Skip to main content

Covid-19: aggiornamenti

I due professionisti sono il dottor Federico Marchetti, direttore di Pediatria e Neonatologia dei presidi ospedalieri di Ravenna, Faenza e Lugo, e la dottoressa Silvia Cattani, pediatra di famiglia di Castelfranco Emilia, nel modenese. Già disponibili sul canale Youtube della Regione tutti i video, che saranno diffusi anche sui social Bologna – Perché la vaccinazione anti-Covid è stata estesa anche alle bambine e ai bambini tra 5 e gli 11 anni? In nove video online…
Pubblicato in Notizie dal sito
Le prime sedute vaccinali dedicate partiranno nelle seguenti sedi: Ravenna- CMP ( via Fiume Montone Abbandonato) dalle 14,30 alle 19,30 Forlì - Ospedale Morgagni-Pierantoni ( Padiglione Vallisneri-Punto Prelievi) dalle 14,30 alle 19,30 Cesena- Pediatria di Comunità ( Piazza Anna Magnani) dalle 14,30 alle 19,30 Rimini- sede provinciale Hub Vaccinale dalle 14,30 alle 19 30 Ad esse si aggiungeranno a partire da martedì 28 dicembre ,negli stessi orari e con sedute dedicate, anche le sedi distrettuali…
Pubblicato in Notizie dal sito
Al fine di fornire un aggiornamento rispetto all'evoluzione del quadro epidemiologico dell'infezione da Covid 19 nel territorio romagnolo, su un arco temporale più significativo rispetto alla situazione di una singola giornata, si riportano, in allegato, alcuni dati relativi alla settimana dal 6 al 12 dicembre (precisando che si tratta dei casi di residenti diagnosticati sul territorio romagnolo). Nella settimana di riferimento, si sono registrate 3.852 positività (7,6%) su un totale di 50.699 tamponi. Si registra…
Pubblicato in Notizie dal sito
Come anticipato dalla Regione Emilia Romagna, da lunedì 13 dicembre al via le prenotazione del vaccino anche per la fascia 5-11 anni, mentre le prime somministrazioni partiranno dal 16 dicembre. I servizi di Pediatria di Comunità stanno provvedendo a chiamare telefonicamente i ragazzi con patologie croniche, che sono già in carico agli stessi. Essi pertanto non dovranno prenotare ed effettueranno la vaccinazione negli stessi ambulatori vaccinali, dove solitamente si recavano per la somministrazione degli altri…
Pubblicato in Notizie dal sito
Al fine di fornire un aggiornamento rispetto all'evoluzione del quadro epidemiologico dell'infezione da Covid 19 nel territorio romagnolo, su un arco temporale più significativo rispetto alla situazione di una singola giornata, si riportano, in allegato, alcuni dati relativi alla settimana dal 29 al 5 dicembre (precisando che si tratta dei casi di residenti diagnosticati sul territorio romagnolo).Nella settimana di riferimento, si sono registrate 3.899 positività (7,4%) su un totale di 52.756 tamponi.Si registra un aumento…
Pubblicato in Notizie dal sito
Da lunedì 6 dicembre, per l’esecuzione dei tamponi molecolari in modalità drive through, i cittadini con sintomi sospetti di covid-19 potranno liberamente accedere, previa richiesta del proprio Medico di famiglia o Pediatria di libera scelta, al nuovo Punto tamponi allestito alla Fiera di Cesena (lato via Dismano 3845) nei seguenti giorni ed orari: tutti i giorni, dalle ore 12 alla ore 16 .
Pubblicato in Notizie dal sito
A partire da lunedì 6 dicembre a San Giovanni in Marignano, in Via Dei Faggi (Zona industriale), sarà disponibile una nuova postazione per i tamponi, modalità drive through. Questo nuovo presidio sarà aperto dal lunedì al sabato, dalle ore 8.30 alle 12.30. L’accesso avverrà previa programmazione e contatto dell’Igiene pubblica.
Pubblicato in Notizie dal sito
Si amplia ancora la platea di cittadini immunizzabili con il richiamo del vaccino anti-covid: sono aperte le prenotazioni per gli over18 che hanno completato il ciclo di vaccinazione primario da almeno cinque mesi: chi ha tra i 18 e i 39 anni può prenotare la terza dose attraverso i consueti canali: Cup, Cuptel, Fascicolo sanitario elettronico e FarmaCup. Considerato l’aumento della popolazione da vaccinare, al fine di accelerare le somministrazioni, a partire da domenica 5…
Pubblicato in Notizie dal sito
Al fine di fornire un aggiornamento rispetto all'evoluzione del quadro epidemiologico dell'infezione da Covid 19 nel territorio romagnolo, su un arco temporale più significativo rispetto alla situazione di una singola giornata, si riportano, in allegato, alcuni dati relativi alla settimana dal 22 al 28 novembre (precisando che si tratta dei casi di residenti diagnosticati sul territorio romagnolo). Nella settimana di riferimento, si sono registrate 3.401 positività (6,5%) su un totale di 52.074 tamponi. Si registra…
Pubblicato in Notizie dal sito
Avanti tutta con la somministrazione delle terze dosi di vaccino anti covid in Ausl Romagna che comincia ad inviare gli sms telefonici con data, orario e luogo di prenotazione della seduta vaccinale ai cittadini che ad oggi possono riceverla, cioè gli over 40 che abbiano completato il ciclo di vaccinazione primario da almeno cinque mesi, (due dosi con AstraZeneca, Pfizer, Moderna oppure dose unica con Johnson). Si precisa che per ricevere la dose di richiamo…
Pubblicato in Notizie dal sito

Cerca notizia

Archivio