Skip to main content

ospedale "degli infermi" faenza

"Nutrizione clinica in Oncologia: integrazione e alleanza terapeutica". E' il titolo dell'evento formativo che si svolgerà giovedì 28 novembre a Ravenna, presso l’Hotel Cube, organizzato dal Servizio "Dietetica e Nutrizione Clinica" di Ravenna e dall'unità operativa Oncologia di Faenza. Responsabili scientifici dell'evento, che coinvolge vari professionisti aziendali i quali interverranno in qualità di relatori e moderatori, il direttore dell'Oncologia di Faenza Stefano Tamberi e la dottoressa Lorella Bordandini). “L’evento formativo vuole essere l’occasione per un…
Pubblicato in Notizie dal sito
Si è svolta ieri pomeriggio, all'ospedale "Per gli Infermi" di Faenza, una partecipata cerimonia di inaugurazione del nuovo Pronto soccorso. Erano presenti il presidente della Regione Stefano Bonaccini, il sindaco di Ravenna Giovanni Malpezzi, il Direttore generale dell'Ausl Romagna Marcello Tonini, il direttore medico del presidio di Faenza Davide Tellarini, il direttore del Pronto soccorso Raffaella Francesconi ed il direttore del servizio Attività tecniche Enrico Sabatini. Il contesto generale L’Ospedale di Faenza rappresenta il riferimento…
Pubblicato in Notizie dal sito
L’11 novembre si celebra San Martino, giornata delle Cure Palliative. per l'occasione, gli Hospice di Lugo e Faenza grazie al contributo dei Volontari IOR e delle due psicologhe, dr.ssa Ilaria Strada e dr.ssa Giorgia Bellini , organizzano due momenti di festa e musica rivolti agli ospiti delle strutture e ai loro famigliari: il 7 novembre, alle ore 15.30, all' Hospice di Lugo e l’11 novembre, alle ore 15.30, all' Hospice di Faenza.
Pubblicato in Notizie dal sito
A seguito di procedura selettiva il dottor Carlo Gurioli è stato nominato direttore dell’Unità operativa di “Pneumologia” dell’ambito territoriale di Ravenna che svolge la sua attività presso le sedi di Lugo, Ravenna e Faenza. In particolare l’attività di degenza dei pazienti è a Lugo (con 16 posti letto) insieme a quella relativa ai disturbi respiratori del sonno (di cui è riferimento per l’intera Ausl Romagna), a Ravenna si concentra quella interventistica mentre l’attività ambulatoriale ha…
Pubblicato in Notizie dal sito
Tornano le “Parole Stupefacenti”. Il ciclo d’incontri, che come sempre nasce dalla collaborazione fra il Servizio Dipendenze Patologiche di Faenza e i Servizi alla Comunità dell’Unione della Romagna Faentina, raggiunge quest’anno la sua IXX edizione. I primi cinque incontri si svolgeranno presso la sala Malmerendi del Museo di Scienze Naturali in via Medaglie d’Oro, 51 a Faenza, con inaugurazione martedì 29 ottobre dalle ore 16.30 alle 20.00. L’ultimo incontro si svolgerà presso la Casa del…
Pubblicato in Notizie dal sito
Martedì, 01 Ottobre 2019 10:41

Una nuova "super-tac" all'Ospedale di Faenza

Un’elevata qualità diagnostica unita a una sensibile riduzione della dose di radiazioni erogata al paziente e a una maggior velocità nell’esecuzione degli esami: sono questi i principali punti di forza di Revolution Evo, il nuovo tomografo computerizzato (Tc), che è stato installato presso l’ospedale di Faenza e che è stato inaugurato ieri mattina alla presenza del sindaco di Faenza Giovanni Malpezzi, del direttore sanitario dell’Ausl Romagna Stefano Busetti, del direttore del presidio ospedaliero di Faenza…
Pubblicato in Notizie dal sito
L’ospedalizzazione dell'anziano può comportare un declino in termini di funzionalità - autonomia e stati confusionali. In particolare studi epidemiologici dimostrano che oltre un terzo degli anziani ospedalizzati va incontro a disorientamento, confusione, agitazione psicomotoria, allucinazioni, perdita di memoria e perdita del contatto con la realtà. L’approccio più efficace per prevenire tutto ciò è quello di combattere i fattori di rischio in grado di scatenarlo: alcuni piccoli interventi mirati come l'aiuto al paziente ad orientarsi nello…
Pubblicato in Notizie dal sito
Continuano i lavori all’Ospedale “Per gli Infermi” di Faenza, partiti a inizio maggio scorso e mirati alla riqualificazione della struttura e al miglioramento dell’accoglienza e dei percorsi interni. A partire da lunedì prossimo, 26 agosto, partirà uno stralcio di opere relativo alla bonifica e conservazione dei fabbricati che circondano parte del cortile della Madonnina. Per consentire tali lavori da lunedì sarà interdetto l’ingresso al cortile e, conseguentemente, l’utilizzo del percorso che attraversa tale cortile che…
Pubblicato in Notizie dal sito
Pazienti da tutto il mondo, affetti dalla rara patologia del “midollo ancorato occulto”, per essere operati all’Ospedale di Faenza con la tecnica chirurgica mini-invasiva, ed innovativa, di sezione del filum terminale extradurale in anestesia locale. L’ultimo paziente straniero operato proveniente dal continente americano è un uomo di 36 anni arrivato nel marzo scorso dagli Stati Uniti d’America, ma dall’inizio del 2019 sono state operate anche due pazienti brasiliane di 49 e 28 anni (si allegano…
Pubblicato in Notizie dal sito
La mission fondamentale delle Ausl è quella di dare risposte in termini di salute ai cittadini, ma è prioritario anche fornire un ambiente di lavoro migliore possibile in termini di sicurezza e privacy per gli operatori, specialmente nei locali aperti all’accesso del pubblico. E va proprio in questa direzione una nuova donazione all’ospedale “Per gli Infermi” di Faenza, da parte de “La BCC ravennate, forlivese e imolese”. L’istituto di credito cooperativo, da sempre e meritoriamente…
Pubblicato in Notizie dal sito

Cerca notizia

Archivio