clinica mobile per screening gratuiti ed educazione alla prevenzione in Piazza Kennedy. E’ l’appuntamento della tappa ravennate , sabato 15 ottobre, dell’iniziativa “Tieni in forma il tuo cuore”, il progetto per la prevenzione del rischio cardiovascolare avviato dalla Regione Emilia-Romagna nel 2021, giunto alla seconda edizione. Dalle ore 10…
Pubblicato in Notizie dal sito

Archivio