Skip to main content

ospedale "degli infermi" faenza

Continuano i momenti di ascolto, dialogo e condivisone da parte della Direzione generale con i presidi ospedalieri. Dopo Forlì e Cesena, il direttore generale dell’Ausl Romagna Tiziano Carradori, affiancato dal direttore sanitario Mattia Altini e dal direttore amministrativo Agostina Aimola, ha incontrato primari, coordinatori infermieristici, direzioni sanitarie e infermieristiche, dei presidi di Faenza, Lugo e Ravenna (tra venerdì e ieri), e nei prossimi giorni concluderà incontrando quelli di Riccione e Rimini. “E’ una prima occasione…
Pubblicato in Notizie dal sito
Proseguono i lavori al presidio ospedaliero di Faenza, finalizzati a razionalizzare i percorsi pedonali e dei mezzi in modo da ottimizzare anche questi aspetti. Tali lavori renderanno però necessaria, a partire dal prossimo lunedì 6 luglio, la cantierazione di alcune aree che attualmente sono di libero utilizzo, con alcune conseguenti modifiche dei percorsi d’accesso all’ospedale. Tali aree sono quelle adiacenti al portineria fino al retro del cosiddetto “cortile della Madonnina”. Ne consegue che l’accesso pedonale,…
Pubblicato in Notizie dal sito
“Si trasferisce” presso l’Ausl il test per l'ambliopia, per i bimbi del distretto di Faenza. Il test per l’ambliopia, cosiddetto “occhio pigro”, viene solitamente proposto nelle scuole, ma a causa della loro chiusura nei mesi di marzo, aprile e maggio, sarà effettuato, a partire da domani primo luglio da ortottiste dell'Ausl Romagna ogni giorno in orario mattutino (dal lunedì al venerdì) nei mesi di luglio e agosto presso il complesso “ex Salesiani” (via San Giovanni…
Pubblicato in Notizie dal sito
Importante donazione da parte del Gruppo Tampieri agli ospedali del Ravennate: dispositivi di protezione individuale e apparecchiature medicali, che sono e saranno importanti anche nelle fase post-covid. Fin dalle prime ore di questa emergenza sanitaria generata dall'epidemia di Covid 19, il Gruppo Tampieri ha dimostrato una grande sensibilità ai bisogni dei cittadini del nostro territorio provinciale ed attenzione per gli operatori sanitari impegnati nell’emergenza. Infatti, fin dai primi momenti dell’epidemia, ha donato direttamente ai Pronto…
Pubblicato in Notizie dal sito
“Storie antivirus – scrittura creativa in quarantena” è il titolo del libro che un nutrito gruppo di autori, in gran parte di Faenza e dei Comuni limitrofi, ha realizzato per sentirsi solidale con il sistema sanitario locale. Dagli spunti di scrittura creativa pubblicati sull’omonimo gruppo facebook, nato per scrivere, leggere e tenersi compagnia durante la quarantena, col passare del tempo ha preso forma un progetto editoriale condiviso, che si è ampliato oltre i confini dei…
Pubblicato in Notizie dal sito
Ancora una importante donazione al presidio ospedaliero di Faenza. Grazie all'opera di Michela Fabbri, già volontaria Ior e di Mespic Srl, e ad una sottoscrizione che ha coinvolto oltre cento persone, sono state consegnate ieri, all'Ospedale "Per gli Infermi" ventimila mascherine da utilizzarsi nelle prossime settimane anche in relazione alla graduale riapertura dei servizi.
Pubblicato in Notizie dal sito
E’ operativa da oggi la presenza, presso gli ospedali e le principali strutture dell’Ausl Romagna, di personale dedicato all’orientamento degli utenti in ingresso e alla verifica di alcune importanti condizioni di sicurezza mirate alla prevenzione della diffusione dell’infezione da Covid 19, anche in relazione alla graduale riapertura dei servizi e delle attività aziendali. Il personale, che ha ricevuto una apposita formazione, si occuperà di regolamentare gli accessi e di far sì che avvengano nella massima…
Pubblicato in Notizie dal sito
Negli ospedali di Cesena e Faenza è stato avviato il servizio di teleriabilitazione logopedica che consente ai logopedisti di rimanere in ospedale e curare al domicilio i pazienti che necessitano di sottoporsi a un ciclo riabilitativo di educazione e riabilitazione della voce. Le sedute a distanza si svolgono sia individualmente che in gruppo, secondo un calendario concordato, attraverso l’utilizzo di una piattaforma di videoconferenze.Nata dall’esigenza di garantire la continuità della terapia logodepica in questo particolare…
Pubblicato in Notizie dal sito
Si informa la cittadinanza che, a seguito dell’incidente avvenuto tre settimane fa (crollo di una porzione di tetto) presso la sede del Distretto di Faenza, la Palazzina di Largo Portello 1 è stata evacuata per motivi di sicurezza e per consentire i lavori di ripristino. Di seguito si riportano le sedi in cui sono stati spostati i servizi che vi insistevano. Restano invariati, invece, i numeri telefonici. L’Azienda ringrazia i cittadini per la comprensione. -…
Pubblicato in Notizie dal sito
Il nuovo coronavirus si è portato dietro molta sofferenza e vere e proprie tragedie. Unico aspetto positivo, ha fatto emergere tanta solidarietà nei confronti della sanità e dei suoi professionisti ed operatori, e nell’ambito di questa, gesti concreti veramente importanti ed encomiabili. Come quello, davvero straordinario, dell’artista Muky, che ha donato una ambulanza e varie altre apparecchiature, ai servizi per l’emergenza di Romagnasoccorso per il territorio del Faentino. Alla consegna hanno preso parte la benemerita…
Pubblicato in Notizie dal sito

Cerca notizia

Archivio