Attività svolte dal Servizio
Vigilanza e Controllo
  • Vigilanza e controllo sugli ambienti di lavoro di cui al DLgs.81/08 compreso il monitoraggio del divieto di fumo e di assunzione di alcool e droghe nei luoghi di lavoro; se presenti situazioni di non rispetto della normativa vigente, prescrive le misure idonee al risanamento degli ambienti di lavoro, applicando le relative sanzioni.
  • Vigilanza e controllo sui cantieri edili.
  • Vigilanza e controllo sui cantieri di bonifica dell'amianto.
  • Vigilanza e controllo igiene e sicurezza sul lavoro su porto e petrolchimico.
  • Vigilanza e controllo in altri settori indicati dal Piano Regionale della Prevenzione, in particolare: agricoltura,selvicoltura, rischio cancerogeno, biomeccanico, stress lavoro correlato.
  • Indagini per casi di infortunio sul lavoro.
  • Indagini per casi di malattie di sospetta origine professionale.
  • Attività con altri Enti della Pubblica Amministrazione (INAIL, Direzione Territoriale del Lavoro, INPS, ARPA, Autorità Portuale, Capitaneria di Porto, Vigili del Fuoco, Forze dell’Ordine) finalizzate alla programmazione ed alla realizzazione di attività congiunte e coordinate di vigilanza e controllo nei luoghi di lavoro, nonché, in alcuni casi, a fornire strumenti per una corretta valutazione del rischio.
Certificazioni pareri ed attestazioni
  • Notifica dell’attivazione di nuovi insediamenti produttivi (d.lgs 81/08, art. 67).
  • Autorizzazioni in deroga (luoghi di lavoro con altezze minime inferiori a 3 mt e utilizzo di locali sotteranei ecc...).
  • Attività di assistenza per tecnici progettisti per nuovi insediamenti produttivi.
  • Attività di assistenza ed informazione per le figure coinvolte nella sicurezza aziendale (RSPP,RLS, Datori di Lavoro, Sindacati, Associazioni di categoria).
  • Valutazione dei piani di rimozione di materiali contenenti amianto e restituzione siti bonificati da amianto friabile.
  • Pareri per escavazioni in deroga alle distanze di sicurezza ex art. 104 DPR 128/59 per cave e torbiere .
  • Ricorso avverso al giudizio di idoneità espresso dal medico competente
  • Valutazioni mediche specialistiche di medicina del lavoro in casi selezionati di lavoratori esposti ed ex esposti a particilari tipi di rischio occupazionale.
  • Pareri di deroga art. 256 comma 5 dlgs81/08.
Promozione della salute
  • Attività di formazione ed educazione relativa a materie di competenza (corsi, seminari, convegni)
  • Informazione all'utenza singola o associata in materia di sicurezza sul lavoro
Commissioni e supporto specialistico
  • Partecipazione a conferenze di servizi comunali e regionali, AIA, AUA, VIA
  • Partecipazioni alla Commissione invalidi ex legge 68/99
  • Partecipazione alle commissioni Prefettizie per abilitazione a fuochino e utilizzo radiazioni ionizzanti
  • Partecipazione alla commissione di cui alla DGR 564 per le strutture socio-assistenziali e alla commissione strutture sanitarie
  • Pareri per lavori di saldatura e verniciatura nei lavori di riparazione navale
Piani di lavoro
Piano Regionale Prevenzione 2021-2025

Questa pagina ti è stata utile?