Skip to main content

prevenzione

Venerdì, 21 Luglio 2017 13:05

Vacanze coi Fiocchi 2017: #SlowDown

Anche l’Ausl della Romagna aderisce a “Vacanze coi fiocchi”, la campagna nazionale realizzata dall’Osservatorio per la sicurezza e l’educazione stradale della Regione Emilia Romagna e dal Centro Antartide di Bologna e che si rivolge a tutti coloro che si mettono in viaggio per raggiungere i luoghi di vacanza con l’intento di promuovere comportamenti responsabili sulle strade e contenere il picco di incidenti stradali e vittime, che si registra nei mesi estivi. La campagna raccoglie l’invito…
Pubblicato in Notizie dal sito
E’ il messaggio scelto quest’anno per la campagna lanciata dal Servizio sanitario regionale, che si affianca all’invito “Conoscili, proteggiti, previeni”. L'obiettivo è chiaro: fornire ai cittadini alcune semplici indicazioni per impedire la proliferazione delle zanzare e dei pappataci che, in quanto “vettori”, possono trasmettere una serie di malattie. Scarica gli opuscoli, le locandine e video informativi
Pubblicato in Notizie dal sito
L’alimentazione dell’anziano ospite delle Case Residenza. Nei giorni scorsi l’Unità Operativa Igiene degli Alimenti e Nutrizione del Dipartimento di Sanità Pubblica, in collaborazione con la Rete di Dietetica e Nutrizione dell’Ausl Romagna, ha organizzato a Cesena e a Forlì due corsi di formazione gratuiti a cui hanno partecipato medici e coordinatori di strutture, responsabili delle attività assistenziali e della preparazione dei pasti per gli anziani ospiti nelle Case Residenza per Anziani. L’iniziativa formativa rientra nell’ambito…
Pubblicato in Notizie dal sito
Giovedì, 25 Maggio 2017 11:09

Salute per chi viaggia: un convegno a Rimini

"Salute e Sicurezza dei Viaggiatori Internazionali": è il titolo di un incontro pubblico che si terrà a Rimini presso la Sala della Provincia, Corso d'Augusto, 231 mercoledì 31 maggio dalle ore 17.30 alle 19.00. All'incontro, organizzato dal dottor Walter Pasini, esperto di medicina del turimo, e patrocinato dall'Azienda USL Romaga, sarà presente il viceministro degli Esteri, Mario Giro, che illustrerà le strategie della Farnesina per la tutela degli italiani che viaggiano all'estero. In allegato la locandina con…
Pubblicato in Notizie dal sito
Le cose belle sono più facili da ricordare. Con questa filosofia gli operatori del Rischio Infettivo dell'Ausl, in tutti gli ambiti territoriali, hanno organizzato e svolto oggi, in occasione della Giornata Mondiale per l'Igiene delle Mani , una serie di eventi di sensibilizzazione ma anche all'insegna del divertimento e dell'allegria. Così sono stati organizzati, nelle principali strutture aziendali aperte al pubblico, una serie di banchetti nei quali gli operatori, ma in collaborazione anche con le…
Pubblicato in Notizie dal sito
Il 5 maggio ricorre la Giornata Mondiale sull’Igiene delle Mani, dedicata a celebrare l’importanza di tale pratica nell’ambito sanitario sia per gli operatori sia per i cittadini. L’igienizzazione delle mani rientra fra i sistemi di monitoraggio delle buone pratiche assistenziali utili a garantire la sicurezza dei pazienti e a 12 anni dalla prima campagna di sensibilizzazione - intitolata "Save lives: Clean your Hands" promossa dall'Organizzazione Mondiale della Sanità, cui sono seguite importanti campagne della Regione…
Pubblicato in Notizie dal sito
Giovedì 4 maggio, alle ore 17, a Cesenatico si svolgerà la presentazione pubblica del "Decalogo del Bere Resonsabile", iniziativa realizzata nell'ambito di "Notti Sicure", progetto di prevenzione dell’abuso di sostanze e dei comportamenti a rischio correlati e teso a rinforzare i fattori protettivi individuali, di gruppo e di comunità.
Pubblicato in Notizie dal sito
Sabato 8 aprile alle ore 9.30 al Parco di Levante si inaugura il restaurato percorso “1 km in salute”. Il progetto, promosso congiuntamente da AUSL Romagna, Comune di Cesenatico e Uisp Forlì-Cesena, nasce con l’obiettivo di attivare azioni finalizzate alla promozione di sani stili di vita attraverso lo svolgimento di un’attività fisico-motoria e sportiva quotidiana. Il progetto vuole creare un’opportunità per le persone per svolgere attività fisica e motoria (corsa lenta e camminata veloce) in…
Pubblicato in Notizie dal sito
Sono state coronate da successo le due manifestazioni organizzate dall’Ausl Romagna (unità operativa di Nefrologia dell’Ospedale “Infermi” di Rimini diretta dal dottor Angelo Rigotti) e dall’associazione Aned, in collaborazione con altre associazioni (in particolare Croce Verde e Croce Rossa) e col patrocinio di varie istituzioni, in occasione della Giornata Mondiale del Rene. Oltre 300 persone, tra le quali molti giovani e bambini, si sono recate ai due presidi realizzati a Rimini (piazza Cavour) il 9…
Pubblicato in Notizie dal sito
Sette libri, otto autori. Seconda edizione per “Un libro per the”, incontri con l’autore nei bar di Rimini che hanno scelto di dire no con forza alla piaga del gioco d’azzardo. E su questo aspetto l'iniziativa gode anche dal patrocinio dell'Ausl Romagna. Promossi da Zeinta di Borg, Associazione Culturale di Imprese Riminesi, in collaborazione con LaFeltrinelli di Rimini, gli eventi tornano dopo gli ottimi risultati raggiunti lo scorso anno. Sette attività, socie di Zeinta di Borg,…
Pubblicato in Notizie dal sito

Cerca notizia

Archivio