La Conferenza Territoriale Sociale e Sanitaria si può definire come l'organismo di governo dei Comuni che ha quale obiettivo principale quello di coordinare le politiche sociali, sanitarie e socio-sanitarie nel livello intermedio fra Regione e Distretto.

La Conferenza Territoriale Sociale e Sanitaria della Romagna, istituita con legge regionale n. 22 del 2013, di seguito denominata "Conferenza", è composta dai Presidenti delle Province di Forlì-Cesena, Ravenna e Rimini e dai Sindaci dei Comuni situati nel territorio dell'Ausl di Romagna come definito nell’art. 2 della legge regionale 22/2013.

La Conferenza esercita le funzioni di indirizzo, programmazione, valutazione e vigilanza nei confronti dell'Azienda USL della Romagna ai sensi della legge regionale 22/2013 e della ulteriore normativa regionale. La Conferenza esercita le sue funzioni sia in sede assembleare sia attraverso l’attività dell’Ufficio di Presidenza ai sensi dell’articolo 4 comma 4 L.R. 22/2013.

  pdf Regolamento di funzionamento della CTSS della Romagna (570 KB)

Storia

La Conferenza Sanitaria Territoriale, nata con L.R. 12 Maggio 1994 n. 19 (Riordino del SSR ai sensi dei D.Lgs 502/1992 e 517/1993 “Aziendalizzazione del SSN”) cambia la propria denominazione in Conferenza Territoriale Sociale e Sanitaria con la L.R. 12 Marzo 2003 n. 2, secondo un preciso orientamento politico che si propone la realizzazione di un sistema regionale integrato di interventi sanitari, socio-sanitari e socio-assistenziali.
Dunque, nella nostra Regione, la Conferenza Territoriale, che è costituita da tutti i Sindaci di una Azienda Unità Sanitaria Locale (oltre che dal Presidente della Provincia che a quel territorio si riferisce) esercita un ruolo di indirizzo e controllo non solo sulle politiche sanitarie, ma anche socio-sanitarie e socio-assistenziali.
Dato atto che il processo di aziendalizzazione dell’ambito sanitario ha attribuito al Direttore Generale (designato dalla Regione) tutti i poteri di gestione, nonché la rappresentanza della Azienda Unità Sanitaria Locale, è risultato via via necessario un controbilanciamento, specificamente sul terreno delle scelte di indirizzo, programmazione, pianificazione e verifica, in capo alle amministrazioni comunali di quel territorio, organizzate nella Conferenza Territoriale Sociale e Sanitaria.

Funzioni e competenze

Queste le competenze che Il Piano Sociale e Sanitario 2008-2010 della Regione Emilia Romagna attribuisce alla CTSS.

Competenze di indirizzo

  1. approva l’atto di indirizzo e coordinamento triennale contenente le priorità strategiche in area sociale, sociosanitaria – compresa la non autosufficienza – e sanitaria. In tale atto sono definiti anche gli indirizzi per l’adozione da parte dell’Azienda USL del Piano Attuativo Locale (PAL);
  2. partecipa al processo di elaborazione del PAL dell’Azienda sanitaria e lo approva;
  3. d'intesa con i direttori generali, individua i distretti e modifica i loro ambiti territoriali. Il direttore generale adotta i provvedimenti conseguenti, trasmettendoli alla Giunta regionale per la verifica di conformità alla programmazione regionale;
  4. assicura altresì l'equa distribuzione delle risorse fra i diversi ambiti distrettuali, in rapporto agli obiettivi di programmazione e riequilibrio, alla distribuzione ed alla accessibilità dei servizi ed ai risultati di salute;
  5. definisce i criteri di riparto del Fondo regionale per la non autosufficienza (FRNA) tra i Distretti con l’obiettivo di garantire il riequilibrio territoriale sia a livello finanziario sia nell’organizzazione delle reti dei servizi al fine di assicurare equità di accesso;
  6. assicura il coordinamento del processo di definizione delle priorità degli interventi in conto capitale finanziabili ai sensi dell’art. 48 della L.R. 2/2003, in collaborazione con gli enti titolari della programmazione distrettuale (Comitati di distretto oppure organi di governo delle forme associative, o Comuni singoli nei casi in cui ambito distrettuale e comune coincidono).

