L’attività didattica seminariale si svolge presso le sedi di Cesena/Forlì su moduli di 4 ore (9:00 - 13:00 e/o 14:00-18:00), nelle date indicate nel seguente calendario periodicamente aggiornato:
A. MEDICINA Medicina di laboratorio; Metodologia clinica; Neurologia e Psichiatria; Medicina interna; Terapia medica; Medicina d’urgenza; Oncologia medica; Geriatria; Patologia clinica
B. AREA MATERNO INFANTILE Pediatria generale; Terapia pediatrica; Neuropsichiatria infantile; Pediatria preventiva
C. OSTETRICIA E GINECOLOGIA
D. MEDICINA DEL TERRITORIO Attività presso consultori, ambulatori e laboratori, Medicina preventiva, Igiene ambientale, Medicina del lavoro, Igiene e profilassi
E. ATTIVITA' MEDICA GUIDATA AMBULATORIALE E DOMICILIARE
F. ATTIVITA' MIRATA ALL’ACQUISIZIONE DI TECNICHE DIAGNOSTCO-TERAPEUTICHE
La frequenza dell’attività didattica viene registrata attraverso l’uso del badge in dotazione (tasto "8" prima delle marcature di ingresso ed uscita).
Il cartellino marcatempo, si configura perciò come un’attestazione di presenza alle attività seminariali attraverso la quale poter verificare la regolarità dell’attività svolta.
Nel caso in cui il tirocinante dimentichi di effettuare la timbratura o in caso di impossibilità ad effettuarla per giustificati motivi, deve regolarizzarla secondo le modalità concordate.
Il recupero delle assenze ai seminari è obbligatorio e sarà concordato ed autorizzato dai Coordinatori dell’attività seminariale.