Skip to main content

alimentazione

Nuovo appuntamento con l’iniziativa ‘I Sabati della prevenzione’ promossa dal Servizio Igiene e Sanità pubblica con il patrocinio del Comune di Cesena. Sabato 18 novembre, dalle ore 10 alle 12, nella Sede del Quartiere Oltresavio in Piazza Anna Magnani 143 è in programma l’evento pubblico su stili di vita e salute dal titolo “Piatto mangiar sano & pause attive: impariamo l’alimentazione sana in semplici mosse con l’aiuto della Dietista”. Interverranno professionisti esperti di promozione della…
Pubblicato in Notizie dal sito
Riprende la rassegna di eventi gratuiti su promozione della salute organizzati dall’AUSL della Romagna in collaborazione con l’ Unione dei Comuni della Bassa Romagna. Gli incontri tematici affronteranno i temi della corretta alimentazione, con un momento teorico pratico per imparare a scegliere bene i cibi già dal momento dell’acquisto, supportati dai Dietisti dell’AUSL ( Carrello della salute) ; il movimento, sensibilizzando sui benefici dell’attività fisico-motoria illustrando i vantaggi che porta in termini di salute e…
Pubblicato in Notizie dal sito
Proseguono gli incontri gratuiti di Promozione della Salute organizzati nel Distretto di Ravenna, nell’ambito del Piano Regionale della Prevenzione 2021- 2025, dal Dipartimento di Sanità Pubblica in collaborazione con il Distretto di Ravenna, al fine di incoraggiare i cittadini ad essere più attivi e più attenti alla loro alimentazione, con l’obiettivo di migliorare la salute e il benessere della popolazione. INCONTRI ALIMENTAZIONE: “Il Carrello della Salute”. Prossimo appuntamento: Martedì 8 Agosto dalle ore 16:00 alle…
Pubblicato in Notizie dal sito
Sabato 13 maggio, dalle ore 9, presso il Mercato Ittico di Rimini (via Fratelli Leurini,1, a sinistra del Porto), l' U.O. Igiene degli Alimenti di Origine Animale dell’Ausl Romagna – Rimini incontrerà, chiunque sia interessato al consumo consapevole, nella prima edizione dell’iniziativa “Sai che pesci prendere?” "Lo spirito dell'incontro - spiega il dottor Luca Benedetto Baroni, direttore della Unità Operativa Igiene degli Alimenti di Origine Animale di Rimini - è quello di fornire al cittadino,…
Pubblicato in Notizie dal sito
Sensibilizzare e aiutare i cittadini a migliorare la propria alimentazione e a contrastare la sedentarietà per mantenersi in salute e prevenire l’insorgenza di alcune malattie croniche come obesità, diabete e ipertensione. E’ questo l’obiettivo del ciclo di eventi gratuiti di promozione della salute promossi dai Distretti di Rimini e Riccione, dal Servizio Igiene e Sanità Pubblica ambito di Rimini e dalle Case della Comunità di Morciano e Santarcangelo, con il patrocinio delle Amministrazioni locali e…
Pubblicato in Notizie dal sito
Ai sensi della Determina regionale n. 3642/2018 è necessaria una formazione specifica per gli operatori del settore alimentare (OSA) che lavorano con alimenti destinati ai celiaci. Sono coinvolti i seguenti settori: Ristorazione collettiva (mense scolastiche, mense aziendali, mense ospedaliere, case di cura e di riposo ecc.); Ristorazione commerciale (bar, ristoranti, pizzerie ed affini, aziende agrituristiche); Produzione artigianale (gastronomie, rosticcerie, gelaterie, laboratori artigianali ecc...). Dal mese di maggio 2023, per l’ambito territoriale di Ravenna, cambiano le…
Pubblicato in Notizie dal sito
In occasione della giornata del "Fiocchetto Lilla", dedicata ai disturbi del comportamento alimentare (DCA), l'ambulatorio multidisciplinare di Ravenna ha prodotto due video sulle attività che vengono svolte per l'assistenza ai pazienti. Sono due filmati che ripercorrono le attività svolte nel Reparto di Pediatria dell'Ospedale di Ravenna a distanza di un anno dalla inaugurazione della taverna “Il Bradipo”, la sala in cui le pazienti seguite in ricovero o in ambulatorio, mangiano assieme assistite da personale formato,…
Pubblicato in Notizie dal sito
Ripartono i corsi di formazione per alimentaristi organizzati dall’Ausl Romagna .Nel mese di gennaio 2023 il Dipartimento di Sanità Pubblica dell’Ausl Romagna ha pubblicato le date dei corsi di formazione per alimentaristi, che saranno erogati sia in modalità webinar che in presenza. I corsi sono aperti a tutti i residenti in Romagna.Per partecipare ai corsi è necessaria la prenotazione. Gli utenti interessati potranno collegarsi a questo indirizzo: https://booking.auslromagna.itL’utente potrà scegliere la data e la modalità…
Pubblicato in Notizie dal sito
Per prevenire l’insorgenza di patologie come il diabete, l’ipertensione o l’ictus , ma anche alcuni tumori e malattie neurodegenerative, è fondamentale uno stile di vita salutare. Tra le attività proposte dal Dipartimento di Sanità pubblica rivolte ai cittadini di Ravenna sono state organizzate alcune giornate tematiche che vedono la partecipazione di personale sanitario esperto per sensibilizzare e informare la popolazione su come migliorare la propria alimentazione e contrastare la sedentarietà. Le giornate tematiche affronteranno i…
Pubblicato in Notizie dal sito
Il tema della corretta alimentazione è stato il tema di un incontro con i cittadini organizzato a Ravenna dalle Assistenti Sanitarie e dai Dietisti del Dipartimento della Sanità Pubblica . Il “ Il Cartello della Salute” I partecipanti all'evento sono stati reclutati durante le giornate Teodorico in Fitness e Tieni in forma il tuo Cuore, che si sono svolte a Ravenna, in occasione delle iniziative legate alla prevenzione cardio-vascolare. Scopo dell’iniziativa era sensibilizzare i nostri…
Pubblicato in Notizie dal sito

Cerca notizia

Archivio