Notizie e comunicati stampa AUSL della Romagna
Un importante successo per la Banca della Cute RER - U.O. Centro Grandi Ustionati dell’Ospedale M. Bufalini, con sede a Pievesestina di Cesena, diretta dal prof. Davide Melandri. Una nuova metodica di conservazione a temperatura ambiente di tessuti destinati all’uso clinico ha ricevuto, in questi giorni il parere favorevole dall'Ufficio…
Centrale il lavoro di squadra: IRCCS con Ausl Romagna, Centro Riferimento Trapianti e Centro Nazionale Trapianti. Una procedura nuova, autorizzata da pochi mesi: solo cinque i centri a livello nazionale con le competenze per effettuarlo. L’utilizzo di un cuore prelevato da “donatore a cuore fermo” (DCD) apre prospettive per i…
Giorgia è una bambina di 2 anni che non riesce a mangiare se non guardando un video. Leonardo è un bambino di 8 anni che gioca da solo in camera con i videogiochi e la notte non riesce a dormire. Filippo ha 13 anni, ed al mare con i genitori…
Mercoledì 4 ottobre ore 10,00 presso Ospedale "Infermi" di Rimini Ingresso principale - Area esterna ospedaliera Il progetto prevede la messa a dimora di giovani alberi al fine di sottolineare l'importanza del legame tra la salute delle persone e quella dell'ecosistema. Saranno presenti: Jamil Sadegholvaad - Sindaco di Rimini Anna…
Inaugurato oggi, in occasione della giornata Mondiale dedicata all’Alzheimer, il nuovo Centro Disturbi Cognitivi e Demenze presso il Distretto di Ravenna. A chi è rivolto e come si accede. “Il Centro Disturbi Cognitivi e Demenze offre interventi rivolti a persone con disturbi neuro cognitivi degenerativi, come la malattia di Alzheimer,…
Mercoledì 20 settembre, alla presenza del Direttore della Pediatria e Neonatologia dell’Ospedale di Ravenna, Federico Marchetti, del dr.Giancarlo Piccini, Responsabile della Terapia Intensiva Neonatale (TIN) e del personale infermieristico, le volontarie dell’Associazione A.G.E.B.O. OdV, hanno consegnato 10 copri culla termica. L’accudimento del neonato in TIN prevede una serie di comportamenti…
Il progetto “Musica senza barriere” in Ausl Romagna con due concerti gratuiti dell'Orchestra Luigi Cherubini a Meldola e Premilcuore. Continua la scoperta del patrimonio storico e artistico di derivazione sanitaria grazie al progetto "Musica senza barriere", che vede coinvolta la formazione da camera dell' Orchestra giovanile Luigi Cherubini.Sarà il Comune…
In occasione della settimana del benessere e della promozione dei corretti stili di vita organizzata dalla Wellness Foundation, il Dipartimento di Sanità Pubblica dell’AUSL Romagna ambito di Forlì Cesena, in collaborazione con il Servizio di Medicina dello Sport e l'Istituto Comprensivo Valle Savio, e il patrocinio del Comune di Mercato…
Il mese di Settembre è all’insegna della sensibilizzazione e dell’informazione in tutte le città in cui ha sede l’Associazione Loto ODV - Uniti per le donne contro i tumori ginecologici.Questo mese, infatti, ospita la Giornata Mondiale sui Tumori Ginecologici (https://www.worldgoday.org/) che cade il 20 di Settembre.Quest’anno, dopo il successo dell’anno…
Media, operatori sanitari ed esperti a confronto domani, giovedì 21 settembre, al Centro Servizi Ausl Romagna, a Cesena, dove è in programma il seminario di formazione per giornalisti “Comunicare la Sicurezza Stradale: giornalismo e sanità insieme per la prevenzione” organizzato dall’Azienda USL della Romagna con Regione Emilia, Ordine dei Giornalisti…