Notizie e comunicati stampa AUSL della Romagna
Il Servizio di Igiene e Sanità Pubblica di Ravenna ha organizzato ulteriori giornate straordinarie esclusivamente in accesso diretto di vaccinazione antitetanica per adulti, rivolte alle persone che stanno svolgendo attività presso gli edifici alluvionati (residenti, volontari o altro...). L'invito ad accedere a questi ambulatori straordinari è rivolto a coloro che…
La campagna vaccinale straordinaria svolta in questi giorni da Ausl Romagna e tuttora in corso,finalizzata ad azioni preventive di tipo sanitario ha raccolto grande adesione fra la popolazione , soprattutto nelle aree più colpite dall’alluvione. In tutta l’azienda sono stati somministrati oltre 3000 vaccini e solo a Conselice, area maggiormente…
Si intitola ‘Tecnologie avanzate in Chirurgia Vascolare, dall’aorta alla periferia’ il Convegno scientifico promosso il 9 e 10 giugno, al Palazzo del Ridotto di Cesena, dall’Unità Operativa di Chirurgia Vascolare Cesena - Forlì dell'Ausl Romagna, con il patrocinio di Comune di Cesena, Collegio Italiano dei Primari Ospedalieri di Chirurgia Vascolare…
Nei parchi di Cesena torna “Muoviti che ti fa bene”, la kermesse di attività fisica gratuita all’aperto, organizzata dall’associazione Benessere in Movimento, con la partnership di Comune di Cesena e Asl Romagna e il supporto di due grandi aziende quali Conad e Amadori. La manifestazione è arrivata al quattordicesimo giro…
Proseguono le sedute vaccinali straordinarie su tutto il territorio dell’Ausl Romagna. Dopo le 635 dosi somministrate ieri a Conselice e Solarolo, questa mattina la vaccinazione straordinaria si è svolta nella località di Sant’Agata sul Santerno, dove sono stati vaccinati 280 cittadini, mentre dalle ore 13 di oggi sono state riattivate…
La Microbiologia della Romagna ha ottenuto in questi giorni un importante finanziamento del Ministero dell'Università con un progetto PRIN (Progetti di Rilevante Interesse Nazionale) dal titolo " An artificial intelligence approach for risk prediction in patients with sepsis caused by Klebsiella pneumoniae multidrug resistant strains ", di cui è capofila,…
Visto l’imponente afflusso registrato nei servizi di Sanità Pubblica per la somministrazione del vaccino antitetano, Il Servizio di Igiene e Sanità Pubblica di Ravenna ha organizzato per la giornata di Lunedì 29 maggio nei tre ambiti della provincia di Ravenna ( Ravenna, Faenza e Lugo) sedute straordinarie di vaccinazione antitetanica…
Grande adesione a Conselice e Solarolo per la giornata di vaccinazione antitetanica straordinaria: tutti i 635 cittadini che si sono presentati (515 a Conselice dove le somministrazioni sono terminate alle ore 16,30 e 120 a Solarolo) hanno effettuato la vaccinazione. L’Ausl Romagna ringrazia i colleghi di Bologna intervenuti a Conselice…
Durante le giornate dell'emergenza che ha colpito il territorio dell'AUSL Romagna è stato necessario provvedere alla sospensione delle attività ambulatoriali, prelievi e attività chirurgica programmata, garantendo la sola attività urgente-emergente e prioritaria. Le giornate di sospensione nei diversi Distretti, indicativamente dal 18 al 20 maggio, con l'eccezione di Ravenna dove…
Dopo una sospensione di tre anni dovuta al Covid, il Lions Club Ravenna Host e Mirabilandia, con il contributo della Associazione Diabetici Ravenna e con la collaborazione delle Associazioni aderenti alla FE.D.ER – Federazione Diabete Emilia Romagna, della AFAID di Ancona e della Croce Rossa Italiana hanno organizzato per domenica…