Skip to main content

sanita pubblica

Nasce dalla collaborazione fra le associazioni Avis e Acistom l’iniziativa pubblica “Sto bene per noi”, in programma a Cesena martedì 22 ottobre, alle ore 20.30, nella sala polivalente di Avis in Via Serraglio 14. Si tratta del primo appuntamento di un ciclo di incontri intitolato “Ben-essere insieme: ATTENZIONE! Costruire con cura” e organizzato da Avis. Obiettivo, mettere a disposizione della popolazione opportunità e potenzialità del territorio dedicate alla salute e al benessere dei cittadini, con…
Pubblicato in Notizie dal sito
Con il finire dell’estate, inizia il periodo di crescita dei funghi e con questo si ripropongono i problemi legati alla raccolta ed al consumo di funghi non corretto. Al fine di prevenire casi di intossicazione, o veri e propri avvelenamenti, si ricorda una serie di regole da seguire: non raccogliere i funghi in modo indiscriminato, ma sempre nel rispetto dell’ambiente, tenendo presente che tutti i funghi sono utili evitare il consumo di funghi in grandi…
Pubblicato in Notizie dal sito
Come annunciato pochi giorni fa (si veda il comunicato stampa sotto riportato) sono arrivati anche gli ultimi riscontri relativi alle matrici animali. In allegato la relazione completa. Comunicato stampa del 23 agosto Primi risultati del monitoraggio sulle matrici alimentari a seguito dell’incendio Lotras System di Faenza: non si riscontrano criticità nei risultati delle analisi relative ai metalli pesanti; ancora in corso le analisi su altri inquinanti. Come noto, a seguito dell’evento, nonostante le analisi ambientali…
Pubblicato in Notizie dal sito
Il Dipartimento di Sanità pubblica dell'azienda Usl torna a rammentare le raccomandazioni per contrastare le punture da zanzara, che possono essere vettori di malattie. La sorveglianza entomologica predisposta dalla Regione ha recentemente evidenziato la presenza del virus West Nile in zanzare catturate in una trappola collocata in un territorio confinante col territorio dell'Ausl Romagna, pertanto non è possibile escludere che il virus stia circolando nelle zanzare e nella fauna selvatca anche nel nostro territorio. Il…
Pubblicato in Notizie dal sito
L’ambiente portuale e marittimo è caratterizzato da elevata complessità tecnica ed organizzativa. Per affrontare tale complessità dal punto di vista della sicurezza sul lavoro, non servono solo i controlli (più numerosi negli ultimi anni a Ravenna grazie all’acquisizione di nuovi tecnici Ausl) ma anche un aumento delle conoscenze e un’adeguata formazione di chi li deve effettuare, mettendo in rete gli operatori a livello nazionale. In quest’ottica, nelle giornate del 29 e 30 maggio scorso, si…
Pubblicato in Notizie dal sito
Che camminare sia bello e faccia bene è ormai assodato. Se poi lo si fa in gruppo, e magari con qualcuno che indirizza la marcia, è ancora meglio. Si basa su questo il progetto che vede accomunati Ausl Romagna, Comune di Riccione e altri soggetti, mirato a formare walking leader, cioè soggett in grado di guidare gruppi di cammino, in modo da incentivarne la creazione. E per faro è già stato organizzato un apposito incontro…
Pubblicato in Notizie dal sito
In bici da Rimini a San Marino con, “sulle spalle”, l’invito a vaccinarsi. Sono partiti dal “Colosseo” (sede riminese dell’Ausl Romagna) i ciclisti (una ventina) che, dopo l’interessante convegno sul futuro dei Dipartimenti di Prevenzione e Sanità pubblica che si è tenuto stamane sempre a Rimini, hanno inforcato i pedali e, per sensibilizzare rispetto all’importanza delle politiche vaccinali, hanno preso la via del Titano. Prima della partenza un incontro con il direttore generale dell’Ausl Romagna…
Pubblicato in Notizie dal sito
E’ partita, in tutto il territorio dell’Ausl Romagna, la campagna vaccinale contro l’Herpes Zoster. Si tratta di una campagna rivolta a tutti i cittadini che, quest’anno, compiono 65 anni d’età (nati nel 1954). L’Herpes Zoster, conosciuto anche come “fuoco di Sant’Antonio”, è una patologia frequente e debilitante, dovuta alla riattivazione del virus della varicella. Dopo la varicella, infatti il virus non viene eliminato ma rimane presente nel sistema nervoso. L’aumentare dell’età o particolari situazioni di…
Pubblicato in Notizie dal sito
Ma come stanno di salute i romagnoli? Elementi significativi in tal senso sono contenuti nel nuovo "Profilo di Salute della Romagna", elaborato dalla unità operativa di "Epidemiologia e comunicazione" del Dipartimento di Sanità Pubblica della Ausl Romagna, pubblicato su questo sito e inviato alle Istituzioni romagnole. La pubblicazione, raccoglie e analizza importanti dati e informazioni, per fornire indicazioni sulle condizioni presenti nel contesto sociale e ambientale, sui comportamenti e stili di vita e sui principali…
Pubblicato in Notizie dal sito
Una scuola che promuove salute è una scuola che mette in atto un piano educativo strutturato e sistematico a favore della salute, del benessere e dello sviluppo del capitale sociale di tutti gli alunni, del personale docente e non docente, anche a seguito di piani e linee guida regionali e nazionali. Pure l’Oms, d’altra parte, sostiene la necessità di porre attenzione alla promozione delle competenze psicosociali, mettendo la persona in grado di fronteggiare in modo…
Pubblicato in Notizie dal sito

Cerca notizia

Archivio