Skip to main content

influenza stagionale

Partono anche in Romagna le somministrazioni del vaccino antiCovid-19 e del vaccino antinfluenzale. Come da indicazione della Regione Emilia-Romagna, dal 16 ottobre sarà possibile vaccinarsi presso i medici e pediatri di famiglia, ambulatori vaccinali dei Servizi di Igiene e sanità pubblica e delle Pediatrie di Comunità e farmacie convenzionate aderenti. Vaccinazione antiCovid La dose di richiamo con i vaccini aggiornati per le nuove varianti, preferibilmente in co-somministrazione con il vaccino antinfluenzale, sarà offerta prioritariamente alle…
Pubblicato in Notizie dal sito
In questa video pillola il Dottor Gianluca Vergine, direttore dell’Unità Operativa di Pediatria dell’ospedale Infermi di Rimini, spiega come prevenire e curare l’influenza in età pediatrica.
Pubblicato in Notizie dal sito
La vaccinazione antinfluenzale in gravidanza è utile e raccomandata: protegge la mamma e protegge il bambino. Lo spiega in questa video pillola il dottor Patrizio Antonazzo, direttore dell'Unità Operativa di Ostetricia e Ginecologia dell'ospedale Bufalini.
Pubblicato in Notizie dal sito
Partita dal 24 ottobre in Emilia-Romagna la campagna di vaccinazione antinfluenzale. Il vaccino riduce il rischio di complicanze gravi che possono comportare ricoveri.
Pubblicato in Notizie dal sito
L’Emilia-Romagna aggiunge un altro tassello nella campagna vaccinale contro l’influenza. Grazie all’accordo tra la Regione e le Associazioni di categoria delle farmacie convenzionate tutti i cittadini maggiorenni che hanno diritto alla vaccinazione antinfluenzale gratuita possono vaccinarsi anche in farmacia. Naturalmente a somministrare il vaccino continueranno anche ad essere i medici di medicina generale aderenti alla campagna 2022-2023, i servizi di Igiene e sanità Pubblica e i servizi di Pediatria di Comunità. L’accordo, recepito da una…
Pubblicato in Notizie dal sito
Dalla Regione le indicazioni organizzative alle Aziende sanitarie. Confermata la possibilità di co-somministrazione del vaccino antinfluenzale con quello antipneumococcico o antiCovid-19. Tra i destinatari della vaccinazione gratuita i cittadini di 60 e più anni, con particolare riguardo a operatori e residenti di strutture assistenziali, donne in gravidanza, medici e operatori sanitari, persone dai 6 mesi ai 59 anni con patologie croniche ad elevato rischio di complicanze o ricovero correlati all'influenza - compresi i conviventi -…
Pubblicato in Notizie dal sito
Medici di famiglia, Comune di Faenza e Azienda Usl insieme, per facilitare i cittadini faentini nell'effettuazione della vaccinazione contro l'influenza stagionale. Quest'anno infatti, per favorire l'accesso di un numero maggiore di utenti nel rispetto delle indicazioni anti-assembramento, i medici di famiglia, con il supporto del Dipartimento di Cure Primarie e del Distretto di Faenza (diretti dal dottor Mauro Marabini e dalla dottoressa Donatina Cilla) ha richiesto la disponibilità di spazi aggiuntivi rispetto a quelli dei…
Pubblicato in Notizie dal sito
Rispetto ai timori e alle notizie apparse sulla stampa riguardanti la fornitura di vaccini antinfluenzali, il Servizio Farmaceutico, il Dipartimento di Sanità Pubblica e i Servizi di Cure Primarie dell’Ausl della Romagna rassicurano, ribadendo che la campagna vaccinale prenderà il via il 12 ottobre, con più dosi rispetto allo scorso anno e in anticipo sempre rispetto al 2019, vista l’utilità che potrà avere nella gestione delle diagnosi Covid, essendo simili i sintomi a quelli dell’influenza.…
Pubblicato in Notizie dal sito
Parte il prossimo 12 ottobre la campagna di vaccinazione contro l’influenza. Principali destinatari dell’offerta del vaccino antinfluenzale sono i gruppi di popolazione più a rischio di complicanze, in particolare gli anziani di età pari o superiore a 60 anni, con o senza patologie croniche, le donne che all’inizio della stagione epidemica si trovano in gravidanza; medici e personale sanitario di assistenza nelle strutture sanitarie, socio-sanitarie e socio-assistenziali; soggetti ricoverati presso strutture per lungodegenti; soggetti tra…
Pubblicato in Notizie dal sito
Della serie, l’esempio vale più di mille “prediche”. E così due autorevoli rappresentanti del mondo dei medici hanno deciso di farsi riprendere mentre effettuavano il vaccino contro l’influenza stagionale. Il dottor Mauro Marabini, direttore del Dipartimento di Cure primarie dell’ambito territoriale di Ravenna dell’Ausl Romagna, e il dotto Stefano Falcinelli, medico di famiglia e presidente dell’Ordine dei medici di Ravenna, hanno effettuato pochi giorni fa la vaccinazione nello studio di un collega di quest’ultimo, il…
Pubblicato in Notizie dal sito

Cerca notizia

Archivio