Nuove modalità di pagamento delle imposte di bollo e dei diritti di legge per le patenti per la guida delle auto e patenti speciali
Dal 14 febbraio 2022 sono cambiate le modalità di pagamento relative alla imposta di bollo di € 16.00 e dei diritti di legge di € 10.20 per il Dipartimento dei Trasporti terrestri ai fini del rinnovo/rilascio/revisione/duplicato della patente che non possono piu’ essere effettuati tramite i bollettini postali ma tramite piattaforma PagoPA.
Dal 07 ottobre 2022 sono cambiati i codici per il pagamento delle prestazioni pratica, pertanto gli utenti devono collegarsi al Portale dell’automobilista dove sono descritte nel dettaglio le nuove modalita’ stabilite dal Ministero.
Accedere al portale www.ilportaledellautomobilista.it > Login > Accesso ai servizi > Pagamento pratiche online PagoPA > Nuovo pagamento > Ricerca pratica e proseguire con una delle seguenti opzioni:
- Per il caso di modulo A conseguimento/revisione/duplicato selezionare: Varie > Imposte (imposta di bollo N019 - bolli €16.00)
- Per il caso di modulo B scegliere 1) o 2) in base al tipo di accertamento da prenotare
- 1) conferma/rinnovo selezionare: Conducenti > patente-rinnovo > conferma di validita’ con Duplicato (N004 diritti €10.20/bolli €16.00)
- 2) conferma con riclassificazione (declassamento volontario) selezionare : Conducenti > patente-duplicato e Conversione > duplicato della patente di guida per deterioramento, distruzione o riclassificazione (N003 diritti € 10.20/bolli € 32.00)
Per assistenza sui pagamenti oppure per richiedere il rimborso di versamenti errati effettuati tramite PagoPA occorre scrivere a assistenza@mot-centroservizi-pagopa.it, specificando se la richiesta riguarda revisioni, documento unico di circolazione o patenti.
Per ottenere il rilascio o il rinnovo o la revisione della patente di guida e della patente nautica è necessario sottoporsi a visita medica presso gli specifici Ambulatori dell'AUSL (vedi sedi per "Certificato medico per patente di guida e patente nautica").
In alcuni casi, per la visita medica occorre rivolgersi alla Commissione Medica Locale Patenti (vedi sedi per "Certificato medico per patente speciale o normale a validità limitata"). Deve rivolgersi alla CMLP chi si trova in una delle seguenti condizioni:
per età
- ha compiuto 60 anni, per la patente nautica e per la patente di guida cat. DE
- ha compiuto 65 anni, solo per la partente di guida cat. CE
per disposizione di legge
- ha ricevuto ordinanza per guida in stato di ebbrezza o sospetto uso di stupefacenti
- deve effettuare revisione di idoneità alla guida richiesta dalla Motorizzazione
per patologie, come previsto dal codice della strada, quali ad esempio le sottoelencate
- portatore di malattie del cuore e dei vasi sanguigni (es.: portatore di pace-maker cardiaco, operato di protesi valvolare o portatore di by-pass, infartuato)
- affetto da gravi malattie del sangue
- portatore di epilessia, di malattie severe del sistema nervoso centrale e periferico
- ha riportato traumi da incidente con compromissione della motilità delle gambe e/o braccia
- portatore di malattie e disturbi mentali
- affetto da gravi malattie progressive dell’occhio e/o gravi menomazioni dell’udito
- soffre di insufficienza renale tale da richiedere trattamento di dialisi
- diabetico, per la patente di guida cat. C – CE - D – DE – K e per la patente nautica
- diabetico, per patenti di altra categoria, con valutazione diabetologia con "rischio medio-elevato
Il conducente titolare di patente di guida che all’atto della prenotazione della visita presso la Commissione Medica Locale aveva la patente in corso di validità, può presentare domanda, agli Uffici della Motorizzazione Civile, per il permesso provvisorio di guida in attesa di visita alla CML.
Il modello per la domanda e tutti i dettagli per il rilascio si trovano nel Portale dell'Automobilista
Ambulatorio certificazioni medico legali
Attività libero professionale d’équipe.
- Accesso:
- su prenotazione
- Prenotazione:
- presso gli sportelli CUP aziendali del territorio di competenza
- telefonando al Numero Verde 800 004488 della libera professione
Certificato medico per patente di guida e patente nautica
Certificato medico per patente di guida e patente nautica
- Categoria
- sanità pubblica/medicina legale/certificato
- Keywords
- patente di guida,patente nautica,patente a1 motocicli,motorino
- Codice NV
- 237/3152883
La persona che intende conseguire la patente di guida A B C D E (esclusa la patente speciale o a validità limitata), la patente A1 per i motocicli di cilindrata fino a 125 cm3, la patente nautica, deve presentare un certificato medico che ne attesti l’idoneità.
Il certificato è richiesto anche per il rinnovo, il duplicato, il declassamento o la conversione della patente.
Per la guida dei ciclomotori con cilindrata inferiore a 50 cm3 è obbligatorio il certificato medico che attesti il possesso dei requisiti psicofisici richiesti per la patente di guida della categoria A.
Il certificato medico di idoneità alla guida è rilasciato, dopo visita medica, nell’ambulatorio di medicina legale/igiene pubblica dell’Azienda Usl : cerca la sede e le modalità di accesso nel riquadro “Dove rivolgersi”.
- Che cosa serve
- Vedi descrizione
- Dove rivolgersi
- Servizio medicina legale / igiene pubblica (vedi luoghi di erogazione) Dal 10 febbraio 2012 anche gli ultra 80enni si rivolgono alle stesse sedi e non alla Commissione medica locale dell’Ausl di residenza, per effetto del decreto legge 9 febbraio 2012 n. 5 sulle semplificazioni.
- Normativa di riferimento
- D.Lgs. 30/4/92 n. 285 DPR 495/92 Per patentino ciclomotori: legge 17 agosto 2005 n. 168 e relativa circolare del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti n. MOT 3/4379/M350 del 2 settembre 2005 L. 120 /2010: codice della strada Delibera Assemblea legislativa regionale n. 69 del 22 dicembre 2011: tariffario regionale Dipartimento di sanità pubblica. Decreto Ministero infrastrutture e trasporti 10 dicembre 2013 Decreto Interministeriale 5 ottobre 2015
Dove rivolgersi
Bagnacavallo: Ambulatorio igiene pubblica

