Skip to main content

Notizie e comunicati stampa AUSL della Romagna

Vota questo articolo
(2 Voti)
La settimana mondiale del glaucoma (12-18 Marzo 2023) è un’iniziativa globale che punta il riflettore sul glaucoma, una malattia del nervo ottico che rappresenta la prima causa di cecità irreversibile nel mondo. Ottanta milioni di persone sono affette da glaucoma e tuttavia solo il 50% dei soggetti colpiti ne è…
Vota questo articolo
(4 Voti)
Si è tenuto a Siviglia, nei giorni scorsi, il Kickoff Meeting del progetto europeo CIRCE al quale hanno partecipato, per l'Ausl Romagna, il Dr. Giuseppe Benati e la Dott.ssa Martina Farina in qualità, rispettivamente, di Referente scientifico e Referente Amministrativo/project manager del progetto di Ausl Romagna. L’Ausl Romagna in particolare…
Vota questo articolo
(3 Voti)
Sabato 18 Marzo dalle ore 9.00 alle ore 17.00 la Casa della Comunità di San Pietro in Vincoli si apre alla Comunità con un Open Day. L’evento è stato organizzato in collaborazione con il Comune di Ravenna e con le associazioni del terzo settore (A.LI.Ce, Associazione Alzheimer Ravenna, Auser, Caritas…
Vota questo articolo
(5 Voti)
Marzo è il mese europeo di sensibilizzazione al tumore al colon-retto. Ogni anno sono oltre 40.000 le nuove diagnosi di tumore al colon-retto in Italia e oltre 20.000 sono i decessi causati da questa neoplasia annualmente. Nonostante la maggior parte di queste diagnosi interessi popolazioni di pazienti anziani, purtroppo il…
Vota questo articolo
(4 Voti)
È stata consegnata questa mattina la nuova auto destinata all’Assistenza domiciliare per le cure palliative, acquistata grazie ad un importante contributo del Rotary Club Valle del Rubicone, nell’annata 2022-2023. Il Club infatti ha deciso di collaborare con la struttura Cure palliative Cesena e Hospice di Savignano sul Rubicone dell’Ausl della…
Vota questo articolo
(5 Voti)
In tutta la AUSL Romagna partirà il prossimo 13 marzo 2023 la campagna di vaccinazione contro l’herpes zoster (fuoco di Sant’Antonio), rivolta ai cittadini nati nel 1958. I cittadini interessati stanno ricevendo un SMS dell’Ausl con l’invito ad aderire alla campagna vaccinale. La vaccinazione è gratuita e si può prenotare…
Vota questo articolo
(2 Voti)
Grande partecipazione per il ciclo di eventi gratuiti di promozione della salute promossi in provincia di Ravenna dal Servizio Igiene e Sanità Pubblica di Ravenna e dalle Case della Comunità Castel Bolognese, Solarolo, Riolo Terme e Casola Vasenio del territorio di Faenza. 107 partecipanti per la sezione tematica “Il Carello…
Vota questo articolo
(3 Voti)
Ampia la partecipazione di studenti, familiari e insegnanti al Centro Culturale Casa Matha di Ravenna dove è stata presentata venerdì 3 marzo, la terza edizione dei Progetti Regionali CREALAB, Laboratori Creativi di Produzione Artistica e Musicale: il Laboratorio Cinematografico “How to say no” e il Laboratorio Musicale “MusicaleMente Peer to…
Mercoledì, 08 Marzo 2023 08:30

Glaucoma week: le iniziative in Romagna

Vota questo articolo
(1 Vota)
“La Settimana Mondiale del Glaucoma è un'iniziativa globale dell'Associazione Mondiale del Glaucoma (WGA) per diffondere la conoscenza del glaucoma. Include una serie di attività globali per sensibilizzare le persone sull'importanza di fare controlli oculistici periodici per diagnosticare il glaucoma precocemente e proteggere la vista. Il Glaucoma è un gruppo di…
Vota questo articolo
(6 Voti)
"La complessità geometrica della margherita - spiega Flavio Milandri, presidente dell'Associazione Fantariciclando - è un nuovo percorso progettuale di medical humanities che prevede, presso l’Ausl Romagna, un prezioso dono ai bambini, un omaggio al loro desiderio di avventura grazie alla collaborazione di Fantariciclando, Soroptimist International Club di Forlì e Centro…

Cerca notizia

Archivio