Notizie e comunicati stampa AUSL della Romagna
L’U.O.C. Dipendenze Patologiche di Rimini Distretto di Riccione diretta dal Dott. Teo Vignoli, all'interno della cornice di A SOCIAL SPACE, progetto che promuove azioni di contrasto al gioco d'azzardo patologico, promuove una serie di iniziative di informazione e formazione online rivolte agli adulti che si occupano di adolescenti (psicologi scolastici,…
Ancora una volta il Rotary Club ha dimostrato grande propensione al sostegno della comunità locale brisighellese e con tale atto di generosità grande sensibilità nei confronti della fragilità della dimensione umana della cura. Donatina Cilla, direttrice del Distretto di Faenza, ha espresso profonda gratitudine anche a nome di tutta l'azienda…
Questo il calendario del corso di formazione rivolto a volontari che si occupano di interventi post diagnostici a favore di persone con demenza -esiti, malattie cerebrovascolari , ictus e malattia di Parkinson e sono interessati a collaborare e fornire un loro aiuto a queste persone. Il corso di formazione è…
Scade mercoledì 10 maggio il termine per iscriversi al nuovo Corso di Formazione manageriale per Direttori Generali delle Aziende Sanitarie Locali, delle Aziende ospedaliere e di altri Enti del S.S.N. edizione 2023/2024, organizzato in Ausl Romagna in base alla deliberazione della Giunta Regionale n.347 del 13 marzo 2023, secondo quanto…
Dal 2001 aprile è il mese dedicato alla prevenzione alcologica, iniziativa nata dalla Società Italiana di Alcologia (Sia) e Associazione Italiana dei Club degli Alcolisti in Trattamento (Aicat). In occasione dell’iniziativa “Aprile Alcologico” il SerDP di Forlì sarà presente in piazza Saffi, venerdì 28 Aprile, dalle ore 7:30 alle ore…
Il Servizio di Igiene e Sanità Pubblica ha programmato alcune aperture straordinarie di ambulatori vaccinali nella sede dell'Ospedale Angioloni di San Piero in Bagno per favorire, in particolar modo, l'adesione alle vaccinazioni previste dalle campagne in corso e rivolte ai target a maggior rischio, come ad esempio le persone non…
L’approccio multidisciplinare in oncologia è la modalità corrente per il corretto “decision making” sui singoli pazienti. Tuttavia non basta solo condividere le decisioni ma anche avere un elevato livello di competenze specifiche nella patologia oncologica. La continua formazione del gruppo multidisciplinare e il confronto con i principali gruppi a livello…
L’Unità Operativa Dipendenze Patologiche di Faenza, in collaborazione con la Cooperativa Sociale LibrAzione di Faenza, svolge ogni anno un progetto di prevenzione basato sulla metodologia della peer education che prende il nome di ‘Fra le Righe’ I peer sono ragazzi e ragazze tra i 18 e i 28 anni che,…
E’ in partenza la rassegna di eventi gratuiti organizzati dall’AUSL della Romagna in collaborazione con l’Unione dei Comuni della Bassa Romagna che prevedono incontri tra operatori sanitari e cittadini per affrontare le tematiche riguardanti l’educazione alla salute e la promozione dei corretti stili di vita. E’ noto infatti che patologie…
L'UO Medicina Legale e Gestione del Rischio di Ausl Romagna informa l'utenza che, a partire dal 2 maggio, le segreterie della Commissione Medica Locale Patenti Speciali e della Commissione Invalidi Civili riapriranno al pubblico. Di seguito gli orari di apertura suddivisi per ambito: AMBITO DI RIMINI RIMINI SEGRETERIA COMMISSIONE MEDICA…