Bagnacavallo: Ambulatorio igiene pubblica
7/Ambulatorio
Info & Orari
- Accesso
- Diretto
- Apertura al pubblico
- lun, mer, ven: 8.30 - 13.00 | mar e gio: 8.30 - 13.00; 14.30 - 17.00
Contatti
- igienepubblica.lu@auslromagna.it
- Informazioni
- 0545 283055 da lun a ven 8.30 10.30
- Fax
- 0545 283075
Bellaria-igea Marina: Ambulatorio Igiene Pubblica

Bellaria-igea Marina: Ambulatorio Igiene Pubblica
7/Ambulatorio
Info & Orari
- Accesso
- Su prenotazione
- Prenotazione
Presso gli sportelli CUP aziendali del territorio di competenza
Telefonando al numero verde unico del CUPTEL
- Apertura al pubblico
- Le attività dell'ambulatorio sono sospese. Per informazioni telefonare allo 0541 707290
Contatti
- Informazioni
- 0541 327158
- Fax
- 0541 327166
Come trovarci
- Indirizzo
- Piazza del Popolo, 1 47814 Bellaria-igea Marina
- Autobus
- Linee 4, 95. Per ulteriori informazioni consultare www.startromagna.it
- Parcheggio
- Gratuito, distante 50-100 mt
Brisighella: Ambulatorio igiene pubblica

Brisighella: Ambulatorio igiene pubblica
7/Ambulatorio
Info & Orari
- Accesso
- Diretto
- Informazioni
- La vaccinazione contro l’influenza agli adulti (di età pari o superiore a 60 anni) viene effettuata dal Medico di famiglia a cui il richiedente deve rivolgersi.
- La visita medica per patente nautica viene effettuata negli ambulatori di Ravenna e Faenza.
- Apertura al pubblico
- II e IV mar del mese: 9.00-12.00
Contatti
- Informazioni
- 0544 286682 da lun a ven 10.00 12.00
Come trovarci
- Indirizzo
- Via Fratelli Cardinali Cicognani, 76 48013 Brisighella
- Autobus
Verificate fermate, orari e tariffe sul sito di Start Romagna
- Parcheggio
Gratuito presso la Casa della Comunità
Casola Valsenio: Ambulatorio igiene pubblica

Casola Valsenio: Ambulatorio igiene pubblica
7/Ambulatorio
Info & Orari
- Accesso
- Diretto
- Informazioni
- La vaccinazione contro l’influenza agli adulti (di età pari o superiore a 60 anni) viene effettuata dal Medico di famiglia a cui il richiedente deve rivolgersi.
- La visita medica per patente nautica viene effettuata negli ambulatori di Ravenna e Faenza.
- Apertura al pubblico
- 1°lunedì del mese: 9.00-12.00
Contatti
- Informazioni
- 0544 286682 da lun a ven 10.00 12.00
Castel Bolognese: Ambulatorio igiene pubblica

