Notizie e comunicati stampa AUSL della Romagna
L'Associazione Mosaico di Ravenna ha donato , con il sostegno della Famiglia Errani di Faenza , un ecografo wireless con software avanzato, alla Terapia Intensiva Neonatale della U.O. Pediatria del Santa Maria delle Croci di Ravenna. L’importante strumento sarà utilizzato per la ricerca degli accessi venosi nei piccoli pazienti. L'ecografo…
Una serie di foto artistiche di neonati sono state donate al reparto di Ostetricia e Ginecologia dell’Ospedale Bufalini di Cesena dalla fotografa Cristina Alvares Perez al fine di arricchire ulteriormente la mostra fotografica permanente presente all’interno del reparto e composta da opere donate dalla stessa artista precedentemente. Alla cerimonia di…
Una nuova importante donazione all’ Azienda sanitaria della Romagna si è svolta nei giorni scorsi, presso la sala d’attesa del nuovo DEA dell’ospedale Infermi, con la cerimonia di consegna di un ecografo di ultima generazione top di gamma. Da oltre vent’anni la UO Medicina Interna di Rimini si distingue per…
Si terrà lunedì 13 novembre, alle ore 17, presso la Sala Holden della Biblioteca Gambalunga, via Gambalunga, a Rimini, la presentazione della pubblicazione annuale “Il Dinosauro Colto”, raccolta di scritti realizzata dai partecipanti al Laboratorio di Scrittura Prima Pagina della U.O. Dipendenze Patologiche di Rimini.Attraverso le tecniche del gruppo educativo,…
CHRONICITY 2023Giornata mondiale della lotta contro il tumore del pancreas16 novembre, ore 14Salone Comunale di Forlì, Piazza Saffi 8 Il 16 novembre ricorre in tutto il mondo la Giornata mondiale della lotta contro il tumore del pancreas.Come noto, le malattie pancreatiche, sia benigne che maligne, sono in costante crescita; in…
In occasione della giornata mondiale della lotta contro il tumore del pancreas, celebrata quest'anno giovedì 16 novembre, l'UOC Gastroenterologia ed Endoscopia digestiva dell'Ospedale Infermi scende in campo insieme all'Associazione "Oltre la Ricerca ODV", per sensibilizzare l'opinione pubblica e le istituzioni verso una malattia ancora poco conosciuta, ma particolarmente temibile. Diversi…
Come ogni anno, il 14 novembre si celebra la Giornata mondiale del Diabete. La data corrisponde a quella di nascita del professor Banting, che assieme al suo allievo Best isolò l’insulina nel 1921, cambiando la storia dei malati di diabete mellito. Con una prevalenza in continua crescita, il diabete viene…
Una piccola innovazione, ma meravigliosa per il significato che cela, è quella che ha condiviso l’Hospice di Rimini, diretta dalla dottoressa Cristina Pittureri, con l’Ostetricia - Ginecologia di Rimini, diretta dal prof. Federico Spelzini.Dall’11 novembre 2023, ad ogni nuovo nato in Ostetricia, in Hospice si suonerà una breve melodia per…
Corso di alimentazione teorico-pratico per donne operate al seno 16 e 28 novembre 2023(Rimini e Riccione) Numerosi studi scientifici indirizzano l'attuale interesse degli operatori sanitari verso il contributo della dieta e dell'attività fisica alla cura delle neoplasie dalla prevenzione primaria alla prevenzione delle recidive. Se, a grandi linee, tutti sappiamo…