Consultive

  1. esprime parere obbligatorio sul Piano programmatico delle Aziende sanitarie, di cui all'art. 5 della L.R. 20 dicembre 1994, n. 50 (Norme in materia di programmazione, contabilità, contratti e controllo delle aziende unità sanitarie locali e delle aziende ospedaliere) e sui relativi aggiornamenti annuali;
  2. esprime parere obbligatorio sul bilancio pluriennale di previsione, sul bilancio economico preventivo e sul bilancio d'esercizio, trasmettendo alla Regione eventuali osservazioni ai fini del controllo esercitato dalla Giunta regionale a norma del comma 2, lettera d) dell’art. 11 della L.R. 12 maggio 1994, n. 19 (Norme per il riordino del servizio sanitario regionale ai sensi del decreto legislativo 30 dicembre 1992, n. 502, modificato dal decreto legislativo 7 dicembre 1993, n. 517);
  3. esprime parere obbligatorio sugli accordi tra Aziende sanitarie e Università, attuativi dei protocolli di intesa tra Regione e Università;
  4. in merito alle ASP:
    − esprime parere obbligatorio sul Piano Programmatico delle ASP;
    − autorizza la partecipazione alle sperimentazioni gestionali;
    − assicura, con il supporto della Provincia, il monitoraggio del processo di aziendalizzazione nel territorio provinciale.
  5. esprime parere ai fini della verifica dei risultati aziendali conseguiti e del raggiungimento degli obiettivi da parte del Direttore generale dell’AUSL di cui all'articolo 3-bis, comma 6 del D.Lgs. 502/1992 e successive modifiche;
    6. esprime parere sulla nomina del Direttore Generale.

Propulsive

  1. promuove e coordina la stipula degli accordi in materia di integrazione sociosanitaria previsti dai Piani di zona distrettuali per la salute e il benessere sociale, tenuto conto delle indicazioni del Piano regionale degli interventi e dei servizi sociali, assicurando l'integrazione e la coerenza con i Piani per la salute previsti dal Piano sanitario regionale;
  2. promuove, nel rispetto dell'autonomia statutaria degli enti territoriali, la partecipazione dei Consigli comunali e dei Consigli provinciali alla definizione dei piani attuativi locali, nonché la partecipazione dei cittadini e degli utenti alla valutazione dei servizi sanitari;
  3. promuove, con il supporto delle Aziende sanitarie, strategie, interventi e specifici accordi di programma (ad esempio L.R. 17/2007 sulla Prevenzione, cura e controllo del tabagismo) volti alla promozione della salute ed alla prevenzione, anche in considerazione delle criticità e delle priorità di salute individuate nell’atto di indirizzo e coordinamento triennale;
  4. promuove in accordo con i comitati di distretto e le Aziende sanitarie le modalità e gli strumenti operativi per garantire l’integrazione e il raccordo delle attività in ambito sovradistrettuale, anche tramite specifiche indicazioni regolamentari;
  5. promuove, con attività di indirizzo e di verifica, il raccordo tra la programmazione regionale e quella distrettuale.

Di verifica e controllo

  1. partecipa alla valutazione della funzionalità dei servizi e della loro razionale distribuzione territoriale, utilizzando indicatori omogenei di attività e di risultato definiti dalla Regione ed eventualmente integrati dalle Aziende;
  2. designa un componente del collegio sindacale dell’azienda sanitaria di riferimento ed effettua le altre nomine e designazioni che le sono attribuite per legge;
  3. può chiedere alla Regione di procedere alla verifica del direttore generale, anche al fine della revoca dell'incarico, qualora la gestione presenti una situazione di grave e persistente disavanzo, in caso di violazione di legge o del principio di buon andamento e di imparzialità della amministrazione, ovvero nel caso di manifesta inattuazione nella realizzazione del PAL, di cui all'articolo 17, comma 1, lettera f) della L.R. 19/1994 e successive modifiche.

Gli Enti locali componenti la CTSS possono conferire a questa ulteriori competenze rispetto a quelle previste dalla disciplina regionale, in conformità a quanto previsto dalla normativa vigente.