Castel Bolognese: Ambulatorio igiene pubblica
7/Ambulatorio
Info & Orari
- Accesso
- Diretto
- Informazioni
- La vaccinazione contro l’influenza agli adulti (di età pari o superiore a 60 anni) viene effettuata dal Medico di famiglia a cui il richiedente deve rivolgersi.
- La visita medica per patente nautica viene effettuata negli ambulatori di Ravenna e Faenza.
- Apertura al pubblico
- I, III e IV mer del mese: 8.30-11.30
Contatti
- Informazioni
- 0544 286682 da lun a ven 10.00 12.00
Cervia: Ambulatorio igiene pubblica

Cervia: Ambulatorio igiene pubblica
7/Ambulatorio
Info & Orari
- Accesso
- Su prenotazione
- Prenotazione
Presso gli sportelli CUP aziendali del territorio di competenza
Telefonando al numero verde unico del CUPTEL
Recandosi nei luoghi di prenotazione indicati.
- Dove prenotare
- Ravenna - CUPTEL CUP telefonico via de gasperi 48100 Ravenna 800 002255, 800 002255Ravenna - CUP Centro unico prenotazione Via Fiume Abbandonato, 134 48100 Ravenna 0544 286615Cervia - CUP Centro unico prenotazione Viale dell'Ospedale, 17 48015 Cervia 0544 917615Lugo - CUP Centro unico prenotazione Viale Masi, 22 48022 Lugo 0545 214600, 0545 213415Faenza - CUP Centro unico prenotazione Viale Stradone, 9 48018 Faenza 0546 601407, 0546 601580
- Informazioni
- La vaccinazione contro l’influenza agli adulti (di età pari o superiore a 60 anni) viene effettuata dal Medico di famiglia a cui il richiedente deve rivolgersi.
Attenzione: Non viene effettuata la prestazione di Rilascio/Rinnovo patente nautica. - La visita medica per patente nautica viene effettuata negli ambulatori di Ravenna e Faenza
- Apertura al pubblico
- per vaccinazione antinfluenzale: il martedì 8.30-12.30 fino al 29/11/2022
- mar: 14.30-17.00; gio: 8.30-12.30
Contatti
- vaccinazioni.ra@auslromagna.it
- Informazioni
- 0544 286682 da lun a ven 10.00 12.00
Cesena: Ambulatorio Certificazioni mediche

Cesena: Ambulatorio Certificazioni mediche
7/Ambulatorio
Info & Orari
- Accesso
- Su prenotazione
- Prenotazione
Presso gli sportelli CUP aziendali del territorio di competenza
Telefonando al numero verde unico del CUPTEL
- Apertura al pubblico
- martedì: 8.30-12.30; 13.30-16.30 | venerdì: 8.30-13.30
Contatti
- vaccinazioni.ce@auslromagna.it
- Informazioni
- 0547 352416 da lun a ven 9.00 12.00 mar e gio 14.00 16.00
- Fax
- 0547 352487
Come trovarci
- Indirizzo
-
p.zza A. Magnani, 146 47522 Cesena
[2° piano scala B]
- Autobus
Linee 3, 216, distanti 200 mt.
Verificate fermate, orari e tariffe sul sito di Start Romagna
- Parcheggio
In P.zza A. Magnani parcheggio gratuito e a pagamento
Conselice: Ambulatorio igiene pubblica

Conselice: Ambulatorio igiene pubblica
7/Ambulatorio
Info & Orari
- Accesso
- Diretto
- Informazioni
- La vaccinazione contro l’influenza agli adulti (di età pari o superiore a 60 anni) viene effettuata dal Medico di famiglia a cui il richiedente deve rivolgersi.
- La visita medica per patente nautica viene effettuata negli ambulatori di Ravenna e Faenza secondo e quarto martedì ore 8.30 - 12.30
- Apertura al pubblico
- 2° e 4° mar del mese: 8.30-12.30
Contatti
- Informazioni
- 0544 286682 da lun a ven 10.00 12.00
Come trovarci
- Indirizzo
- Via Provinciale Selice, 101 48017 Conselice
- Autobus
Verificate fermate, orari e tariffe sul sito di Start Romagna
- Parcheggio
Gratuito in prossimità della Casa della Comunità
Coriano: Ambulatorio Igiene Pubblica

