Skip to main content

Presentazione del nuovo ambulatorio volontario per persone fragili, a cura dell'associazione Salute e Solidarietà ( Forli, mercoledì 26 settembre 2018)

Pubblicato da:
Vota questo articolo
(3 Voti)
Presentazione del nuovo ambulatorio volontario per persone fragili, a cura dell'associazione Salute e Solidarietà ( Forli, mercoledì 26 settembre 2018) Presentazione del nuovo ambulatorio volontario per persone fragili, a cura dell'associazione Salute e Solidarietà ( Forli, mercoledì 26 settembre 2018)

Presentazione del nuovo ambulatorio volontario per persone fragili, a cura dell'associazione Salute e Solidarietà, (mercoledì 26 settembre 2018, via Elisabetta Piolanti 12, Forlì )

 

"In sintonia con il tema dell'edizione 2018 della Settimana del Buon Vivere di Forlì,  "LUOGHI" - spiega la dottoressa Daniela Valpiani - l'Associazione Salute e Solidarietà ha scelto "La Strada", quale luogo di cammino, di sosta, di fatica, di ricerca, di bisogno . Sulla "Strada" può insorgere il bisogno di "salute"e, quello che è un diritto sancito dalla costituzione Italiana, può non essere nè fruibile nè garantito.Per cercare di dare una risposta alle diverse , ma molto simili realtà di emarginazione (economica, culturale, di razza, di genere..) e di fragilità, l'Associazione "Salute e Solidarietà apre quindi un Ambulatorio in città, aperto a tutti coloro che si trovano, temporaneamente o in modo permanente, in situazione di necessità e, nell'occasione, promuove un evento che vuole essere spunto di incontro e confronto , a livello cittadino,  sulle "povertà" presenti nel nostro territorio. Interverranno all'iniziativa anche don Luca Favarin  dell'associazione "Percorso Vita" e il poeta e narratore Roberto Mercadini, che presenterà il monologo "Odissee Anonime" .
"Al mattino avrà luogo l'inaugurazione dell'ambulatorio volontario a bassa soglia per le persone "fragili", italiane e straniere, con la partecipazione del  Prefetto, del Vescovo, del Sindaco, del Presidente di Forlifarma e del direttore del distretto di Forlì - prosegue Daniela Valpiani -Il pomeriggio si svolgerà invece un evento  al San Domenico, nell'ambito degli eventi della Settimana  del Buon Vivere, che sarà all'insegna della "Strada", come luogo di incontro e di cammino....L'iniziativa prevede una Tavola rotonda sulle "povertà" presenti nel nostro territorio, lo spet tacolo del poeta e autore Roberto Mercadini e un aperi-cena multietnica. Considerato il momento politico sociale , noi, operatori in sanità, riteniamo che garantire il Diritto alla Salute, in tutte le variabili che si possono realizzare, sia dovere costituzionale,  oltre che deontologico."

 

Clicca qui sotto per scaricare il programma definitivo, allegato alla notizia.

Ultima modifica il Mercoledì, 26 Settembre 2018 12:35 Modificato da:
a cura della

Cerca notizia

Archivio