Skip to main content

salute donna infanzia e adolescenza

Dare voce agli adolescenti tra presente e futuro è il titolo del seminario che si svolgerà a Ravenna, venerdì 18 novembre alle ore 15,30 al Piano nobile di Palazzo Rasponi delle Teste(Piazza Kennedy), organizzato dall’Osservatorio Territoriale Infanzia e Adolescenza, Servizio Sociale Associato del Comune di Ravenna e AUSL Romagna Ambito di Ravenna L’iniziativa è incentrata alla presentazione dei dati raccolti dall’omonima ricerca, realizzata nella primavera del 2022 dalla Regione Emilia Romagna, in collaborazione con l’Osservatorio…
Pubblicato in Notizie dal sito
Quale è il posto dell’allattamento e della donna nella società attuale? A questa domanda risponde la mostra “The Invisible Breasts – Seni Invisibili” della fotografa svedese Elisabeth Ubbe, che dopo essere stata fruibile a Bologna, sabato 22 ottobre, alle ore 17.30, sarà inaugurata alla Galleria Pescheria di Cesena. Cesena è la seconda tappa della mostra itinerante promossa in occasione della Settimana dell’Allattamento Materno dall’assessorato regionale alle Politiche per la salute in collaborazione con gli assessorati…
Pubblicato in Notizie dal sito
In occasione della Settimana mondiale dell’allattamento torna in Romagna il Flash Mob “Allattiamo insieme”, una iniziativa promossa per il decimo anno consecutivo dalla Regione Emilia Romagna e organizzata dai Dipartimenti Salute Donna, Infanzia e Adolescenza dell’AUSL Romagna in collaborazione con i Comuni, gli Enti locali, le Associazioni di volontariato del territorio, i Gruppi di sostegno e i progetti “Nati per leggere” e “Nati per la Musica”. “Indossa una maglietta bianca e partecipa anche tu!”. L’iniziativa…
Pubblicato in Notizie dal sito
Avviata in AUSL Romagna la chiamata attiva delle ragazze nate nel 1994, 1995, 1996 e 1997 per la vaccinazione anti papillomavirus (Anti HPV), temporaneamente sospesa negli ultimi due anni a causa della pandemia. Dal 2019 la Regione Emilia-Romagna prevede l’offerta attiva e gratuita della vaccinazione contro il Papilloma virus (HPV) alle ragazze di 25 anni, età in cui inizia lo screening del tumore del collo dell’utero. Il Papilloma virus (HPV) è infatti uno dei più…
Pubblicato in Notizie dal sito
Un riconoscimento che premia l’impegno delle Unità Operativa di Ostetricia e Ginecologia della Romagna nel mettere a sistema e valorizzare le competenze professionali. L’Ambulatorio di Diagnosi Prenatale del reparto di Ostetricia e Ginecologia dell’ospedale Bufalini di Cesena, diretto dal dottor Patrizio Antonazzo, è stato infatti riconosciuto Centro di Training per la Translucenza Nucale della Società Italiana di Ecografia Ostetrica e Ginecologica – SIEOG. L’Ausl Romagna entra così a far parte della lista dei 34 “centri…
Pubblicato in Notizie dal sito
La dimissione ospedaliera della mamma e del bambino dopo il parto rappresenta un momento molto importante e delicato da cui dipende il benessere del neonato e e della relazione madre-figlio. L’allattamento al seno costituisce un momento fondamentale di tale relazione. I Consultori Familiari del Ravennate, con una presenza territoriale di 17 sedi Consultoriali (7 a Ravenna, 5 a Lugo e 5 a Faenza), anche durante questo anno difficile, non hanno mai sospeso il supporto offerto…
Pubblicato in Notizie dal sito
Grazie all’iniziativa "Aiutaci a crescere, regalaci un libro" la Libreria Giunti al Punto di Cesena ha consegnato oggi 800 volumi alla Pediatria di Comunità di Savignano sul Rubicone. “Aiutaci a crescere. Regalaci un libro” l’iniziativa solidale nata a livello nazionale dall’impegno delle Librerie Giunti al Punto presenti sul territorio, anche quest’anno ha lanciato la raccolta di libri finalizzata ad arricchire le biblioteche scolastiche delle scuole elementari e materne del territorio e delle aree pediatriche del…
Pubblicato in Notizie dal sito
Una settimana a misura di bambino per celebrare la Giornata Internazionale per i Diritti dell'infanzia e dell'adolescenza 2020. Da domani, giovedì 12 novembre, fino a martedì 24, il Comune di Cesena alza il sipario su un ricco programma di eventi e iniziative, molte in collaborazione con i Nidi e le Scuole dell’Infanzia, tutte incentrate sull’uguaglianza e sull’importanza dei diritti. Oltre ai laboratori didattici con letture all’aperto e attività legate al libro organizzati da insegnanti ed…
Pubblicato in Notizie dal sito
Flash Mob a distanza, incontri gratuiti e dirette facebook. In occasione della settimana mondiale dell’allattamento materno (1-7 ottobre) sono tantissime le iniziative promosse nel ravennate e organizzate dal Dipartimento Salute Donna, Infanzia e Adolescenza di Ravenna in collaborazione con i Comuni della Provincia, Centri per le Famiglie, Associazioni di volontariato del territorio. L’obiettivo è quello di coinvolgere tantissime mamme per promuovere e sostenere l’allattamento al seno e offrire anche occasioni per scambiarsi esperienze e consigli…
Pubblicato in Notizie dal sito
Una nuova strumentazione, del valore complessivo di circa 11mila euro, è stato donato ieri alla Pediatria di Comunità dall'Associazione Crescere a Piccoli Passi e dalle Famiglie Santarelli-Forlivesi, che hanno unito le forze per effettuare la generosa donazione. In particolare l’Associazione Crescere Piccoli passi, che per vocazione sostiene le necessità assistenziali ed i bisogni dei nati prematuri e delle loro famiglie, si è fatta in questa occasione parte attiva, per dotare la pediatria di comunità di…
Pubblicato in Notizie dal sito

Cerca notizia

Archivio