Notizie e comunicati stampa AUSL della Romagna
Riprende la stagione dei funghi, e riaprono gli Sportelli Micologici dell’A.USL Romagna nel Riminese: un’opportunità importante per evitare intossicazioni da funghi che possono essere anche molto gravi. A Rimini nei mesi scorsi sono state complessivamente 13 le persone colpite da episodi di intossicazione da funghi, in 5 distinti episodi. Nessuna…
Quando accedi a una prestazione, non dimenticare la tessera sanitaria e un documento d’identità. Comunica con precisione agli operatori le terapie che stai effettuando ed eventuali allergie di cui sei a conoscenza. Se ti viene chiesto di indossare il braccialetto identificativo, tienilo sempre addosso. Porta con te, se ti rechi…
Sabato 29 settembre a Ravenna, presso l'Hotel Cube (via Luigi masotti 2) si svolgerà il Corso di Formazione "Ginecologia Pediatrica e Dontorni" rivolto ai Medici Chirurghi, agli Infemieri e Pediatri di Famiglia, di Comunità ed Ospedalieri dell'Ausl della Romagna. Programma e info iscrizioni sono disponibili nel programma allegato.
Mercoledì 26 settembre 2018 Garantire e promuovereper tuttiil diritto alla salute L’Associazione di Volontariato Salute e Solidarietà onLus,nata con l’obiettivo di garantire il diritto alla salute a tuttele persone, italiane e straniere, che si trovano in condizionedi fragilità e non possono o hanno difficoltà ad usufruiredeL servizio sanitario nazionale, promuove…
Continuano, con grande successo ed entusiasmo, le attività culturali e artistiche organizzate dagli operatori e dagli assistiti del Dipartimento di salute mentale dell'Ausl Romagna, ambito di Forlì, diretto dal dottor Claudio Ravani. Il primo evento, in data 20 settembre, al Salone del Gusto di Torino , vede avviarsi una collaborazione…
L'Ordine Professionale Infermieri di Forlì - Cesena è lieto di invitarvi all’evento previsto per il 24/09/2018 che si terrà a Forlì, durante la Settimana del Buon Vivere con Leonardo Manera L’Ordine sarà presente per far conoscere alla cittadinanza il ruolo dell’infermiere e i luoghi dell’assistenza infermieristica.
Da lunedì 17 settembre prossimo cambieranno gli orari di accesso al Pronto Soccorso Oculistico. Rimangono invariate le fasce orarie in essere nei giorni feriali (11.00 - 12.00 e 17.00 - 18.00), cambiano invece le fasce orarie sabato, domenica e festivi dalle ore 9.00 alle ore 12.00 con soppressione della fascia…
Dopo il dottor Paolo Morgagni e il dottor Alessandro Cucchetti, altri due chirurghi generali dell'ospedale di Forlì, il dottor Davide Cavaliere e il dottor Leonardo Solaini, ottengono l'abilitazione scientifica nazionale a professori universitari di seconda fascia. "Questi importanti riconoscimenti - spiega il prof. Giorgio Ercolani, direttore della Unità Operativa Chirurgia…
All’ospedale Bufalini di Cesena è stato eseguito con successo un intervento di Chirurgia Maxillo Facciale piuttosto raro ed eccezionale vista l’età della paziente: ben 111 anni. La signora, classe 1906, cesenate, è stata operata dal dottor Massimo Bassi e dal dottor Pier Renato Giacomini, chirurghi dell’equipè dell’Unità Operativa di Chirurgia…
Nel mese di settembre, in occasione del Congresso internazionale organizzato a Forlì sulle nuove frontiere nel trattamento del cancro gastrico (13-14 settembre 2018), sarà aperta al pubblico, in Piazza Saffi 52, nei locali della Fondazione della Cassa dei Risparmi di Forlì, una mostra indirizzata ai cittadini. La mostra sarà aperta…