Notizie e comunicati stampa AUSL della Romagna
Quando, nel 1987, è partito il servizio di Elisoccorso, lui c’era. E c’è ancora adesso che si festeggiano i trent’anni di quel servizio. Con sulle spalle migliaia di chilometri, volati a salvare vite. Perché la logica dell’elisoccorso, che in Romagna e più precisamente a Ravenna, ha spiccato il primo volo…
In occasione della Giornata Mondiale dell’Alzheimer, l’Associazione Alzheimer Lugo organizza domenica 24 settembre, alle ore 12.30, nella tensostruttura di Stuoie c/o Maracanà (Via Madonna delle Stuoie n. 1, Lugo) un pranzo di beneficenza il cui ricavato sarà utilizzato per finanziare la prosecuzione del progetto "Ritroviamoci il venerdì", già da tempo…
Presentato in anteprima nazionale il trailer della docufiction storica, girata in Romagna a novembre 2016, dal regista Cristiano Barbarossa, con il contributo dell'Istituto Oncologico Romagnolo e la collaborazione di Daniele Versari di Estados Cafè e Formula Servizi. Attore protagonista Riccardo Mei. Il gruppo Ausl Romagna Cultura, costituito nel febbraio 2016 con…
Ha preso il via domenica 27 agosto, la XVI edizione di “Esportiamoci”, un’ evento, un luogo in cui, attraverso sport come beach volley, beach tennis, nordic walking yoga, sessioni di Reiki e attività espressive, le persone si incontrano e si identificano. Ma soprattutto uan kermesse mirata all’inclusione sociale e con…
L’Alma Mater Studiorum – Università degli Studi di Bologna - Campus di Rimini con la partecipazione dell’Azienda U.S.L. Romagna- Ambito di Rimini, promuove per l’A.A. 2017/2018, il Master Universitario di 1° livello in “Funzioni di coordinamento nelle Professioni Sanitarie”. Il Master universitario di primo livello in “Funzioni di coordinamento nelle…
Dopo la presentazione del trailer della docufiction su Morgagni, Ausl Romagna Cultura presenta il secondo incontro,Mercoledì 23 agosto, h 17, padiglione C4, dal titolo: “Il patrimonio storico, artistico e documentale dell’AUSL Romagna: passato, e futuro” . Relatori, la dott.ssa Sonia Muzzarelli, responsabile del Patrimonio Storico-Artistico-Archivistico AUSL della Romagna e…
L’alimentazione dell’anziano ospite nelle Case Residenza. Nei giorni scorsi l’unità Operativa Igiene degli Alimenti e Nutrizione del Dipartimento di Sanità Pubblica ha organizzato a Rimini un corso di formazione gratuito a cui hanno partecipato coordinatori di strutture, responsabili delle attività assistenziali e della preparazione dei pasti per gli anziani ospiti…
Presentato oggi in anteprima nazionale al Meeting di Rimini il trailer della docufiction su G.B.Morgagni in presenza del Sindaco di Forli Oggi, il dottor Giancarlo Cerasoli, del gruppo Ausl Romagna Cultura, ha parlato del patologo forlivese G.B.Morgagni e delle iniziative collegate alla sua figura.Nell'occasione è stato presentato in…
Nei giorni scorsi è stato segnalato al Servizio di Igiene Pubblica un caso di malattia da virus Zika diagnosticato in una persona residente a Faenza, rientrata da qualche giorno da un viaggio in un Paese in cui questo virus è diffuso, come emerso dalle analisi di laboratorio specifiche. Il virus…
La legge sulle vaccinazioni approvata dal Parlamento (legge 119/2017) conferma e rafforza la legge che l'Emilia-Romagna si era data nel 2016 sugli obblighi vaccinali. La legge nazionale estende da 4 a 10 le vaccinazioni obbligatorie previste per l'iscrizione a scuola: tali vaccinazioni riguardano i bambini/ragazzi da 0 a 16 anni.…