Skip to main content

Ravenna

Nella mattinata di martedì 31 gennaio, una rappresentanza delle "Benemerite" dell’ Associazione Nazionale Carabinieri di Ravenna ha consegnato all’Associazione A.G.E.B.O. OdV la somma di euro 550,00, raccolta con una lotteria, in occasione del pranzo sociale per gli auguri natalizi tenutosi il 19 dicembre u.s. Questa donazione andrà a sostenere le attività che AGEBO OdV propone nell’Unità di Pediatria dell’Ospedale Santa Maria delle Croci di Ravenna, diretta dal Dott. Federico Marchetti e dal suo staff. Nell’Associazione…
Pubblicato in Notizie dal sito
Presso l’Ospedale di Santa Maria delle Croci e in particolare nella sede del Campus Universitario di Ravenna - Facoltà di Chirurgia e Medicina sono visibili, dal giugno del 2022, quattro teste mummificate e ventisette plastici anatomici, a uso didattico. I reperti e i manufatti sono ascrivibili alla fine del XIX secolo. Nel 2001, il nubifragio che allagò gran parte della città di Ravenna tra cui gli scantinati dell’Ospedale fece emergere le teste che, galleggiando, riaccesero…
Pubblicato in Notizie dal sito
Per prevenire l’insorgenza di patologie come il diabete, l’ipertensione o l’ictus , ma anche alcuni tumori e malattie neurodegenerative, è fondamentale uno stile di vita salutare. Tra le attività proposte dal Dipartimento di Sanità pubblica rivolte ai cittadini di Ravenna sono state organizzate alcune giornate tematiche che vedono la partecipazione di personale sanitario esperto per sensibilizzare e informare la popolazione su come migliorare la propria alimentazione e contrastare la sedentarietà. Le giornate tematiche affronteranno i…
Pubblicato in Notizie dal sito
Un dono per rendere più dolce l’arrivo del nuovo anno ai bimbi ricoverati nel reparto di Pediatria e Terapia Intensiva dell’ospedale Santa Maria delle Croci di Ravenna. Anche quest’anno il comando Carabinieri della Biodiversita’ della stazione di Punta Marina, guidato dal Colonnello Giovanni Nobili, ha consegnato in mattinata, durante una visita augurale, gadget e doni ai bambini e adolescenti ricoverati, al fine di promuovere la conoscenza dell’ambiente e della natura. L'iniziativa, nasce dalla storica collaborazione…
Pubblicato in Notizie dal sito
Le arti marziali non si fermano alla pratica sportiva, ma sono portavoce di valori educativi che vanno ben oltre la crescita sul tatami. Ecco perché l’Associazione Sportiva Dilettantistica Fight Club Ravenna ha deciso di supportare il programma Nati per Leggere con l’iniziativa di beneficenza Charity Fight Natale 2022, donando una selezione di libri alla Pediatria di Comunità di Ravenna. I testi, scelti in collaborazione con l’Istituzione Biblioteca Classense di Ravenna, verranno messi a disposizione dei…
Pubblicato in Notizie dal sito
Nella giornata di sensibilizzazione sulle Persone con disabilità, Angsa Ravenna APS (Associazione nazionale Persone con autismo) dona al Dipartimento Salute Mentale di Ravenna il testo “Textbook of Psychiatry for intellectual disability and Autism" , a cura del dott. Marco Bertelli con altri autori. Il corposo lavoro del dott.Bertelli è il risultato di un' intensa attività di studio e ricerca sulle comorbidita' psichiatriche presenti nella popolazione con autismo e disabilità intellettiva, spesso difficili da diagnosticare. Angsa…
Pubblicato in Notizie dal sito
Nella giornata di lunedì 28 novembre alle ore 17,30 presso l’Aula Magna “Omero Triossi” dell’Ospedale S. Maria delle Croci di Ravenna, il prof. Giancarlo Agnelli dell’ Università di Perugia e degli Istituti Clinici Scientifici Maugeri-IRCCS di Pavia, terrà una lettura magistrale sulle recenti acquisizioni terapeutiche in tema di tromboembolismo venoso. Il prof. Agnelli è uno dei massimi esperti nazionali ed internazionali sull’argomento e la sua presenza a Ravenna rappresenta un’occasione unica di aggiornamento su un…
Pubblicato in Notizie dal sito
Il congresso che si svolgerà sabato 26 novembre alla Sala Corelli del Teatro Alighieri di Ravenna, ha l'obiettivo di sviscerare i vari aspetti diagnostici e terapeutici di queste due forme di psoriasi, che possono essere considerate due volti differenti della stessa patologia. Un approccio integrato dermatologico e reumatologico può portare ad una presa in carico globale dei bisogni del paziente e ad un miglioramento della qualità delle cure. Nell'ambito diagnostico, il dermatologo può avere un…
Pubblicato in Notizie dal sito
Sabato 26 novembre al Palazzo dei Congressi di Ravenna ( Largo Firenze), si svolgerà un seminario organizzato dal Dipartimento Salute Donna, Infanzia e Adolescenza di Ravenna per fare il punto sulle politiche e gli interventi integrati finalizzati ad assicurare opportunità di educazione precoce ai bambini e supporto alle competenze genitoriali, mitigando l'effetto di condizioni di partenza sfavorevoli, per consentire a tutti i bambini e alle bambine un buon avvio nella vita. I primi anni di…
Pubblicato in Notizie dal sito
Dare voce agli adolescenti tra presente e futuro è il titolo del seminario che si svolgerà a Ravenna, venerdì 18 novembre alle ore 15,30 al Piano nobile di Palazzo Rasponi delle Teste(Piazza Kennedy), organizzato dall’Osservatorio Territoriale Infanzia e Adolescenza, Servizio Sociale Associato del Comune di Ravenna e AUSL Romagna Ambito di Ravenna L’iniziativa è incentrata alla presentazione dei dati raccolti dall’omonima ricerca, realizzata nella primavera del 2022 dalla Regione Emilia Romagna, in collaborazione con l’Osservatorio…
Pubblicato in Notizie dal sito

Cerca notizia

Archivio