Coriano: Ambulatorio Igiene Pubblica
7/Ambulatorio
Info & Orari
- Accesso
- Su prenotazione
- Prenotazione
Presso gli sportelli CUP aziendali del territorio di competenza
Telefonando al numero verde unico del CUPTEL
- Apertura al pubblico
- Le attività dell'ambulatorio sono sospese. Per informazioni telefonare allo 0541 707290
Contatti
- igienepubblica.rn@auslromagna.it
- Informazioni
- 0541 707290
- Fax
- 0541 668212
Come trovarci
- Indirizzo
- Via Piane, 23 47853 Coriano
- Autobus
Linee 20, 58, 171. Per ulteriori informazioni consultare www.startromagna.it
Cotignola: Ambulatorio igiene pubblica

Cotignola: Ambulatorio igiene pubblica
7/Ambulatorio
Info & Orari
- Accesso
- Diretto
- Informazioni
- La vaccinazione contro l’influenza agli adulti (di età pari o superiore a 60 anni) viene effettuata dal Medico di famiglia a cui il richiedente deve rivolgersi.
- La visita medica per patente nautica viene effettuata negli ambulatori di Ravenna e Faenza
- Apertura al pubblico
- 1°giovedì del mese: 08.30-11.30
Contatti
- Informazioni
- 0544 286682 da lun a ven 10.00 12.00
Faenza: Ambulatorio igiene pubblica

Faenza: Ambulatorio igiene pubblica
7/Ambulatorio
Info & Orari
- Accesso
- Su prenotazione
- Prenotazione
Presso gli sportelli CUP aziendali del territorio di competenza
Telefonando al numero verde unico del CUPTEL
In una delle farmacie convenzionate con il servizio FarmaCUP del territorio di competenza
- Apertura al pubblico
- lun e ven: 8.30-12.00 | mar e gio: 14.30-17.00
Contatti
- Informazioni
- 0544 286682 da lun a ven 10.00 12.00
Forlì: Ambulatorio per certificazioni mediche

Forlì: Ambulatorio per certificazioni mediche
7/Ambulatorio
Info & Orari
- Accesso
- Su prenotazione
- Prenotazione
Presso gli sportelli CUP aziendali del territorio di competenza
Telefonando al numero verde unico del CUPTEL
- Apertura al pubblico
- da lun a ven 8.00-13.00
Contatti
- dipartimento.prevenzione.fo@auslromagna.it
- Informazioni
- 0543733527 da lun a ven 12.00 14.00
Come trovarci
- Indirizzo
- via Della Rocca, 19 47121 Forlì
- Autobus
- 2
- Parcheggio
- Via Lombardini (a pagamento)
Fusignano: Ambulatorio igiene pubblica

Fusignano: Ambulatorio igiene pubblica
7/Ambulatorio
Info & Orari
- Accesso
- Diretto
- Informazioni
- La vaccinazione contro l’influenza agli adulti (di età pari o superiore a 60 anni) viene effettuata dal Medico di famiglia a cui il richiedente deve rivolgersi.
- La visita medica per patente nautica viene effettuata negli ambulatori di Ravenna e Faenza
- Apertura al pubblico
- 2°venerdì del mese: 8.30- 11.30
Contatti
- Informazioni
- 0544 286682 da lun a ven 10.00 12.00
Lugo: Ambulatorio igiene pubblica

Lugo: Ambulatorio igiene pubblica
7/Ambulatorio
Info & Orari
- Accesso
- Su prenotazione
- Prenotazione
Presso gli sportelli CUP aziendali del territorio di competenza
Telefonando al numero verde unico del CUPTEL
- Informazioni
- La vaccinazione contro l’influenza agli adulti (di età pari o superiore a 60 anni) viene effettuata dal Medico di famiglia a cui il richiedente deve rivolgersi.
- La visita medica per patente nautica viene effettuata negli ambulatori di Ravenna e Faenza
- Apertura al pubblico
- lun, mer, gio: 8.30-11.00
Contatti
- Informazioni
- 0544 286682 da lun a ven 10.00 12.00
Lugo: Ambulatorio vaccinazioni igiene pubblica

Lugo: Ambulatorio vaccinazioni igiene pubblica
7/Ambulatorio
Info & Orari
- Accesso
- Diretto
- Informazioni
- La vaccinazione contro l’influenza agli adulti (di età pari o superiore a 60 anni) viene effettuata dal Medico di famiglia a cui il richiedente deve rivolgersi.
- La visita medica per patente nautica viene effettuata negli ambulatori di Ravenna e Faenza
- Apertura al pubblico
- mar e gio: 8.30-12.30; 14.30-17.00
- per vaccinazione antinfluenzale il giovedì 8.30-12.30
Contatti
- Informazioni
- 0544 286682 da lun a ven 10.00 12.00
Massa Lombarda: Ambulatorio igiene pubblica

