Skip to main content

pediatria

Grazie all’impegno delle Associazioni Onlus A.G.E.B.O. Assistenza Genitori E Bambini Ospedalizzati, e MOSAICO – amici dei bambini malati, prende il via martedì 23 maggio 2017 il progetto “Tutta un’altra musica: esperienze di musicoterapia in Pediatria” all’interno dell’U.O. Pediatria dell’Ospedale Santa Maria delle Croci di Ravenna. Il progetto, rivolto ai bambini afferenti al reparto e ai loro genitori, si propone di offrire sostegno al difficile momento del ricovero e della malattia attraverso un approccio espressivo che…
Pubblicato in Notizie dal sito
La clown terapia come approccio integrato non farmacologico nella gestione del bambino in ospedale.  Questo il tema della Conferenza aperta alla cittadinanza in programma martedì 16 maggio, alle pre 20.00, nella Sala Cacciaguerra della Banca di Cesena (viale Bovio 72, Cesena).  
Pubblicato in Notizie dal sito
Un altro importante contributo per la Pediatria di Ravenna. La donazione effettuata lunedì 10 aprile 2017 dalla famiglia  Gualtieri, unitamente ai componenti del precedente Consiglio di Amministrazione e Collegio dei Revisori, è stata dedicata alla memoria dell’avvocato Alberto Gualtieri, recentemente scomparso già socio della Fondazione Cassa di Risparmio di Ravenna. Il contributo è stato consegnato ai rappresentanti dell’associazione di volontariato, “Il Mosaico”, che da anni persegue alti fini di solidarietà civile, culturale e sociale, vicina…
Pubblicato in Notizie dal sito
Giovedì 6 aprile 2017 è stato consegnato all’U.O. Pediatria del Presidio Ospedaliero di Ravenna il ricavato del concerto organizzato dall’Orchestra “Corelli” dal titolo ”Voci per un sorriso: evento benefico per l’Unità Pediatrica dell’Ospedale di Ravenna” che ha visto l’esecuzione del Requiem di Mozart presso la Basilica di San Francesco, la sera di sabato 4 marzo scorso. L’evento, organizzato dalle Associazioni “Il Mosaico-Amici dei Bambini Malati” e A.G.E.B.O. Assistenza Genitori e Bambini Ospedalizzati, si prefiggeva l’obiettivo…
Pubblicato in Notizie dal sito
Un concerto jazz in favore dei piccoli pazienti della Chirurgia Pediatrica dell'Ospedale "Infermi" di Rimini, diretta dalla dottoressa Silvana Federici. Lo organizza l'associazione "La Girandola" onlus che da anni supporta il reparto. L'associazione è formata da genitori e amici di bimbi con malformazioni congenite, 11 volontari che operano a titolo completamente gratuito, e coadiuvata dall'intero staff dei chirurghi pediatrici e altro personale del reparto. I vari eventi promossi durante l'anno nascono dal desiderio di raccogliere…
Pubblicato in Notizie dal sito
L’Azienda USL della Romagna ringrazia la Famiglia Togni e tutte le persone che hanno contribuito a devolvere, in memoria di Stefano Togni, la somma di 3.739 euro al reparto di Pediatria dell’ospedale Bufalini di Cesena, dove ogni anno il giovane motociclista di Savignano sul Rubicone, tragicamente scomparso a febbraio in un incidente in pista, era solito portare doni e sorrisi ai piccoli pazienti ricoverati. E’ stata infatti la stessa Famiglia Togni a indirizzare tutte le…
Pubblicato in Notizie dal sito
Si è svolta qeusta mattina, in varie scuole riminesi, l'emozionante cerimonia del rilascio in cielo dei palloncini bianchi dell'Arop in occasione della "Giornata mondiale contro il cancro infantile", organizzata dall'Arop di Rimini. La cerimonia si è svolta anche al nido interaziendale Belnido, presso l'Ospedale "Infermi" di Rimini dove ha sede un centro di Oncoematologia Pediatrica nell'ambito dell'Unità Operativa di Pediatria.
Pubblicato in Notizie dal sito
Per un bimbo entrare in un piccolo mondo incantato, in cui alle pareti ci sono quadri e disegni del mare, è ben diverso che entrare in un freddo e bianco ambulatorio medico. E un ambiente più famigliare aiuta anche ad “accettare” meglio le cure, specialmente se qualche volta prevedono un “picco”, o sono per necessità un po’ dolorose. In quest’ottica la Onlus cesenate “Qualcosa di Grande per i Piccoli” ha realizzato un importante lavoro di…
Pubblicato in Notizie dal sito
Manifestazioni anche a Rimini in occasione della Giornata Mondiale Contro il Cancro Infantile (o International Childhood Cancer Day, ICCD), ideata da Childhood Cancer International (CCI), rete mondiale di 183 associazioni locali e nazionali, guidate da genitori, provenienti da 93 paesi e 5 continenti, tra cui figura FIAGOP e, per quanto attiene alla realtà locale riminese, Arop. Questa Giornata è un’importante occasione per riaffermare l’impegno dei genitori italiani nella lotta contro i tumori infantili, nello sviluppo…
Pubblicato in Notizie dal sito
Continua, e si amplia, il progetto di collaborazione tra l’ospedale “Infermi” di Rimini e la facoltà di Medicina dell’Università di Passo Fundo, dello stato di Rio Grande do Sul, Brasile. Anche quest'anno infatti, come ormai da 9 anni, l'Ospedale Infermi di Rimini ha accolto alcuni giovani studenti brasiliani in virtù del progetto, nato nel 2008 e formalizzata come accordo bilaterale nel 2012, e che prevede la frequenza di 15-16 studenti ogni anno in diverse unità…
Pubblicato in Notizie dal sito

Cerca notizia

Archivio