Skip to main content

ospedale "degli infermi" faenza

In occasione della Giornata mondiale del Cuore, che si celebra il 29 settembre, Fondazione Onda, Osservatorio nazionale sulla salute della donna e di genere, organizza dal 26 settembre al 2 ottobre l’(H)Open Week dedicata alle malattie cardiovascolari con l’obiettivo di promuovere l’informazione, la prevenzione e la diagnosi precoce delle malattie cardiovascolari, con un particolare focus su aneurisma aortico addominale, infarto cardiaco, patologie valvolari e scompenso cardiaco. Le malattie cardiovascolari rappresentano la principale causa di morte…
Pubblicato in Notizie dal sito
Dopo sessantatre anni, la Galleria dei Benefattori viene aggiornata grazie alla donazione del “Gruppo Consorti del Rotary Club di Faenza - anno rotariano 2021-22”. Costituita da trentanove ritratti, la Galleria dei Benefattori, evidenzia il perdurare del legame tra cittadinanza e Ospedale. Nel passato il benefattore, in prevalenza esponente della media e alta borghesia, suggellava il suo atto di generosità attraverso il ritratto ufficiale-commemorativo eseguito da uno dei grandi Maestri del territorio. Dal punto di vista…
Pubblicato in Notizie dal sito
Una nuova strumentazione è stata donata dal Lions Club Faenza Valli Faentine alla UO Cardiologia dell’Ospedale degli Infermi. Si tratta di un sistema holter di ultima generazione, che grazie all’aggiornamento della strumentazione e del Software in dotazione, consente di velocizzare l’attività di esecuzione di holter ECG sia da parte del personale infermieristico che medico. Il nuovo sistema Holter in particolare, porta con sé notevoli migliorie per la presenza di applicativi integrati, avanzati ed aggiornati, che…
Pubblicato in Notizie dal sito
U.O. Oculistica ospedale di Faenza. Una riorganizzazione di forte integrazione con l’Oculistica di Forlì. A soli tre mesi dall’inizio dell’interazione fra i due servizi sono già evidenti le importanti sinergie fra i professionisti e la migliore qualità per i cittadini. Sono trascorsi appena tre mesi dall’affidamento dell’incarico di direzione dell’Oculistica di Faenza al dott. Giacomo Costa, (faentino d’origine) già dirigente medico per 17 anni presso il presidio faentino ed oggi, direttore della U.O.Oculistica del Morgagni-Pierantoni…
Pubblicato in Notizie dal sito
Alla presentazione erano presenti Tiziano Carradori, direttore generale Ausl Romagna; Mattia Altini, direttore sanitario Ausl Romagna e Davide Tellarini, direttore sanitario ospedale Faenza. La dott.ssa Antonella Potalivo nuovo direttore U.O. Anestesia e rianimazione - Ospedale di Faenza Cinquantenne molisana, Antonella Potalivo è il nuovo direttore dell’Unità Operativa di Anestesia e Rianimazione dell’Ospedale di Faenza. La dott.ssa Potalivo si è laureata in Medicina e Chirurgia all’Università degli studi di Bologna nel 1996 ed ha conseguito la…
Pubblicato in Notizie dal sito
I genitori che accedono agli ambulatori della Pediatria di Comunità di Faenza potranno da oggi condividere con i loro bambini i momenti preziosi della lettura, grazie ad una importante donazione di libri, da parte dei Lions Club Host e Leo Club di Faenza di alcuni libri selezionati. La Pediatria di Comunità sostiene il progetto “Nati per leggere” che riconosce la lettura condivisa in famiglia durante i primi 3 anni di vita come una delle azioni…
Pubblicato in Notizie dal sito
Riprendiamo la nostra rubrica e, come anticipato, da oggi scriverò sulla storia degli Ospitali e Ospedali presenti nella nostra terra romagnola. Prima di tutto è doveroso spiegare la differenza tra Ospitale e Ospedale: l’ospedale è un luogo destinato all’assistenza e cura dei cittadini mentre, l’ospitale, era un luogo destinato all’ospitalità di forestieri, poveri, pellegrini e altri che ammalandosi necessitavano di cure apportando un cambio di finalità alla struttura. Intorno alla metà del settecento esistevano a…
Pubblicato in Notizie dal sito
La recente scomparsa dell’artista benefattrice Muky ci fa aprire un nuovo capitolo nella rubrica dedicata ai benefattori: donatori contemporanei che, con atti concreti, hanno destinato risorse alle Istituzioni territoriali per favorire le cure e il mantenimento della salute della propria comunità. Muky, di origine trentina, arrivò a Faenza verso la fine degli anni cinquanta. Proveniva da Roma, dove aveva già fatto esperienze artistiche frequentando i salotti delle botteghe degli artisti dell’Accademia tedesca di villa Massimo.…
Pubblicato in Notizie dal sito
L’Ospedale di Faenza, in occasione del Natale, organizza il “Coro di Natale”, un evento nato qualche anno fa che solitamente si svolge all’interno del Presidio, nel Salone Monumentale: l’iniziativa ha lo scopo di donare un momento di serenità alle persone ricoverate all’interno della struttura sanitaria ed è sempre stato molto apprezzato sia dai pazienti stessi che da parenti/visitatori. Quest’anno, a seguito dell’emergenza sanitaria da Coronavirus (Covid-19), non è ovviamente possibile proporre questa iniziativa all’interno della…
Pubblicato in Notizie dal sito
L'associazione di volontariato “Fiori D'Acciaio” ha donato un ecografo di ultima generazione, al Servizio di Senologia dell'ospedale di Faenza, che sarà destinato alle attività chirurgiche (specie tumorali) inerenti la branca Senologia. L’Associazione Fiori D’Acciaio ODV di Faenza è associata da anni ad Europa Donna Italia, supporta e collabora a tutte le iniziative intraprese dalla predetta associazione, ricevendo aggiornamenti costanti sulle nuove terapie a supporto di donne con il tumore al seno e recentemente ha aderito…
Pubblicato in Notizie dal sito

Cerca notizia

Archivio