Skip to main content

medicina territoriale

Inaugurato oggi, in occasione della giornata Mondiale dedicata all’Alzheimer, il nuovo Centro Disturbi Cognitivi e Demenze presso il Distretto di Ravenna. A chi è rivolto e come si accede. “Il Centro Disturbi Cognitivi e Demenze offre interventi rivolti a persone con disturbi neuro cognitivi degenerativi, come la malattia di Alzheimer, ed ai loro famigliari, come previsto dal Percorso diagnostico, terapeutico e assistenziale elaborato dalla nostra Ausl, spiega Roberta Mazzoni, Direttrice del Distretto di Ravenna. Afferisce…
Pubblicato in Notizie dal sito
Si è proceduto ieri alla sottoscrizione dell’“Accordo quadro sullo sviluppo della sanità territoriale tra CTSS della Romagna, Organizzazioni Sindacali Confederali CGIL, CISL e UIL e Direzione Generale Ausl Romagna”. L'Accordo quadro siglato, frutto di un lungo percorso di elaborazione e confronto, sancisce principi e impegni per lo sviluppo della sanità territoriale riconoscendo il valore di relazioni sindacali stabili fra la CTSS, la Direzione Generale e Cgil Cisl Uil, fissando, nello specifico, principi generali che garantiscono…
Pubblicato in Notizie dal sito
È stata illustrata oggi, a cittadinanza ed autorità, la riqualificazione generale con il riassetto funzionale della Casa della Comunità. Sono intervenuti Stefano Zanchini, sindaco di Novafeltria, Fabia Franchi, Resp. Settore Assistenza territoriale - Regione Emilia-Romagna, Tiziano Carradori, Direttore Generale dell’AUSL della Romagna, Francesca Bravi, Direttrice sanitaria dell’AUSL della Romagna, Enrico Sabatini, Direttore U.O. Attività tecniche Rimini, Fabiana Marcaccini, Responsabile Organizzativo Case della Comunità nell’ambito di Rimini, afferente alla Direzione Infermieristica e Tecnica Rimini. Erano presenti…
Pubblicato in Notizie dal sito
In considerazione dell’attuale stato di criticità e della temporanea chiusura della Casa della Comunità di Cervia, i Medici di Medicina Generale garantiscono, per urgenze, agli assistiti il servizio di assistenza medica di base presso: AMBULATORIO sito in VIA DEI GIACINTI n. 2 – Primo Piano, nei seguenti orari: Sabato 20 maggio: (mattina) dalle ore 10.00 alle 12.00 e (pomeriggio) dalle ore 16.00 alle 18.00 Domenica 21 maggio: (mattina) dalle ore 10.00 alle 12.00 e (pomeriggio)…
Pubblicato in Notizie dal sito
Si è tenuto a Siviglia, nei giorni scorsi, il Kickoff Meeting del progetto europeo CIRCE al quale hanno partecipato, per l'Ausl Romagna, il Dr. Giuseppe Benati e la Dott.ssa Martina Farina in qualità, rispettivamente, di Referente scientifico e Referente Amministrativo/project manager del progetto di Ausl Romagna. L’Ausl Romagna in particolare è coinvolta nella best practice denominata PAPs “ Integrated care for complex chronic patients in Andalusia (Spain): Personalised care action plans”, già sperimentata in Andalusia,…
Pubblicato in Notizie dal sito
Al via in Romagna la somministrazione dei nuovi vaccini a m-RNA nella formulazione bivalente Original/Omicron BA.1. Un altro passo importante di questa campagna vaccinale contro il coronavirus, che continua senza sosta, grazie anche alla preziosa collaborazione degli oltre 430 Medici di Medicina Generale che hanno dato la propria disponibilità a un coinvolgimento attivo aderendo alla campagna e che in questa fase garantiranno l’inoculazione dei nuovi vaccini aggiornati direttamente ai propri assistiti. A CHI È RIVOLTA…
Pubblicato in Notizie dal sito
Da lunedì 1 agosto nuova sede per l’Ambulatorio prestazionale infermieristico e il Centro di Salute Mentale che si potenzia. Nasce l’ambulatorio delle patologie croniche La Casa della Salute ‘della Rigossa’ e la sede della Medicina di Gruppo di via Pascoli, a Gambettola, sono in questi giorni al centro di alcune importanti novità organizzative finalizzate a qualificare l’offerta di servizi sanitari e socio-sanitari e a rafforzare l’integrazione tra i professionisti. Nel dettaglio, venerdì 29 luglio l’Ambulatorio…
Pubblicato in Notizie dal sito
Il ROTARY Club di Forlì e il Rotary Tre Valli donano importanti attrezzature per l'ASSISTENZA DOMICILIARE COVID-19 alle USCA forlivesi: la "medicina a domicilio" e la telemedicina sono il futuro della sanità. Il Rotary Club di Forlì e il Rotary Tre Valli , in collaborazione con il Dipartimento Cure Primarie e Medicina di Comunità Forlì-Cesena dell’Ausl della Romagna, diretto dal dott. Riccardo Varliero, hanno donato oggi importanti attrezzature a sostegno delle U.S.C.A. (Unità speciali di…
Pubblicato in Notizie dal sito
A seguito del pensionamento dei medici di medicina genarale, dottori Sergio Orioli e Silvano Orioli, che operano presso il territorio di Punta Marina, Lido Adriano e Marina di Ravenna si comunica che l'Ausl Romagna ha provveduto ad incaricare due nuovi medici la dottoressa Sara Stradaioli il dottor Corrado Somarelli, che garantiranno la continuità assistenziale presso le sedi di Marina di Ravenna - Piazza dei Marinai d'Italia e Punta Marina - via della Fontana 4. In…
Pubblicato in Notizie dal sito
In merito alle notizie relative alle dimissioni volontarie di una pediatra che esercita a Cervia, l’Azienda comunica che conferirà un incarico provvisorio per la sostituzione della professionista e che sulla vicenda non vi è stata alcuna sottovalutazione ne’ ritardo. La comunicazione delle dimissioni della pediatra sono giunte all’Azienda il 19 agosto, e l’ufficio competente si è subito attivato per individuare un incarico provvisorio. Per fa ciò ha inviato a tutti i pediatri di libera scelta…
Pubblicato in Notizie dal sito

Cerca notizia

Archivio