Massa Lombarda: Ambulatorio igiene pubblica
7/Ambulatorio
Info & Orari
- Accesso
- Diretto
- Informazioni
- La vaccinazione contro l’influenza agli adulti (di età pari o superiore a 60 anni) viene effettuata dal Medico di famiglia a cui il richiedente deve rivolgersi.
- La visita medica per patente nautica viene effettuata negli ambulatori di Ravenna e Faenza
- Apertura al pubblico
- 3°mar del mese: 08.30-11.30
Contatti
- Informazioni
- 0544 286682 da lun a ven 10.00 12.00
Morciano di Romagna: Ambulatorio Igiene Pubblica

Morciano di Romagna: Ambulatorio Igiene Pubblica
7/Ambulatorio
Info & Orari
- Accesso
- Su prenotazione
- Prenotazione
Presso gli sportelli CUP aziendali del territorio di competenza
Telefonando al numero verde unico del CUPTEL
- Apertura al pubblico
- Le attività dell'ambulatorio sono sospese. Per informazioni telefonare allo 0541 707290
Contatti
- Informazioni
- 0541 707290
- Fax
- 0541 854413
Come trovarci
- Indirizzo
- Via Arno, 40 47833 Morciano di Romagna
- Autobus
- Linee 124, 134, 172, 173, 174, 175, 180, 181, 182, a 500 mt in via Forlani. Per ulteriori informazioni consultare www.startromagna.it
- Parcheggio
- Gratuito
Novafeltria: Ambulatorio Igiene Pubblica

Novafeltria: Ambulatorio Igiene Pubblica
7/Ambulatorio
Info & Orari
- Accesso
- Su prenotazione
- Prenotazione
Presso gli sportelli CUP aziendali del territorio di competenza
Telefonando al numero verde unico del CUPTEL
- Apertura al pubblico
- lun: 8.30 - 11.50
Contatti
- igienepubblica.rn@auslromagna.it
- Informazioni
- 0541 707290
- Fax
- 0541 919639
Come trovarci
- Indirizzo
- Piazza Bramante, 10 47863 Novafeltria
- Parcheggio
- Gratuiti e a pagamento in Piazza Bramante
Ravenna: Ambulatorio certificazioni mediche

Ravenna: Ambulatorio certificazioni mediche
7/Ambulatorio
Info & Orari
- Apertura al pubblico
- mar, mer, gio, ven 8.30-12.00 | giovedi 14.30-17.00
Contatti
- Informazioni
- 0544 286686 lun mar mer ven 11.00 12.30 | giovedi 14.30 17.00
Ravenna: Ambulatorio igiene pubblica

Ravenna: Ambulatorio igiene pubblica
7/Ambulatorio
Info & Orari
- Accesso
- Su prenotazione
- Prenotazione
Presso gli sportelli CUP aziendali del territorio di competenza
Telefonando al numero verde unico del CUPTEL
- Apertura al pubblico
- lun, mer, ven: 8.30-13.00 | mar, gio: 8.30-13.00; 14.30-17.00
Contatti
- igienepubblica.ra@auslromagna.it
- Informazioni
- 0544 286698 lun mar mer ven dalle 9 00 alle 11 30 | gio dalle 9 00 alle 11 30 e dalle 14 30 alle 17 00
- Fax
- 0544 286800
Come trovarci
- Indirizzo
- Via Fiume Montone Abbandonato, 134 48121 Ravenna
- Parcheggio
- Piazza Vacchi: gratuito
Piazzale antistante: gratuito con disco orario
Ravenna: Segreteria Commissione Medica Locale Patenti

Ravenna: Segreteria Commissione Medica Locale Patenti
7/Ambulatorio
Info & Orari
- Accesso
- Su prenotazione
- Prenotazione
Presso gli sportelli CUP aziendali del territorio di competenza
- Informazioni
- Per consegna documenti richiesti dalla commissione durante la visita è possibile utilizzare la buchetta della posta all'esterno della Segreteria o la posta elettronica:
cml.ra@auslromagna.it
Per il ritiro di certificati prendere accordi telefonici con il personale della Segreteria.
Si ricorda che il pagamento della prestazione deve essere effettuato, utilizzando il foglio della prenotazione prima di accedere in ambulatorio.
La prenotazione va effettuata presso gli sportelli CUP (NO telefonicamente NO FarmaCup) - Apertura al pubblico
- momentaneamente sospesa
Contatti
- cml.ra@auslromagna.it
- Informazioni
- 0544 285811 dalle 8.30 alle 12.30
- Fax
- 0544 285810
Riccione: Ambulatorio Igiene Pubblica