Come è fatta

La Conferenza Territoriale Sociale e Sanitaria è composta da:

  • Presidenti delle Province di Forlì-Cesena, Ravenna e Rimini
  • Sindaci dei Comuni situati nel territorio dell'Ausl della Romagna

Alla Conferenza partecipano, senza diritto di voto:

  • il Direttore Generale dell'Ausl della Romagna;
  • i Presidenti dei Comitati di Distretto, qualora non facenti parte di diritto ai sensi del comma 1;
  • l’Assessore regionale alle Politiche per la Salute o suo delegato;
  • l’Assessore regionale alle Politiche di Welfare e Politiche Abitative o suo delegato;
  • il Rettore dell’Università degli studi di Bologna o suo delegato per le materie di reciproco interesse;
  • i Direttori dei distretti socio-sanitari che insistono sul territorio dell’Azienda Usl della Romagna;
  • i Responsabili degli Uffici di Piano.

L'Ufficio di Presidenza della CTSS esercita funzioni di impulso e coordinamento delle attività svolte in sede assembleare, al fine di garantirne le capacità decisionali.

L'Ufficio di Presidenza viene insediato dalla Conferenza ed è composto da:

  • Presidente e Vicepresidenti della Conferenza
  • Presidenti delle Province o loro delegati
  • Sindaci dei Comuni di Cesena, Forlì, Ravenna e Rimini o loro delegati
  • Presidenti dei Comitati di Distretto o loro delegati

L'Ufficio di Presidenza è presieduto dal Presidente della Conferenza.

All’Ufficio di Presidenza partecipano senza diritto di voto:

  • il Direttore Generale dell’Ausl della Romagna;
  • l’Assessore regionale alle Politiche per la Salute o suo delegato;
  • l’Assessore regionale alle Politiche di Welfare e Politiche Abitative o suo delegato;
  • il Rettore dell’Università degli Studi di Bologna o suo delegato per le materie di reciproco interesse.
Comuni componenti
N. Comune Peso % popolazione residente

1

Alfonsine

1,05

2

Bagnacavallo

1,48

3

Bagnara

0,22

4

Bagno di Romagna

0,51

5

Bellaria

1,74

6

Bertinoro

0,98

7

Borghi

0,26

8

Brisighella

0,65

9

Casola Valsenio

0,22

10

Castel Bolognese

0,85

11

Casteldelci

0,03

12

Castrocaro

0,56

13

Cattolica

1,52

14

Cervia

2,56

15

Cesena

8,62

16

Cesenatico

2,30

17

Civitella

0,33

18

Conselice

0,86

19

Coriano

0,93

20

Cotignola

0,65

21

Dovadola

0,14

22

Faenza

5,23

23

Forlì

10,47

24

Forlimpopoli

1,18

25

Fusignano

0,72

26

Galeata

0,22

27

Gambettola

0,95

28

Gatteo

0,81

29

Gemmano

0,10

30

Longiano

0,64

31

Lugo

2,86

32

Maiolo

0,07

33

Massa Lombarda

0,93

34

Meldola

0,89

35

Mercato Saraceno

0,61

36

Misano Adriatico

1,21

37

Modigliana

0,39

38

Mondaino

0,12

39

Montecopiolo

0,10

40

Montescudo e Montecolombo

0,61

41

Montefiore Conca

0,20

42

Montegridolfo

0,09

43

Montiano

0,15

44

Morciano di Romagna

0,64

45

Novafeltria

0,63

46

Pennabilli

0,24

47

Poggio Torriana

0,46

48

Portico e San Benedetto

0,07

49

Predappio

0,56

50

Premilcuore

0,06

51

Ravenna

14,02

52

Riccione

3,14

53

Rimini

13,40

54

Riolo Terme

0,51

55

Rocca San Casciano

0,16

56

Roncofreddo

0,30

57

Russi

1,09

58

Saludecio

0,27

59

San Clemente

0,51

60

San Giovanni in Marignano

0,84

61

San Leo

0,26

62

San Mauro Pascoli

1,07

63

Santa Sofia

0,36

64

Sant'Agata sul Santerno

0,26

65

Sant'Agata Feltria

0,18

66

Santarcangelo

1,99

67

Sarsina

0,30

68

Sassofeltrio

0,12

69

Savignano

1,59

70

Sogliano al Rubicone

0,28

71

Solarolo

0,40

72

Talamello

0,10

73

Tredozio

0,10

74

Verghereto

0,16

75

Verucchio

0,91

 

 

 

Come previsto dalla L. 33/2013, i bilanci pubblicati dalla AUSL della Romagna sono disponibili pubblicamente nella voce apposita del sito aziendale ( sezione "Amministrazione Trasparente" , voce "Bilanci" )