Notizie e comunicati stampa AUSL della Romagna
E' in programma il 5 ottobre alle ore 14:30 al CMP di Ravenna la proiezione del cortometraggio sulla Fibromialgia "L'Armatura invisibile". L'evento è organizzato dalla Associazione CittadinanzAttiva e dall'Associazione Comitato Fibromialgici Uniti (CFU) con il coinvolgimento di clinici dell'Azienda della Romagna, Dr. Massimo Innamorato Direttore dell'UOC Terapia Antalgica Romagna ed…
Oggi diciamo addio a Giovanni Bissoni. In qualità di direttore generale dell'Azienda USL della Romagna esprimo un sentimento che unisce il ruolo istituzionale e la sfera personale, di chi ha avuto il privilegio di essere stato anche suo amico. Il ricordo dell'uomo politico, diventato poi un eccellente tecnico, conoscitore e…
Anche quest’anno, in occasione della Giornata mondiale della Salute Mentale che si celebra il 10 ottobre, l’Azienda USL della Romagna aderisce all’(H) Open Day organizzato da Fondazione Onda coinvolgendo gli ospedali con il Bollino Rosa e i presidi dedicati alla salute mentale di tutto il territorio nazionale. Obiettivo dell’iniziativa -…
Domenica 8 ottobre si celebrerà la seconda giornata nazionale degli Ospedali storici, che offrirà al pubblico la possibilità di conoscere uno dei “giacimenti” culturali oggi meno noti ma sicuramente più interessanti e fecondi della storia del nostro paese. Da Milano, Firenze, Venezia, Roma e Napoli, passando per Alessandria, Brescia, Lodi…
Convegno AFOS ODV 2003-2023 "Venti anni di attività a favore dei pazienti stomizzati e incontinenti" 14 ottobre, ore 8,30 Grand Hotel, Forlì AFOS Odv, Associazione Forlivese Stomizzati ed Incontinenti con sede operativa presso l’ospedale G.B Morgagni-L.Pierantoni di Forlì, operante a favore dei pazienti stomizzati e incontinenti mediante i progetti di:…
Mercoledì 4 ottobre ore 10,00 presso Ospedale "Infermi" di Rimini Ingresso principale - Area esterna ospedaliera Il progetto prevede la messa a dimora di giovani alberi al fine di sottolineare l'importanza del legame tra la salute delle persone e quella dell'ecosistema. Saranno presenti: Jamil Sadegholvaad - Sindaco di Rimini Anna…
I tumori della vescica nella loro presentazione iniziale, spesso identificati come polipi, rappresentano una forma estremamente diffusa di neoplasia maligna dell’adulto. Sebbene rimangano in larga parte dei tumori curabili con tecniche urologiche conservative, essi, nel tempo, possono dare luogo a forme recidivanti e sempre più aggressive, la cui guarigione può…
In occasione della Settimana mondiale dell’allattamento torna in Romagna il Flash Mob “Allattiamo insieme”, un’iniziativa promossa per l’undicesimo anno consecutivo dalla Regione Emilia Romagna che, quest’anno, ha come titolo: “Allattamento e lavoro. Tutelare entrambi fa la differenza per le famiglie”. Sono tante le iniziative, organizzate in collaborazione con le Aziende…
Il canto al servizio della riabilitazione vocale per i pazienti laringectomizzati portatori di protesi fonatorie. E’ questo il ‘Progetto di canto logopedico” promosso dall’Unità operativa di Otorinolaringoiatria dell’Ospedale Bufalini di Cesena, e che ha preso avvio oggi, nella palestra logopedica del reparto cesenate, con la prima lezione di canto a…
Lunedì 2 ottobre partono i lavori di ristrutturazione della sala d’attesa degli Sportelli Unici CUP della sede di Corso Cavour, a Cesena. L’intervento di riqualificazione, che dovrebbe protrarsi per una decina di giorni circa, comporterà la temporanea riduzione del numero degli Sportelli aperti. In questo periodo sarà potenziata l’apertura di…