Skip to main content
L’App ‘Pronto Soccorso Romagna’ ha superato le 5mila installazioni: sono 5.051 i cittadini che ad oggi hanno scaricato la nuova applicazione dell’Ausl Romagna pensata e sviluppata per consentire a chi ha bisogno del Pronto Soccorso in Romagna di sapere, dal proprio smartphone, dove è quello più vicino e quanto è affollato, anche al fine di evitare, in caso di patologie a bassa complessità, lunghe attese. L’applicazione permette di sapere qual è il numero di persone…
Pubblicato in Notizie dal sito
Dal 4 settembre prossimo l’area adiacente al Pronto Soccorso dell’Ospedale Morgagni-Pierantoni di Forlì sarà oggetto di lavori di ristrutturazione, con interventi che riguarderanno anche le vie di accesso e di uscita dello stesso e che prevederanno: • l’ampliamento della camera calda e conseguente estensione di alcuni spazi interni del Pronto Soccorso • la successiva riprogettazione della viabilità • la realizzazione di una accessibilità facilitata per pazienti con disabilità.Tale intervento avrà una durata complessiva stimata di…
Pubblicato in Notizie dal sito
Gestito dalle Cure Primarie è attivo 24 ore su 24 per la presa in carico territoriale delle patologie meno gravi, in alternativa all’accesso in Pronto Soccorso. E’ il Punto di Primo Intervento Territoriale di Cervia, esperienza pilota per la gestione dei codici a bassa complessità, avviata dall’Ausl Romagna che ha attivato anche la nuova applicazione ‘App Pronto Soccorso Romagna’, che consente ai cittadini della Romagna di consultare da casa l’elenco di tutti i Pronto Soccorso…
Pubblicato in Notizie dal sito
Avanza al Pronto Soccorso dell’ospedale Bufalini di Cesena l’ultima fase dei lavori di ristrutturazione iniziati nel maggio scorso. Da lunedì 7 a venerdì 11 novembre saranno effettuati degli interventi di rifacimento della pavimentazione che comporteranno alcune limitazioni e la variazione dei percorsi interni alla struttura. A causa della notevole riduzione degli spazi, l’accesso di accompagnatori in Pronto Soccorso sarà limitato ai casi strettamente necessari individuati dal personale sanitario ma rimarrà disponibile la struttura temporanea installata…
Pubblicato in Notizie dal sito
Mercoledì 4 maggio al Pronto Soccorso dell’ospedale Bufalini di Cesena parte l’ultima fase dell’intervento edilizio che porterà a termine il progetto di ampliamento, adeguamento e ristrutturazione dell’intera area avviato da oltre due anni e finalizzato a migliorare il comfort di pazienti e operatori. Questa fase dei lavori che dovrebbero protrarsi fino oltre l’estate, senza alcuna interruzione delle attività sanitarie, interessa in particolare tutta l’area dell’Osservazione Breve intensiva (negli ultimi anni riservata al percorso CoViD) corridoio…
Pubblicato in Notizie dal sito
Il Pronto Soccorso dell'Ospedale Santa Maria delle Croci di Ravenna è una struttura progettata agli inizi degli anni 2000, che aveva a riferimento un numero di accessi significativamente inferiore; vi è stato negli anni un incremento percentuale degli accessi pari a circa il 20% rispetto all’inizio degli anni 2000 (oltre 20.000 accessi/anno in più), sin ad arrivare a quelli attuali che sono circa 100.000 all’anno. Inoltre, le caratteristiche dei pazienti che vi accedono sono mutate…
Pubblicato in Notizie dal sito
In occasione della Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne, Il Pronto Soccorso, la Medicina d'Urgenza, il 118 di Rimini, i Punti di Primo intervento di Santarcangelo e Novafeltria vogliono ricordare di essere dalla parte di ogni persona che stà subendo una violenza fisica, psicologica, economica o morale.
Pubblicato in Notizie dal sito
Da lunedì 18 ottobre al Pronto soccorso dell’ospedale Bufalini di Cesena partono i lavori che porteranno a termine la fase due del progetto di ampliamento e ristrutturazione finalizzato a migliorare il comfort di pazienti e operatori. Questa fase dei lavori che dovrebbero protrarsi per un mese circa, senza alcuna interruzione delle attività sanitarie, interessa in particolare la zona di triage e i locali annessi utilizzati per la valutazione dei parametri vitali che saranno pertanto temporaneamente…
Pubblicato in Notizie dal sito
Cinque codici di priorità, al posto degli attuali 4, che terranno conto non solo del livello di criticità di chi arriva in Pronto soccorso, ma anche della complessità clinico-organizzativa e dell’impegno assistenziale necessario per attivare il percorso, in modo da ottimizzare il “flusso” dei pazienti e migliorare l’esperienza di presa in carico. È questa la principale novità introdotta dalle Linee di indirizzo per il triage nei Pronto soccorso dell’Emilia-Romagna, approvate dalla Giunta regionale. Ai colori…
Pubblicato in Notizie dal sito
Al Pronto soccorso dell’ospedale Bufalini di Cesena è partita ieri la seconda fase dei lavori di ristrutturazione , che nei mesi scorsi era stata necessariamente rinviata per evitare la perdita temporanea di spazi più che mai preziosi nella fase più acuta della pandemia. Dopo la realizzazione e messa in funzione a novembre 2020 del nuovo corpo di fab¬brica di 300 metri quadrati, costruito in ampliamento accanto al padiglione esistente, l’Unità Operativa Progettazione e Sviluppo Edilizio…
Pubblicato in Notizie dal sito

Cerca notizia

Archivio