Notizie e comunicati stampa AUSL della Romagna
Le mamme della sezione semi-divezzi dell’Asilo nido ORSA MINORE di Ravenna nel periodo Natalizio, in seguito ad una raccolta fondi, hanno acquistato per la Neonatologia e Terapia Intensiva di Ravenna due “casse bluetooth speaker” che permetteranno ai neonati degenti, sia in termoculla che in cullina o durante la kangaro mather…
DONATO UN MONITOR MULTIPARAMETRICOdall’Associazione Paolo Onofri alla Medicina interna dell’Ospedale “Franchini” di Santarcangelo Si è tenuta venerdì 10 febbraio, presso la Sala Riunioni dell’Ospedale “Franchini” di Santarcangelo, la cerimonia di consegna di un monitor multiparametrico donato alla Medicina interna dell’ Ospedale “Franchini” di Santarcangelo, tramite l'Associazione Paolo Onofri, da una…
E ‘ iniziato oggi il primo tirocinio “clinico” per gli studenti iscritti al Terzo anno del corso di Laurea in Medicina e Chirurgia dell’Università di Bologna, sede di Forli, coordinato dal prof. Franco Stella."E' sicuramente un momento particolarmente importante per questi ragazzi – spiega il Prof. Paolo Muratori, professore associato…
C’è tempo fino al 31 ottobre per fare domanda all’Ausl di Bologna indipendentemente dal luogo di residenza. Contributi previsti anche in caso di acquisti già effettuati nel 2022Al via le domande per aver accesso ai contributi per l’acquisto di parrucche riservati a chi soffre delle forme gravi di alopecia areata.…
Il 16 febbraio alle ore 14.30 si terrà a Faenza l’incontro “Adolescenza: opportunità e servizi”, presso l’aula 4 di Faventia Sales, in cui verrà presentato a tutti gli operatori e alla cittadinanza il nuovo servizio “Spazio Adolescenza”, rivolto ai ragazzi/e dai 14 ai 25 anni e alle loro famiglie. Questo…
Il bottino settimanale sull’andamento dell’epidemia Covid-19 viene effettuato dalla Regione Emilia Romagna tutti i venerdì, come avviene per quello nazionale del ministero della Salute, ed è consultabile sul Portale regionale https://notizie.regione.emilia-romagna.it La stessa Regione per continuare a garantire l’aggiornamento quotidiano ha inoltre messo a punto il sito https://regioneer.it/bollettino-covid, dove possono…
Il 13 febbraio si celebra la Giornata Internazionale dell’Epilessia, un evento che ricorre ogni anno nel secondo lunedì di febbraio con l’obiettivo di promuovere la consapevolezza su questa patologia che nel mondo, secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità, colpisce circa 50 milioni di persone di tutte le età. In Romagna, anche…
E’ arrivata in questi giorni, a Forlì, una delegazione di rappresentanti di Ministeri ed enti pubblici dell’Albania per effettuare una visita studio - di persone che collaborano con un progetto della cooperazione svizzera che si occupa di medicina scolastica.“Siamo stati contattati dal Dott Cristiano Agostini, coordinatore dei progetti di cooperazione…
Il presidente Gianmarco Gamberini e la consigliera Antonella Trenta, del Circolo Tennis Dario Zavaglia, hanno consegnato all’Associazione A.G,E,B,O, OdV la somma di euro 500, raccolta, con le quote di iscrizione, in occasione del torneo Fit giovanile, maschile e femminile, disputato in formula rodeo ( della durata di un week end).…
"Nessuno muore se vive nella memoria di chi resta e la loro memoria è tangibile tutti i giorni e tutte le notti quando una ambulanza parte per prestare soccorso ad un bambino o bambina", commenta Valerio Bianchi, Coordinatore Infermieristico ambito di Forlì U.O. Centrale Operativa 118 Emergenza Territoriale Romagna, riferendosi…