Riccione: Ambulatorio Igiene Pubblica
7/Ambulatorio
Info & Orari
- Accesso
- Su prenotazione
- Prenotazione
Telefonando al numero verde unico del CUPTEL
Presso gli sportelli CUP aziendali del territorio di competenza
- Apertura al pubblico
- mar, ven 8.30-11.50
Contatti
- igienepubblica.rn@auslromagna.it
- Informazioni
- 0541 707290
- Fax
- 0541 668334
Come trovarci
- Indirizzo
- Via Formia, 14 47838 Riccione
- Autobus
- Linee 43 - 58. Per ulteriori informazioni tel. 0541 300850
- Parcheggio
- Gratuito su via Formia, a pagamento presso il Pronto Soccorso.
Riolo Terme: Ambulatorio igiene pubblica

Riolo Terme: Ambulatorio igiene pubblica
7/Ambulatorio
Info & Orari
- Accesso
- Diretto
- Informazioni
- La vaccinazione contro l’influenza agli adulti (di età pari o superiore a 60 anni) viene effettuata dal Medico di famiglia a cui il richiedente deve rivolgersi.
- La visita medica per patente nautica viene effettuata negli ambulatori di Ravenna e Faenza
- Apertura al pubblico
- 1°e 3°giovedì del mese: 9.00-12.00
Contatti
- Informazioni
- 0544 286682 da lun a ven 10.00 12.00
Russi: Ambulatorio igiene pubblica

Russi: Ambulatorio igiene pubblica
7/Ambulatorio
Info & Orari
- Accesso
- Diretto
- Informazioni
- La vaccinazione contro l’influenza agli adulti (di età pari o superiore a 60 anni) viene effettuata dal Medico di famiglia a cui il richiedente deve rivolgersi.
- La visita medica per patente nautica viene effettuata negli ambulatori di Ravenna e Faenza
Apertura al pubblico in libero accesso :Martedì ore 9:00-12:00 - Apertura al pubblico
- mar: 9.00-12.00
Contatti
- Informazioni
- 0544 286682 da lun a ven 10.00 12.00
Come trovarci
- Indirizzo
- Piazza Farini, 39 48026 Russi
- Parcheggio
- Piazza Farini: gratuito con disco orario,
Vie adiacenti: gratuito
Possibilità di parcheggio nel cortile interno del centro per utenti con difficoltà deambulatorie
Savignano sul Rubicone: Ambulatorio igiene e sanità pubblica

Savignano sul Rubicone: Ambulatorio igiene e sanità pubblica
7/Ambulatorio
Info & Orari
- Accesso
- Su prenotazione
- Prenotazione
Presso gli sportelli CUP aziendali del territorio di competenza
Telefonando al numero verde unico del CUPTEL
- Prenotazione
- CUP e CUPTEL 800002255
- Apertura al pubblico
- 1° e 3° lunedì del mese: 8.30-12.30
Contatti
- vaccinazioni.ce@auslromagna.it
- Informazioni
- 0547 352416 da lun a ven 9.00 12.00 mar e gio 14.00 16.00
- Fax
- 0547 352487
Come trovarci
- Indirizzo
- Via Fratelli Bandiera, 15 47039 Savignano sul Rubicone
- Parcheggio
Adiacenze gratuito
Solarolo: Ambulatorio igiene pubblica

