Stampa questa pagina

Al tg 3 delle 19,30 il servizio sulla presentazione dei risultati delle indagini sulla pagnotta millenaria

Pubblicato da:
Vota questo articolo
(2 Voti)
Al tg 3 delle 19,30 il servizio sulla presentazione dei risultati delle indagini sulla pagnotta millenaria Al tg 3 delle 19,30 il servizio sulla presentazione dei risultati delle indagini sulla pagnotta millenaria

 

 

Presentati oggi al Campus universitario i risultati delle indagini condotte sulla pagnotta millenaria forlivese, in presenza di una vasta platea di autorità,  studenti e cittadini. Il servizio realizzato dal Tg 3 oggi in onda alle 19, 30

Hanno introdotto il prof. Luca Mazzara, presidente del Consiglio del Campus di Forlì, e Valerio Melandri, assessore per la Promozione settore culturale, museale e dell'Alta Formazione universitaria. Successivamente sono intervenuti il Sovrintendente Giorgio Cozzolino e la dottoressa Romina Pirraglia, della Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le province di Ravenna, Forlì-Cesena e Rimini, e il dottor Mirko Traversari, antropologo fisico e paleopatologo. Ha condotto l'incontro la dottoressa Tiziana Rambelli , coordinatrice della comunicazione della Ausl Romagna Cultura. 

Gli scavi effettuati nel 2017 da Hera, per la realizzazione della rete di teleriscaldamento hanno  permesso di recuperare reperti archeologici di grande interesse: l’antica via Emilia e una necropoli romana che ha restituito 23 sepolture e arredi funebri. Le sepolture individuate sono state 23, di cui 21 cremazioni (14 dirette e 7 indirette) caratterizzate da varie tipologie tombali (fossa semplice, a pozzetto, in cassetta laterizia o copertura alla “capuccina”) e due inumazioni (una in fossa semplice e una a “cappuccina”). Una prima analisi del materiale di corredo delle sepolture scavate, ha permesso di collocare la frequentazione dell’area funeraria fra il I sec. a.C. e l’inizio del II sec. d.C.

Si tratta di una tipologia di rinvenimento molto raro - commenta riferendosi alla pagnotta la dott.ssa Romina Pirraglia, funzionario archeologo  che ha supervisionato le operazioni -per questo è stato necessario acquisire più informazioni possibili, anche sulla struttura interna della forma di pane, per meglio orientare le future operazioni di restauro e consolidamento. Le immagini digitali potranno inoltre servire per produrre modelli tridimensionali del prezioso ritrovamento”.

“In accordo con la Soprintendenza, abbiamo effettuati alcuni microprelievi” conclude il dott. Mirko Traversari, coordinatore delle operazioni - “che saranno destinati a future indagini chimico fisiche per meglio comprendere la composizione interna della pagnotta. Il reperto si è conservato grazie alla retrogradazione dell'amido e la pagnotta  era lievitata e poteva essere tranquillamente mangiata. La presenza di composti del silicio ha permesso di formulare tre ipotesi: impiego di un cerale con un alto contenuto di questo elemento, come il sorgo, il miglio o l'orzo;la presenza di argilla penetrata nel pane a causa della permanenza nella tomba; l'aggiunta di argilla all'impasto."

"Lo studio sulla pagnotta è  solo una tappa del progetto di studio e ricerca sulla necropoli forlivese e l' ipotesi  della futura realizzazione di in museo forlivese con questi reperti", ha concluso la dottoressa Romina Pirraglia 

 

 

Servizio sulla pagnotta di oltre 2.000 ani fa al Tg3 del 04.10.2019 https://youtu.be/vkjLMQB-70Y

Servizio sulla pagnotta di oltre 2.000 ani fa al Tg5 del 07.10.2019 https://youtu.be/ZLV-cB2qIIY

 

 

Ultima modifica il Lunedì, 07 Ottobre 2019 13:42 Modificato da:
a cura della