Skip to main content

ospedale "degli infermi" faenza

Buongiorno a tutti e, come promesso, ogni settimana vi accompagnerò alla scoperta dei grandi benefattori dell’Ausl della Romagna. Oggi vi aprirò le porte dell’ospedale degli Infermi di Faenza. La struttura fu edificata tra il 1753 e il 1763 sulla antica via Emilia, oggi via Mazzini, da qui si accede direttamente alla Galleria dei Benefattori, risultato dell’importante ristrutturazione ottocentesca. Fu proprio per quella occasione che l’Amministrazione dell’Ospedale chiese alla cittadinanza un contributo economico per poter adeguare…
Pubblicato in Notizie dal sito
Più comfort per i pazienti che da oggi, per effettuare le cure troveranno un ambulatorio completamente rinnovato. L’ ambulatorio delle cure palliative dell’ospedale di Faenza è stato reso infatti più accogliente e funzionale, grazie all’importante donazione degli arredi del locale e della sala di attesa della area ambulatoriale condivisa con l'Oncologia Medica e altri specialisti ospedalieri, effettuata dall’Istituto Oncologico Romagnolo. L’ ambulatorio di cure palliative è una delle innovative e fondamentali attività della Rete Locale…
Pubblicato in Notizie dal sito
Il dott. Isacco Montroni, a partire dal 1° agosto, ricoprirà l’incarico di responsabile pro tempore della U.O. Chirurgia generale dell’ospedale di Faenza. Con questa nuova attribuzione, si consolida l’importante lavoro ed attività della equipe chirurgica dell’ospedale manfredo, nella quale il dott. Montroni ricopriva già l’incarico della struttura semplice della "Chirurgia Colorettale". Giovane chirurgo quarantenne, esperto nella disciplina della chirurgia generale e d’urgenza e in particolare nell’ambito della chirurgia colorettale, è Clinical Coordinator del Centro per…
Pubblicato in Notizie dal sito
Si è svolta oggi, 22 luglio 2021, all’ospedale di Faenza, la presentazione della dott.ssa Alessandra Colozza, nuovo direttore dell’Unità Operativa Ortopedia e Traumatologia del nosocomio manfredo. Erano presenti il dott. Mattia Altini, direttore Sanitario di Ausl Romagna, la dott.ssa Alessandra Colozza e il direttore dell’ospedale Davide Tellarini. Nel corso della presentazione, il dott. Mattia Altini, ha evidenziato che “gli impegni assunti dalla Direzione Generale, per garantire riferimenti professionali di qualità all’interno degli ospedali distrettuali, come…
Pubblicato in Notizie dal sito
L' Associazione Amici della Cardiologia ODV, ha donato alla Cardiologia dell’ospedale di Faenza un ecocardiografo tascabile (V-scan, General Electric). Questo strumento per le sue caratteristiche di praticità e maneggevolezza nell’impiego, risulta utile nella valutazione cardiologica. in particolare dei pazienti ricoverati e allettati ed è stato particolarmente impiegato in questo periodo di pandemia da Sars-Cov-2. L’Associazione è operativa dal 1988 sul territorio faentino, ed impegnata in iniziative di prevenzione e supporto strumentale in favore della Cardiologia…
Pubblicato in Notizie dal sito
Spazi più ampi e più confortevoli per la distribuzione diretta dei farmaci e per il ritiro degli ausili alle persone diabetiche. La farmacia interna dell’ospedale di Faenza dopo i necessari lavori di allestimento è attiva ed operativa con gli stessi orari e nelle stesse giornate , nei nuovi locali situati al Piano Terra (ex Banca/Tesoreria interna) , con accesso in entrata dal corridoio che collega il Padiglione San Giuliano (Piano Terra Oncologia) con il Corridoio…
Pubblicato in Notizie dal sito
L’epidemia di Coronavirus ha chiarito in maniera evidente il fondamentale ruolo del SSN e di tutti gli operatori sanitari che vi operano per il bene di ogni singolo cittadino. Quando nel febbraio 2020 è stato dichiarato il “lockdown” in Italia, tutto si è fermato ad eccezione degli Ospedali che hanno dovuto continuare a funzionare a ritmi ancora più elevati e con rischi sproporzionati per tutti i lavoratori perché di fronte ad un nemico sconosciuto e…
Pubblicato in Notizie dal sito
Nell’ambito sanitario il termine “Umanizzazione” assume un significato molteplice, e che può essere tradotto con i concetti di “accoglienza”, “ospitalità”, “comprensione”, “informazione”. L’umanizzazione va intesa come l’insieme dei comportamenti acquisiti e fatti propri dal Sistema Sanitario per fornire un servizio rispettoso delle esigenze relazionali delle persone che vi accedono, senza trascurare gli aspetti organizzativi, burocratici e strutturali. L’efficacia del sistema salute è inoltre fortemente legata alla qualità delle relazioni umane che si stabiliscono tra i…
Pubblicato in Notizie dal sito
Anche all’ospedale di Faenza una nuova infrastruttura provvisoria darà supporto al Pronto Soccorso. Si tratta di moduli prefabbricati e temporanei che, senza interventi invasivi che potrebbero interferire con le attività sanitarie, consentiranno di aumentare gli spazi attualmente a disposizione per l’attesa dei pazienti non sospetti covid e per l’attività di pre-triage. La nuova struttura prefabbricata allestita in esterno, in area attigua al Pronto Soccorso in prossimità dell’attuale camera calda, sarà connessa all’edificio ospedaliero tramite due…
Pubblicato in Notizie dal sito
Nel periodo più difficile, quello della prima ondata Covid, non hanno fatto mancare il loro sostegno all’ospedale di Faenza, e in particolare alla Senologia e alla Chirurgia senologica dell’ospedale “Per gli Infermi”. L’associazione “Fiori d’acciaio”, composta di donne operate per tumore della mammella, nei mesi scorsi ha infatti donato varie apparecchiature oltre ad uno stock di mascherine chirurgiche che, in particolare in quel particolare momento, sono state di fondamentale importanza, vista la scarsità dei dispositivi…
Pubblicato in Notizie dal sito

Cerca notizia

Archivio