Skip to main content

ospedale "degli infermi" faenza

La settimana mondiale del glaucoma (12-18 Marzo 2023) è un’iniziativa globale che punta il riflettore sul glaucoma, una malattia del nervo ottico che rappresenta la prima causa di cecità irreversibile nel mondo. Ottanta milioni di persone sono affette da glaucoma e tuttavia solo il 50% dei soggetti colpiti ne è consapevole. Questo perché negli stadi iniziali la malattia può essere del tutto asintomatica. Se trascurato il glaucoma può portare a cecità. Al contrario, sottoporsi a…
Pubblicato in Notizie dal sito
Si è svolto ieri, nella Pediatria di Faenza il Concerto di Natale attraverso le note della violinista Laura Lo Buono. La concertista e docente di violino e canto moderno presso l'Associazione musicale "L. Varoli" di Cotignola , è impegnata già da qualche tempo in un progetto canoro che si si svolge periodicamente presso la U.O. Pediatria di Faenza. Questa attività e' stata pensata come momento di supporto e sostegno per i piccoli degenti, che anche…
Pubblicato in Notizie dal sito
Martedì 20 dicembre 2022 a partire dalle ore 20 auguri in musica all’Ospedale di Faenza: anche quest’anno, in occasione del Natale, i professionisti che operano all’interno del presidio organizzano l’evento “Coro di Natale”. L’evento si svolgerà nello spazio simbolo dell’ospedale, lo Scalone Monumentale, che rappresenta il raccordo centrale dell'intero Ospedale, con l’intenzione di creare un momento di unione tra operatori, utenti, familiari e la cittadinanza di Faenza. Essere di nuovo sullo scalone significa, pian piano,…
Pubblicato in Notizie dal sito
Sabato 26 novembre si svolgerà a Faenza nella sala Convegni di Faventia Sales ( via S. Giovanni Bosco 1), il congresso regionale degli Ortopedici Traumatologi Ospedalieri Emilia Romagna (OTODI), presieduto dalla dott.ssa Alessandra Colozza. L’evento scientifico affronterà il tema delle lesioni nervose in Ortopedia, e sarà articolato con letture magistrali da parte di specialisti in varie discipline e dal confronto su casi clinici, per favorire una discussione interattiva fra i professionisti. “L’Unità Operativa di Ortopedia…
Pubblicato in Notizie dal sito
L'Associazione “Amici della Cardiologia”, nota sul Territorio del Comprensorio faentino dal 1988 per le Sue iniziative di prevenzione e supporto strumentale in favore della Cardiologia Ospedaliera, ha ritenuto di sostenerne l’attività donando un letto ciclo-ergometro reclinabile “Ergoline, modello 1200” in sostituzione del precedente, ormai obsoleto. Tale apparecchiatura consente di eseguire un esame di diagnostica non invasiva, l’ecocardiogramma con “stress fisico”; il pregio di questa metodica diagnostica sta nel fatto di fornire numerose informazioni sullo stato…
Pubblicato in Notizie dal sito
Continua l’impegno costante del Rotary Club di Faenza, rivolto al Presidio Ospedaliero faentino, che oggi si concretizza con una nuova importante donazione, un ecografo palmare destinato al punto prelievi, grazie anche al contributo del Distretto Rotary 2072. La cerimonia ufficiale di donazione si è svolta oggi , alle ore 12 presso la Pinacoteca del P.O. di Faenza, alla presenza del Sindaco Dottor Massimo Isola, del Presidente del Rotary Paolo Dall’Osso con l’Assistente del governatore Distretto…
Pubblicato in Notizie dal sito
Nell’arco degli ultimi 20-30 anni la disponibilità di nuove tecniche ecocardiografiche basate sul Doppler tissutale e, in seguito, sullo “speckle tracking”, ha consentito di valutare e quantificare la deformazione del miocardio. Ne sono derivati parametri di funzione cardiaca globale e regionale che si sono aggiunti ai parametri tradizionali dimostrando di fornire informazioni aggiuntive sia in termini diagnostici sia prognostici in un ampio spettro di patologie cardiache. Se da un lato la valutazione della deformazione miocardica…
Pubblicato in Notizie dal sito
L’avvio della chirurgia robotica ortopedica presso l’Ausl Romagna avviene nell'anno 2021, a cura dell’unità operativa di ortopedia e traumatologia del Presidio ospedaliero di Ravenna diretta dal prof. Alberto Belluati. Nel mese di febbraio 2021 il gruppo operativo di chirurgia ortopedica costituito, traccia i punti salienti del progetto. Fanno parte del gruppo operativo tutti i professionisti coinvolti all’interno del percorso di cura del paziente. Si individuano come cardini del progetto: la tecnica innovativa, il percorso del…
Pubblicato in Notizie dal sito
L’Azienda USL della Romagna prosegue nel suo programma di copertura dei posti apicali. Sono tre i nuovi incarichi di direzione per la guida di altrettante strutture complesse nell’ospedale di Faenza. La Direzione generale ha nominato il dottor Davide Cavaliere per la Chirurgia Generale, la dott.ssa Francesca Coppola per la Radiologia e il dottor Gabriele Farina per il Pronto Soccorso e Medicina d’Urgenza. Davide Cavaliere (Direttore Unità Operativa Chirurgia generale). Nato a Savona e residente a…
Pubblicato in Notizie dal sito
Si è svolto a Lisbona EuroThrombosis & EuroVessels 2022, il congresso congiunto dei Gruppi Studio sulla Trombosi e sulle Malattie Vascolari Periferiche della Società Europea di Cardiologia. Oltre 260 delegati da tutta Europa hanno preso parte all’evento che ha presentato un elevato contenuto educazionale ed alla realizzazione del quale ha contribuito il dott. Andrea Rubboli, Direttore della Cardiologia di Ravenna-Faenza-Lugo e attuale Presidente del Gruppo di Studio sulla Trombosi, in qualità, oltre che di relatore,…
Pubblicato in Notizie dal sito

Cerca notizia

Archivio