Skip to main content

patrimonioartistico

Domenica 8 ottobre si celebrerà la seconda giornata nazionale degli Ospedali storici, che offrirà al pubblico la possibilità di conoscere uno dei “giacimenti” culturali oggi meno noti ma sicuramente più interessanti e fecondi della storia del nostro paese. Da Milano, Firenze, Venezia, Roma e Napoli, passando per Alessandria, Brescia, Lodi e l’Emilia- Romagna, sarà possibile visitare gratuitamente luoghi spesso chiusi al pubblico, veri e propri tesori nascosti all’interno di storiche istituzioni ospedaliere, collezioni d’arte, antichi…
Pubblicato in Notizie dal sito
“La Cura attraverso l'arte” e “Musica senza barriere”, svolte in luoghi dedicati alla salute, hanno allietato con il Quartetto d'archi Bocklin, i comuni di Meldola e Premilcuore il 25 e 16 settembre scorsi. L'assessore comunale di Meldola, Michele Drudi, e la sindaca di Premilcuore, Ursula Valmori, hanno partecipato entusiasti all' iniziativa. “Romagna mia”,suonata come fuori programma, ha “scaldato i cuori” del personale e dei degenti dell'Ex Ospedale L.D. Ricci di Premilcuore (oggi Casa Residenza),, che…
Pubblicato in Notizie dal sito
 La città incontra l’ospedale e le sue bellezze. Nella giornata di ieri quasi 200 persone hanno partecipato alla visita guidata dell’ospedale di Forlì. Gabriele Zelli, studioso di storia forlivese, e la dott.ssa Sonia Muzzarelli, conservatore dell'Ausl della Romagna, hanno condotto la visita guidata alla scoperta dell’Ospedale Morgagni- Pierantoni nato come sanatorio, inaugurato formalmente nel 1939, e oggi nosocomio della città. La visita è stata anche l’occasione per dare il benvenuto al nuovo Direttore del Presidio…
Pubblicato in Notizie dal sito
Il progetto “Musica senza barriere” in Ausl Romagna con due concerti gratuiti dell'Orchestra Luigi Cherubini a Meldola e Premilcuore. Continua la scoperta del patrimonio storico e artistico di derivazione sanitaria grazie al progetto "Musica senza barriere", che vede coinvolta la formazione da camera dell' Orchestra giovanile Luigi Cherubini.Sarà il Comune di Meldola, lunedì 25 settembre, alle ore 16, a dare l'avvio ai concerti gratuiti nel cortile dell'ex Ospedale del Santissimo Crocifisso, in via Cavour 60.…
Pubblicato in Notizie dal sito
Venerdì 22 settembre 2023, con ritrovo e partenza alle ore 16 dall' ingresso principale dell'Ospedale Morgagni-Pierantoni di Forlì (via Carlo Forlanini 34) , si svolgerà una visita guidata al grande parco e ai padiglioni storici del nosocomio, che furono terminati di costruire nel 1939 con la funzione di reparti per la cura della tubercolosi. Interverranno alla visita Giorgio Martelli, direttore del Presidio Ospedaliero forlivese, Sonia Muzzarelli, conservatore dei beni di interesse storico, artistico e archivistico…
Pubblicato in Notizie dal sito
Il Dipinto, eseguito su faesite, è la riproduzione fedele di un intervento chirurgico riproposto con estrema fedeltà in ogni suo elemento senza tralasciare i cinque personaggi realmente esistiti. Sarà Francesco Aulizio, a seguito di ricerche, che identificherà i personaggi con il chirurgo professore Giovanni Bazzocchi (1911-1995), rappresentato di spalle che dal giugno 1945 fu primario e direttore incaricato all'ospedale civile dei Poveri di Cristo di Modigliana; di fronte a lui è l'aiuto, il dottore Joffre…
Pubblicato in Notizie dal sito
La coppia di candelabri fa parte del monumento funebre commissionato all’artista dalla contessa Maria Bertoccini a perenne memoria del marito Pietro Roverella e del suo lascito testamentario che con statuto del 20 luglio del 1904 fu retta ad “opera Pia Roverella”. I due candelabri in bronzo erano posti all’ingresso del complesso architettonico della cella funeraria. Pochi giorni prima dall’avvio al cimitero di Cesena il gruppo scultoreo fu esposto dall’artista nel suo studio di Bologna .…
Pubblicato in Notizie dal sito
Il progetto “Musica senza barriere” in Ausl Romagna con tre concerti gratuiti dell'Orchestra Luigi Cherubini (Meldola, Premilcuore, Santarcangelo di Romagna). Continua la scoperta del patrimonio storico e artistico di derivazione sanitaria grazie al progetto "Musica senza barriere", che vede coinvolta la formazione da camera dell' Orchestra giovanile Luigi Cherubini.Sarà il Comune di Meldola che lunedì 15 maggio darà l'avvio, nel cortile dell'ex Ospedale, ai tre concerti gratuiti. Seguirà il concerto di lunedì 22 maggio all'Ospedale…
Pubblicato in Notizie dal sito
Rimandata a settembre ( in data che comunicheremo) la visita guidata all'ospedale di Forlì. L’Ausl della Romagna, nell’ambito dell’iniziativa Zard - in, ha organizzato una visita speciale alla scoperta della storia ospedaliera di Forlì. Una passeggiata inusuale, ed aperta a tutti, nel Parco e nell’Ospedale di Forlì, accompagnati dal Direttore dell’Ospedale, Dott. Paolo Masperi, dall’esperto del verde Ivan Versari e dal Conservatore del patrimonio storico artistico di Ausl Romagna, Dott.ssa Sonia Muzzarelli. (foto immagine dell'ospedale…
Pubblicato in Notizie dal sito
Dagli anni venti del Novecento le opere della collezione aziendale del territorio riminese furono depositate presso la Pinacoteca oggi Museo della Città di Rimini. Sono oltre cinquanta le opere di proprietà dell’Ausl della romagna che, dagli ambienti museali, racconteranno la storia di Rimini da un punto di vista sociale e sanitario. Come nella maggior parte delle città romagnole anche a Rimini, tra il XII e tutto il XV secolo, sono documentati un alto numero di…
Pubblicato in Notizie dal sito

Cerca notizia

Archivio