Notizie e comunicati stampa AUSL della Romagna
Grazie alla sensibilità della società civile si va popolando sempre più di pesci d’acqua dolce l’acquario del reparto di Chirurgia Pediatrica dell’ospedale Infermi di Rimini, per la gioia dei piccoli pazienti ricoverati. Dopo l’intervento di restyling effettuato in collaborazione con lo staff di biologi professionisti dell’Acquario di Cattolica (Gruppo Costa…
Tutti gli ospedali dell’AUSL Romagna sono stati premiati, quest’anno, con i Bollini Rosa, per il biennio 2023-2024, dalla Fondazione Onda, Osservatorio nazionale sulla salute della donna e di genere.I bollini, con validità dal 1° gennaio 2024, sono stati assegnati alle seguenti strutture ospedaliere dell’Ausl Romagna: Presidio Ospedaliero “Maurizio Bufalini” di…
A causa di un guasto al sistema informatico di laboratorio analisi della AUSL della Romagna, nella mattinata di oggi, mercoledì 29 novembre, si sono verificati rallentamenti e blocchi presso i centri prelievo del territorio aziendale relativi all’accesso diretto. Sin dalla notte sono stati attivati i sistemi di emergenza (Disaster Recovery)…
Anche quest’anno l’Associazione Sportiva Taekwondo Baek Ho di Cesenatico è vicina ai piccoli pazienti della Terapia Intensiva Neonatale e Pediatrica di Cesena, proseguendo una lunga tradizione di donazioni a favore del reparto. Gli atleti ed i loro familiari hanno infatti donato 15 tiralatte manuali e ad uso personale per supportare…
Ultimo appuntamento a Cesena con l’iniziativa ‘I Sabati della prevenzione’ promossa dal Servizio Igiene e Sanità pubblica con il patrocinio del Comune. A chiudere questo primo ciclo di eventi dedicati alla promozione della salute sarà sabato 2 dicembre, dalle ore 10 alle 12, nella Sede del Quartiere Oltresavio in Piazza…
“La gestione multidisciplinare della malattia psoriasica: uno sguardo oltre le apparenze” è il titolo del congresso, organizzato dal direttore della U.O.C di Dermatologia di Ravenna, dott.ssa Michela Tabanelli e dal dott. Pierluigi Cataleta, direttore della U.O. di Reumatologia, che si svolgerà a Ravenna sabato 2 dicembre a Palazzo Rasponi dalle…
“ Cardio Domina”è il titolo del congresso organizzato dall’Unità Operativa di Cardiologia dell’ospedale di Lugo, che si svolgerà sabato 2 dicembre nel Salone Estense in Piazza Martiri. Oggi gli obiettivi di salute pubblica impongono di prendere in considerazione un'ampia gamma di determinanti della salute come il sesso, genere, povertà, scolarità,…
L’ 1 e 2 dicembre vieni a fare il test dell’HIV. E’ semplice, anonimo e gratuito. Anche quest’anno, in occasione della giornata mondiale contro l’Aids, l’Ausl Romagna promuove l’apertura straordinaria degli ambulatori di Malattie Infettive, Dermatologia-Malattie Sessualmente Trasmesse e Ser.DP, invitando le persone ad effettuare il test per l’HIV con…
Il Codice di comportamento nazionale (D.P.R. 16 aprile 2013, n. 62) è stato oggetto di recenti modifiche (D.P.R. 13 giugno 2023, n. 81), relative, in particolare, all’utilizzo delle tecnologie informatiche, dei mezzi di informazione e dei social media, alle responsabilità dei dirigenti per la crescita dei propri collaboratori e per…
Dati e attività dell’UO di Chirurgia Senologica Forlì-Ravenna.La Chirurgia senologica Forlì-Ravenna, diretta dalla dottoressa Annalisa Curcio, dal 2019 svolge la sua attività nelle sedi di Forlì-Cesena, Ravenna e Faenza con un’ équipe trasversale, unica e dedicata esclusivamente ad interventi di chirurgia mammaria oncologica e ricostruttiva. E’ inserita nel percorso multidisciplinare…