Notizie e comunicati stampa AUSL della Romagna
Dal primo gennaio 2018 il dottor Angelo Rigotti è stato nominato direttore dell’Unità operativa di “Nefrologia e Dialisi” di Rimini dell’Ausl Romagna, ruolo che già ricopriva in qualità di facente funzioni dal pensionamento del dottor Leonardo Cagnoli. Laureato in Medicina e Chirurgia all’Università di Bologna nel 1982 e specializzato in…
Il Dipartimento dei Beni Culturali dell'Università di Bologna - Ravenna e il gruppo Ausl Romagna Cultura vi invitano a "Nascere. Il parto dalla tarda antichità all'età moderna" Giovedì 1 febbraio, ore 17 Biblioteca Classense sala Muratori via Baccarini 3 Ravenna Il Dipartimento dei Beni Culturali dell'Università di Bologna -…
“Antibiotici. E’ un peccato usarli male: efficaci se necessari, dannosi se ne abusi”. Questo il messaggio della campagna informativa della Regione Emilia-Romagna per favorire un uso corretto e appropriato degli antibiotici. La campagna fornisce alcune semplici informazioni per un uso corretto degli antibiotici. L'uso eccessivo di antibiotici rende i microbi…
“Ho ritrovato le mie imperfezioni… Sorridevano”. Questo il titolo della mostra grafica curata dal Centro Salute Mentale di Cesena, con la collaborazione dell’Istituto Professionale di Stato Versari Macrelli di Cesena e il patrocinio del Comune di Cesena, che sarà esposta dal 17 gennaio al 4 febbraio alla Biblioteca Malatestiana di…
Il Servizio Dipendenze Patologiche di Cesena organizza martedì 6 febbraio, dalle ore 14 alle 18, nell’Aula anfiteatro Pombeni della Scuola di Psicologia dell’Università di Bologna, in piazza Aldo Moro 90 Cesena, il Seminario dal titolo “Psicopatologie digitali. Le dipendenze da dispositivi elettronici e le comorbilità psichiatriche: epidemiologia, valutazione e clinica”.…
Meno radiazioni e maggiore velocità di esecuzione E' operativa da fine dicembre e ha già eseguito oltre 500 esami ad altrettanti pazienti, la nuova Tac Revolution Evo installata all'ospedale "Morgagni -Pierantoni di Forlì, presso l ' Unità Operativa di Radiologia, diretta dal dottor Mauro Bertocco. Si tratta di una Tac a 128 strati (quella…
E' il direttore dell'Unità Operativa Pronto Soccorso, Medicina d'Urgenza e 118 dell'ospedale Morgagni - Pierantoni di Forlì, dottor Andrea Fabbri, il nuovo vicepresidente nazionale della Società italiana di medicina di emergenza-urgenza (SIMEU). Autore di oltre 200 pubblicazioni scientifiche, relative all’area dell’Emergenza -Urgenza, già Direttore Scientifico Nazionale Centro Studi e Ricerca…
Venerdì 12 gennaio, ore 17Biblioteca Malatestiana, Aula Magna, Cesena Presentazione del volume “Mal di zolfo. Minatori, medici e malattie nella valle del Savio e nel Montefeltro nella seconda metà dell'Ottocento" pubblicato nel collana della società di Studi Romagnoli. Pubblicato nel trentennale della fondazione della Società di Ricerca e Studio della…
Da Lunedi 15 Gennaio e per un periodo di circa tre mesi, la nuova scala esterna del Padiglione Vallisneri, attualmente già in uso come via d’esodo, sarà utilizzata per gli accessi a tutti Reparti e Servizi del Padiglione Vallisneri ad eccezione di Anatomia Patologica, U.R.P., Prevenzione Oncologica, Centro Prelievi e…
CONVEGNO "La Casa della Salute: sulle vie della cura" Salone Comunale, Piazza Saffi, Forlì 12-13 Gennaio 2018 Si terrà a Forlì, il 12 e 13 gennaio 2018, presso il Salone Comunale, il Convegno "La Casa della Salute: sulle vie della cura" In Emilia-Romagna il percorso di realizzazione delle Case…