Solarolo: Ambulatorio igiene pubblica
7/Ambulatorio
Info & Orari
- Accesso
- Diretto
- Informazioni
- La vaccinazione contro l’influenza agli adulti (di età pari o superiore a 60 anni) viene effettuata dal Medico di famiglia a cui il richiedente deve rivolgersi.
- La visita medica per patente nautica viene effettuata negli ambulatori di Ravenna e Faenza
- Apertura al pubblico
- 2° giovedì del mese: 9.00-12.00
Contatti
- Informazioni
- 0544 286682 da lun a ven 10.00 12.00
Certificato medico per patente speciale o normale a validità limitata
Certificato medico per patente speciale o normale a validità limitata
- Categoria
- sanità pubblica/medicina legale/certificato
- Keywords
- patente di guida,patente speciale,patente normale a validità limitata
- Codice NV
- 187/3152842
La persona con problemi di salute che possono avere ripercussioni sull’idoneità psicofisica alla guida deve sottoporsi ad una visita per la patente di guida presso la Commissione Medica Locale dell’Azienda Usl.
La visita è obbligatoria per le persone con sordità, con diabete e patente C-D-E, le persone che hanno o hanno avuto problemi di abuso/assunzione di alcool, stupefacenti e altre sostanze psicotrope, le persone affette da patologie oculari (glaucoma, retinopatia diabetica ecc.), ipoacusia, limitazioni motorie, cardiopatie, patologie renali, endocrine, del sangue, del sistema nervoso, psichiche, epilessia.
Hanno l’obbligo di sottoporsi alla visita della Commissione Medica locale anche coloro che hanno violato il codice stradale per guida in stato di ebbrezza.
Le persone monocole sono visitate dal medico addetto alle certificazioni individuali e non più nella Commissione Medica Locale.
Al termine della visita viene rilasciato uno specifico certificato.
All’atto della prenotazione viene rilasciato all’utente un promemoria di prenotazione utilizzabile per effettuare il pagamento alle macchine riscuotitrice o attraverso il circuito del pagonline o cbill.
- Informazioni utili
- In base all'articolo 186 del Codice della strada, quando viene accertata la guida in stato di ebbrezza, il guidatore subisce la sospensione della patente (per il periodo stabilito dalle forze dell'ordine) ed ha l'obbligo di sottoporsi alla visita della Commissione Medica Locale. La Commissione, integrata da un medico alcologo, definisce lo stato di "idoneità alla guida", oppure di "non idoneità temporanea", per un periodo definito, oppure di "non idoneità a tempo indeterminato", quando non sia possibile prevedere il tempo necessario per la ripresa di una adeguata performance psicofisica. La persona dovrà frequentare lo specifico corso informativo educativo "Alcol e guida".
- Se la validità della patente scade prima del giorno fissato per la visita medica presso la Commissione Medica Locale gli uffici della Motorizzazione Civile possono rilasciare, per una sola volta, un permesso di guida provvisorio valido fino all'esito finale delle procedure di rinnovo. Il permesso provvisorio non può essere rilasciato a coloro che devono sottoporsi alla visita medica per uso di alcol e/o sostanze stupefacenti (artt. 186 e 187 del Codice della strada).
- Normativa di riferimento
- D.Lgs. 285/92 art 119 comma 4 DPR 495/92 art. 320 appendice II L. 125/2001, art.6 L.120/2010 Decreto Ministero infrastrutture e trasporti 10 dicembre 2013 Decreto Interministeriale 5 ottobre 2015
- Modulistica
- I moduli da presentare sono disponibili al seguente indirizzo:
https://www.auslromagna.it/organizzazione/staff/medicina-legale-e-gestione-del-rischio
Dove rivolgersi
Cesena: Segreteria Commissione medica locale patenti

Cesena: Segreteria Commissione medica locale patenti
10/Ufficio
Info & Orari
- Accesso
- Su prenotazione
- Prenotazione
Presso gli sportelli CUP aziendali del territorio di competenza
- Informazioni
- Per la consegna dei documenti richiesta dalla commissione durante la visita è possibile utilizzare la buchetta della posta all’esterno della Segreteria o la posta elettronica: cmlpatenti.ce@auslromagna.it.
Per il ritiro di certificati prendere accordi telefonici con il personale della Segreteria.
Si ricorda che il pagamento della prestazione deve essere effettuato, utilizzando il foglio della prenotazione, prima di accedere in ambulatorio. - Prenotazione presso gli sportelli Unici CUP (NO telefonicamente e NO presso FarmaCUP).
- Apertura al pubblico
- MOMENTANEAMENTE SOSPESA
Contatti
- cmlpatenti.ce@auslromagna.it
- Informazioni
- 0547 352470 gio 8.30 12.30
- Prenotazione
- presso Sportelli CUP (no telefonicamente)
Come trovarci
- Indirizzo
- corso Cavour, 180 47521 Cesena
- Autobus
- 1,3,21
- Parcheggio
- Sul retro dell'edificio (adiacente hotel Casali)parcheggio gratuito.
In corso Cavour parcheggio a pagamento.
Adiacenze stazione FF.SS parheggio a pagamento.
Forlì: Segreteria Commissione Medica Locale Patenti

Forlì: Segreteria Commissione Medica Locale Patenti
11/Sportello
Info & Orari
- Accesso
- Su prenotazione
- Prenotazione
Presso gli sportelli CUP aziendali del territorio di competenza
- Informazioni
- In ottemperanza alle disposizioni per il contrasto alla diffusione del virus COVID 19, s'informa che la Segreteria patenti rimarrà chiusa al pubblico fino alla cessazione dell’emergenza sanitaria. Resta attivo il contatto telefonico 0543/731680 nella giornata di giovedì dalle ore 08.30 alle ore 12.30.
Per la consegna dei documenti richiesti dalla commissione durante la visita, è possibile utilizzare la buchetta della posta all’esterno della Segreteria o la posta elettronica, scrivendo a: commissione.patenti.fo@auslromagna.it. Per il ritiro di certificati prendere accordi telefonici con il personale della Segreteria. Si ricorda che il pagamento della prestazione deve essere effettuato, utilizzando il foglio della prenotazione, prima di accedere all'ambulatorio. - Apertura al pubblico
- MOMENTANEAMENTE SOSPESA
- Prenotazione
- presso Sportelli CUP (no telefonicamente no farmacup)
- Per informazioni
- 0543 731680 il giovedì dalle 8.30 alle 12.30
Come trovarci
- Indirizzo
-
via Carlo Forlanini, 34 47121 Forlì
[- Padiglione Valsalva - Piano 1]
- Autobus
2 - 3
- Parcheggio
Area Pierantoni (gratuito)
Ravenna: Segreteria Commissione Medica Locale Patenti

