Skip to main content

tumore

Dal 18 al 22 settembre torna la “Make Sense Campaign”, la campagna europea di educazione e sensibilizzazione alla diagnosi precoce dei tumori del distretto testa-collo, promossa in Italia dall’Associazione Italiana di Oncologia Cervico-Cefalica (AIOCC). Anche l’Ausl della Romagna aderisce all’iniziativa, coordinata dalle Unità Operative di Otorinolaringoiatria, con delle giornate di visite gratuite, ad accesso su prenotazione e secondo le seguenti modalità: CESENA: visite gratuite al mattino, dal 19 al 22 settembre. Prenotazioni a partire dall’11…
Pubblicato in Notizie dal sito
Venerdì 3 marzo è stata inaugurata la Sede dell’Associazione LOTO presso l’Ospedale di Forlì, negli ambulatori della Unità Operativa di Ginecologia e Ostetricia, diretta dal dottor Luca Savelli.“Questo evento – spiega il dottor Andrea Amadori, Responsabile del percorso Oncoginecologico e Comitato Territoriale LOTO Forlì - contribuisce significativamente all’ulteriore crescita qualitativa del percorso Onco - Ginecologico del nostro Ospedale. LOTO è l’associazione di pazienti più diffusa in ambito nazionale per l’assistenza delle pazienti che lottano contro…
Pubblicato in Notizie dal sito
DOMENICA 12 FEBBRAIO torna UNA PIEGA PER LO IOR: la maratona di bellezza e solidarietà organizzata dall’Istituto Oncologico Romagnolo e dai parrucchieri volontari del Progetto Margherita. RAVENNADOMENICA 12 FEBBRAIOpresso FORMART sede di RavennaViale Newton 78, dalle 9:30 alle 17PER INFORMAZIONI:0544/479811 (FORMART RAVENNA) – 0544/34299 (IOR RAVENNA) Con una donazione di 20€ per una piega e di 10 euro per lo smalto potrai sostenere la campagna “La mia mamma è bellissima”, dedicata alle donne che stanno…
Pubblicato in Notizie dal sito
GIORNATA MONDIALE TUMORE DEL PANCREAS17 NOVEMBRE 2022 FORLÌ, SALONE COMUNALE Questo corso, rivolto agli specialisti del settore e alla Comunità, si pone come obiettivo la sensibilizzazione rispetto a una patologia in crescita di incidenza e per la cui cura vi sono ancora poche certezze. Tuttavia, quello che emerge dai dati ad oggi a nostra disposizione, è che per la cura di questa malattia vi sia necessità di una gestione multidisciplinare, fatta da multipli specialisti dedicati,…
Pubblicato in Notizie dal sito
L’associazione CRISALIDE, donne operate di carcinoma mammario, da tanti anni propone ed organizza corsi di attività motoria di vario tipo( acquagym, ginnastica dolce, metodo Feldenkrais, yoga, Nordik Walking, Qi Gong, ginnastica in acqua marina…) per le signore, consapevole dei vantaggi dell’attività fisica, oggi scientificamente comprovati.L’attività motoria ha un ruolo determinante nella prevenzione dei tumori al seno ed una funzione protettiva sul fisico per le donne che seguono cure oncologiche. Il tumore al seno è il…
Pubblicato in Notizie dal sito
Martedì, 15 Marzo 2022 08:49

H-Open Weekend Tumore alla prostata

In occasione della Festa del Papà, la Fondazione Onda, organizza un weekend di sensibilizzazione della popolazione sul tumore alla prostata che prevede servizi gratuiti clinico-diagnostici e informativi all’interno degli Ospedali del Network Bollini Rosa. Ogni unità operativa di Urologia della AUSL della Romagna ha attivato iniziative di divulgazione e consulenza nei confronti della popolazione maschile coinvolta.
Pubblicato in Notizie dal sito
Gli Ospedali ‘Santa Maria delle Croci’ di Ravenna e ‘Infermi’ di Rimini sono stati premiati da Fondazione Onda, Osservatorio nazionale sulla salute della donna e di genere, nel quadro della prima edizione del Bollino Azzurro (2022-2023), volta ad individuare i centri che garantiscono un approccio multiprofessionale e interdisciplinare dei percorsi diagnostici e terapeutici per le persone con tumore alla prostata. L’iniziativa è patrocinata da AIRO (Associazione Italiana di Radioterapia ed Oncologia Clinica), CIPOMO (Collegio Italiano…
Pubblicato in Notizie dal sito
Prendere per mano la donna, accompagnandola passo passo lungo tutto il percorso diagnostico e terapeutico, senza lasciarla mai sola. Offrirle una diagnosi precoce, cure innovative e sostegno grazie a strutture all’avanguardia e ad equipe multidisciplinari altamente specializzate. Darle, quindi, maggiori probabilità di sconfiggere la malattia rispetto alle strutture sanitarie non dedicate. È quello che fanno i Centri di senologia per la prevenzione e la cura del carcinoma mammario, una rete che in Emilia-Romagna è attiva…
Pubblicato in Notizie dal sito
"Il tumore alla prostata:diagnosi precoce e possibilità di cura". E' il titolo di una conferenza pubblica sul tema, organizzata dalla delegazione riminese dell'associazione "Europa Uomo Italia Onlus", in collaborazione con gli specialisti urologi dell'Ospedale di Rimini e dell'Ausl Romagna, per giovedì 2 maggio alle ore 20,30, presso la sede Cgil di via Caduti di Marzabotto, 30 (sala Agorà).Con un’incidenza a livello provinciale di 130,6 nuovi casi/anno ogni centomila residenti maschi, il tumore della prostata costituisce…
Pubblicato in Formazione
"Strategie terapeutiche nel tumore ovarico: clinici a confronto". E' il titolo di un convegno che si terrà venerdì 16 novembre, a partire dalle ore 8:30 e per l'intera giornata, presso l'hotel NH di Ravenna. L'evento è organizzato dall'Unità operativa di Ginecologia dell'Ospedale "Santa Maria delle Croci" ed è presieduto dal dottor Giuseppe Comerci. Tutti i dettagli e le modalità di iscrizione nell'allegato pieghevole.
Pubblicato in Notizie dal sito

Cerca notizia

Archivio