Skip to main content

sanita pubblica

Venerdì 18 novembre dalle ore 13,30 alle 15 si svolgerà un webinar per approfondire l’utilizzo della guida alle controindicazioni alle vaccinazioni. Il corso ha l’obiettivo di fornire uno strumento agli operatori sanitari che si occupano di vaccinazioni e che sono impegnati nelle campagne vaccinali ora in corso, come la campagna antinfluenzale, antipneumococcica e anti Covid 19. Il corso è rivolto anche agli operatori sanitari che si interfacciano con la sanità pubblica per le vaccinazioni dei…
Pubblicato in Notizie dal sito
Parte oggi in provincia di Ravenna la campagna di vaccinazione contro l’herpes zooster (fuoco di Sant’Antonio), rivolta ai cittadini nati nel 1957. AUSL Romagna ha già inviato un SMS ai cittadini nati nel 1957 in tutti i territori della Romagna per promuovere questa campagna vaccinale. Sono stati coinvolti anche i cittadini nati nel 1956 e nel 1955 in tutti i territori della Romagna per recuperare le vaccinazioni non eseguite a causa della pandemia da Covid-19.…
Pubblicato in Notizie dal sito
Venerdì 4 novembre dalle ore 13,30 alle 15 si svolgerà un webinar formativo per approfondire l’utilizzo della guida alle controindicazioni alle vaccinazioni. Il corso ha l’obiettivo di fornire uno strumento agli operatori sanitari che si occupano di vaccinazioni e che sono impegnati nelle campagne vaccinali ora in corso, come la campagna antinfluenzale, antipneumococcica e anti Covid 19. Il corso è rivolto anche agli operatori sanitari che si interfacciano con la sanità pubblica per le vaccinazioni…
Pubblicato in Notizie dal sito
A quasi un anno dall’entrata in vigore del Decreto Legislativo n.32/21, che ha innovato il sistema di tariffazione dei controlli ispettivi sull’igiene degli alimenti, i servizi competenti del Dipartimento di Sanità Pubblica, che afferiscono al Programma di Sicurezza Alimentare dell’Ausl della Romagna, hanno incontrato i rappresentanti delle Associazioni di Categoria dell’agricoltura, del commercio e della produzione del settore agroalimentare. All’incontro, erano presenti i delegati delle provincie di Ravenna, Rimini, Forlì-Cesena e i direttori e i…
Pubblicato in Notizie dal sito
Dopo il rinvio dell’iniziativa causa maltempo dello scorso 17 settembre, arriva sabato 15 ottobre a Ravenna, la clinica mobile per la prevenzione del rischio cardio vascolare. Clinica mobile per screening gratuiti ed educazione alla prevenzione in Piazza Kennedy. E’ l’appuntamento della tappa ravennate , sabato 15 ottobre, dell’iniziativa “Tieni in forma il tuo cuore”, il progetto per la prevenzione del rischio cardiovascolare avviato dalla Regione Emilia-Romagna nel 2021, giunto alla seconda edizione. Dalle ore 10…
Pubblicato in Notizie dal sito
Clinica mobile per screening gratuiti ed educazione alla prevenzione in Piazza Cavour. E’ l’appuntamento della tappa riminese, sabato 8 ottobre dell’iniziativa “Tieni in forma il tuo cuore”, il progetto per la prevenzione del rischio cardiovascolare avviato dalla Regione Emilia-Romagna nel 2021, giunto alla seconda edizione. Già dalla nascita, infatti, l’obiettivo del progetto era quello di diventare un appuntamento annuale in linea con il World Heart Day, che cade il 29 settembre. Dalle ore 10 alle…
Pubblicato in Notizie dal sito
Venerdì, 06 Maggio 2022 15:24

Profilo di salute AUSL Romagna 2021

pdf Profilo di Salute AUSL Romagna dicembre 2021 (24.27 MB) Descrivere la salute di una popolazione è un compito difficile in quanto può essere definita e osservata in modo diverso in base alle differenti culture, valori, età, stato di salute. Noi abbiamo impostato questo Profilo basandoci su una definizione che la consideri come lo stato di benessere fisico, psicologico e sociale prodotto dall’azione di diversi fattori: individuali, socioeconomici e ambientali: i cosiddetti determinanti di salute.…
Pubblicato in Notizie dal sito
L’iniziativa ha un duplice fine: far riscoprire dopo i mesi di pandemia le bellezze dietro l’angolo, come Covignano e i suoi scorci, sottolineando l’importanza dell’ambiente e della tutela del territorio, nonché della pratica dello sport; allo stesso tempo, creare una raccolta fondi per sostenere le strutture sanitarie della sanità pubblica regionale, come manifestazione del senso di gratitudine verso l’eccezionale lavoro svolto durante l’emergenza sanitaria da Covid-19. Raccolta fondi Programma Domenica 25 luglio ore 8:30 -…
Pubblicato in Notizie dal sito
Le “Indicazioni operative per la gestione di casi e focolai di Covid nelle scuole e nei servizi educativi dell’infanzia” e le “Indicazioni operative per la riapertura delle scuole e per la gestione di casi e focolai di Covid nelle scuole dell’Emilia Romagna”, oltre a fornire indicazioni sulle misure di prevenzione e contenimento del rischio Covid19 nel contesto scolastico, sottolineano come l’esistenza di un buon sistema di comunicazione tra scuola e sanità sia fondamentale per la…
Pubblicato in Notizie dal sito
Al fine di dare una corretta e puntuale informazione sulla situazione relativa all’emergenza coronavirus la Direzione dell’Ausl Romagna rende noto quanto segue. Con gli ultimi provvedimenti il Governo ha reso ancora più rigorose le misure per il contenimento della diffusione del virus, anche in relazione ai comportamenti personali. Indicazioni che, anche dal punto di vista sanitario, rappresentano la modalità più efficace per contrastare le esposizioni al coronavirus, in favore soprattutto delle persone anziane o più…
Pubblicato in Notizie dal sito

Cerca notizia

Archivio