Ravenna: Segreteria Commissione Medica Locale Patenti
7/Ambulatorio
Info & Orari
- Accesso
- Su prenotazione
- Prenotazione
Presso gli sportelli CUP aziendali del territorio di competenza
- Informazioni
- Per consegna documenti richiesti dalla commissione durante la visita è possibile utilizzare la buchetta della posta all'esterno della Segreteria o la posta elettronica:
cml.ra@auslromagna.it
Per il ritiro di certificati prendere accordi telefonici con il personale della Segreteria.
Si ricorda che il pagamento della prestazione deve essere effettuato, utilizzando il foglio della prenotazione prima di accedere in ambulatorio.
La prenotazione va effettuata presso gli sportelli CUP (NO telefonicamente NO FarmaCup) - Apertura al pubblico
- momentaneamente sospesa
Contatti
- cml.ra@auslromagna.it
- Informazioni
- 0544 285811 dalle 8.30 alle 12.30
- Fax
- 0544 285810
Rimini: Segreteria Commissione Medica Locale Patenti

Rimini: Segreteria Commissione Medica Locale Patenti
7/Ambulatorio
Info & Orari
- Accesso
- Su prenotazione
- Prenotazione
Recandosi nei luoghi di prenotazione indicati.
- Dove prenotare
- Cattolica - Punto Prelievi Cattolica dal lunedì al sabato dalle 10:00 alle 12:30 Via Beethoven, 1 47841 Cattolica 0541 966111, 0541 966245 dalle 10.30 - 17.00 da lun a sabNovafeltria - Cassa, CUP Centro unico di prenotazione, Sportello polifunzionale Novafeltria dal lunedì al sabato dalle 10:00 alle 12:30; Via 24 Maggio, 174 47863 Novafeltria 0541 919329Rimini - Punto prelievi - SMB dal lunedì al sabato dalle 10:00 alle 12:30 Via Circonvallazione Occidentale, 57 47900 RiminiSantarcangelo di romagna - Punto prelievi Santarcangelo il lunedì e il venerdì dalle 11:00 alle
12:30 Via Pedrignone, 3 47822 Santarcangelo di romagnaVerucchio - Cassa - CUP Centro unico di prenotazione Verucchio lunedì e giovedì dalle 7:30 alle 12:30; Via Monte Ugone, 5 47826 Verucchio 0541 764150, 0541 764152Riccione - Punto prelievi Riccione dal lunedì al sabato dalle 10:00 alle 12:30; Via Frosinone 47838 Riccione 0541 608642 da lun a sab: 10.00-13.00Bellaria-igea marina - Cassa - CUP Centro unico di prenotazione Bellaria il martedì dalle 8:30 alle 10:30; Piazza del Popolo, 1 47814 Bellaria-igea marina 0541 327153, 0541 327153Verucchio - Cassa - CUP Centro unico di prenotazione Villa Verucchio martedì, mercoledì, venerdì e sabato dalle
7:30 alle 12:30; Piazza Borsalino, 17 47827 Verucchio 0541 314110, 0541 314109, 0541 314108
- Informazioni
- Per consegna documenti richiesti dalla commissione durante la visita è possibile utilizzare la buchetta della posta all’esterno della Segreteria o la posta elettronica:
commissione.patenti.rn@auslromagna.it
Per il ritiro di certificati prendere accordi telefonici con il personale della Segreteria
Si ricorda che il pagamento della prestazione deve essere effettuato, utilizzando il foglio della prenotazione prima di accedere in ambulatorio. - Apertura al pubblico
- momentaneamente sospeso
- Per informazioni
- 0541 707255 lun 8.30-12.30
Contatti
- commissione.patenti.rn@auslromagna.it
- Informazioni
- 0541 707255
- Fax
- 0541 707299
Come trovarci
- Indirizzo
- Via Coriano, 38 47924 Rimini
- Autobus
- Linee 20; 8, 20, 170, 171 in via Rodriguez; 3 in via Montescudo. Per ulteriori informazioni consultare www.startromagna.it
- Parcheggio
- Gratuito