Skip to main content

coronavirus

Al fine di fornire un aggiornamento rispetto all'evoluzione del quadro epidemiologico dell'infezione da Covid 19 nel territorio romagnolo, su un arco temporale più significativo rispetto alla situazione di una singola giornata, si riportano, in allegato, alcuni dati relativi alla settimana dal 24 al 30 ottobre (precisando che si tratta dei casi di residenti diagnosticati sul territorio romagnolo). Nella settimana di riferimento, si sono registrate 3.843 positività (19.5%) su un totale di 19.699 tamponi (molecolari e…
Pubblicato in Notizie dal sito
Al fine di fornire un aggiornamento rispetto all'evoluzione del quadro epidemiologico dell'infezione da Covid 19 nel territorio romagnolo, su un arco temporale più significativo rispetto alla situazione di una singola giornata, si riportano, in allegato, alcuni dati relativi alla settimana dal 17 al 23 ottobre (precisando che si tratta dei casi di residenti diagnosticati sul territorio romagnolo). Nella settimana di riferimento, si sono registrate 5.073 positività (23.2%) su un totale di 21.867 tamponi (molecolari e…
Pubblicato in Notizie dal sito
Anche Romagna sono partite le prenotazioni per la somministrazione della quinta dose di vaccino anti Covid-19. Come già annunciato dalla Regione Emilia, questa ulteriore dose di richiamo è raccomandata a tutte le persone di 80 anni e oltre, agli ospiti delle strutture residenziali per anziani e ai cittadini di 60 e più anni con elevata fragilità legata a patologie o stati elencati nella nota ministeriale (in allegato). Su richiesta potrà essere somministrata anche a tutti…
Pubblicato in Notizie dal sito
Al fine di fornire un aggiornamento rispetto all'evoluzione del quadro epidemiologico dell'infezione da Covid 19 nel territorio romagnolo, su un arco temporale più significativo rispetto alla situazione di una singola giornata, si riportano, in allegato, alcuni dati relativi alla settimana dal 10 al 16 ottobre (precisando che si tratta dei casi di residenti diagnosticati sul territorio romagnolo).Nella settimana di riferimento, si sono registrate 6.310 positività (26.4%) su un totale di 23.888 tamponi (molecolari e antigenici).…
Pubblicato in Notizie dal sito
Al fine di fornire un aggiornamento rispetto all'evoluzione del quadro epidemiologico dell'infezione da Covid 19 nel territorio romagnolo, su un arco temporale più significativo rispetto alla situazione di una singola giornata, si riportano, in allegato, alcuni dati relativi alla settimana dal 3 al 9 ottobre (precisando che si tratta dei casi di residenti diagnosticati sul territorio romagnolo).Nella settimana di riferimento, si sono registrate 7.045 positività (34.9%) su un totale di 20.176 tamponi (molecolari e antigenici).…
Pubblicato in Notizie dal sito
Al fine di fornire un aggiornamento rispetto all'evoluzione del quadro epidemiologico dell'infezione da Covid 19 nel territorio romagnolo, su un arco temporale più significativo rispetto alla situazione di una singola giornata, si riportano, in allegato, alcuni dati relativi alla settimana dal 26 settembre al 2 ottobre (precisando che si tratta dei casi di residenti diagnosticati sul territorio romagnolo).Nella settimana di riferimento, si sono registrate 5.542 positività (29.9%) su un totale di 18.538 tamponi (molecolari e…
Pubblicato in Notizie dal sito
Con l’arrivo dei nuovi vaccini anticovid a formulazione bivalente è stato dato il via anche alla somministrazione della quinta dose a chi si trova in una condizione di grave immunodepressione a causa di malattie o trattamenti farmacologici che alterano la risposta immunitaria, inclusi i trapiantati, dializzati, splenectomizzati, coloro che stanno effettuando una chemioterapia immunosoppressiva o l’hanno conclusa da meno di 6 mesi, obesi. La vaccinazione potrà essere effettuata dopo almeno 120 giorni da una precedente…
Pubblicato in Notizie dal sito
Al fine di fornire un aggiornamento rispetto all'evoluzione del quadro epidemiologico dell'infezione da Covid 19 nel territorio romagnolo, su un arco temporale più significativo rispetto alla situazione di una singola giornata, si riportano, in allegato, alcuni dati relativi alla settimana dal 19 al 25 settembre (precisando che si tratta dei casi di residenti diagnosticati sul territorio romagnolo).Nella settimana di riferimento, si sono registrate 2.995 positività (20.6%) su un totale di 14.511 tamponi (molecolari e antigenici).…
Pubblicato in Notizie dal sito
Al via le somministrazioni del secondo richiamo in via prioritaria a over 60, fragili, operatori sanitari e residenti in strutture per anziani. Prevista la quarta dose su richiesta per tutti i cittadini dai 12 anni in su, si parte anche con la quinta per i trapiantati. Bologna - Dopo l’autorizzazione di Ema e Aifa e il via libera del ministero della Salute, anche le nuove formulazioni bivalenti di vaccini a m-RNA adattati alle ultime varianti…
Pubblicato in Notizie dal sito
Al fine di fornire un aggiornamento rispetto all'evoluzione del quadro epidemiologico dell'infezione da Covid 19 nel territorio romagnolo, su un arco temporale più significativo rispetto alla situazione di una singola giornata, si riportano, in allegato, alcuni dati relativi alla settimana dal 12 al 18 settembre (precisando che si tratta dei casi di residenti diagnosticati sul territorio romagnolo). Nella settimana di riferimento, si sono registrate 2.277 positività (16.2%) su un totale di 14.043 tamponi (molecolari e…
Pubblicato in Notizie dal sito

Cerca notizia

Archivio