Notizie e comunicati stampa AUSL della Romagna
È possibile sostenere con una donazione l'AUSL della Romagna, per fare fronte all'emergenza dell'alluvione che ha colpito alcuni Ospedali e strutture sanitarie dell'intero territorio. Ogni euro raccolto e l'utilizzo che ne verrà fatto verranno rendicontati pubblicamente anche su questo sito web. La sanità pubblica è bene comune: GRAZIE per l'aiuto…
Causa conseguenze dell' emergenza maltempo in Romagna gli eventi "La cura attraverso l'arte: il museo diffuso dell'arte sanitaria romagnola " previsti per il 22 maggio (Musica a Santarcangelo di Romagna), 28 maggio (Visita alla farmacia e ospedale di Lugo), 29 maggio (Musica a Premilcuore) e 10 giugno (visita Collezione Ausl…
Il Premio Nazionale Nati per Leggere arriva in Romagna. La dottoressa Teresa Ghini, pediatra presso la Pediatria di Comunità di Cesena e referente del Progetto NpL per l’AUSL Romagna ambito di Cesena, ha vinto la quattordicesima edizione del Premio nazionale per la sezione Pasquale Causa dedicata ai pediatri che promuovono…
Si comunica che a causa della inagibilità della Sede di Viale Masi n. 22, Lugo i seguenti servizi sono così ricollocati: -Gli sportelli centrali del CUP sono trasferiti e operativi presso la palazzina N del Presidio Ospedaliero di Lugo. Gli orari di apertura sono sempre gli stessi: dal lunedi al…
Venerdì 26 maggio a Conselice vaccinazioni antitetaniche senza appuntamento, solo per i residenti nel Comune Le acque alluvionali possono essere contaminate da reflui provenienti da sistemi fognari o da sostanze chimiche e da rifiuti agricoli o industriali con possibili impatti sulla salute. Prima di tutto ricorda di proteggere te stesso…
Dal maggio al 1 giugno i residenti nelle aree colpite dall’alluvione non devono pagare le sanzioni per mancata disdetta delle prestazioni di specialistica ambulatoriale prenotate con il sistema sanitario regionale. Lo ha deciso la Giunta regionale. Esentate dal pagamento le persone con residenza in provincia di Reggio Emilia, Modena, Bologna,…
Si comunica che il 1 giugno 2023 l'ambulatorio della Continuità Assistenziale (Guardia medica) di Forlì, ubicato all'Ospedale Morgagni-Pierantoni, al piano terra del Padiglione Morgagni, nella sede degli ambulatori dell'Ortopedia, sarà aperto con accesso diretto unicamente dalle ore 14.30 alle ore 19.30. Nella precedente fascia oraria (8.00-14.30) si prega di contattare…
Il servizio sanitario regionale, insieme alle associazioni, al fianco dei cittadini per un supporto continuativo. Assistenza garantita in tutti i centri di accoglienza. Servizio presente nelle zone colpite da questa tragedia e rivolto a tutti, in particolare ai più fragili Professionisti esperti e con una formazione specifica nell’emergenza sono attivi…
Il Servizio di Igiene Pubblica comunica che è stata reinviata, causa conseguenze maltempo, l’iniziativa “UN PASSO ALLA VOLTA”, che doveva svolgersi in data 25 maggio 2023, in compagnia del gruppo di cammino “Forlimpopoli cammina”.
Il Servizio di Igiene e Sanità Pubblica informa che l'evento "Un Passo alla Volta" dedicato al movimento programmato per il giorno 25/05/2023 presso il Cmp di Ravenna - Aula Vanna Vanni è stato rimandato a causa dell'emergenza climatica. Provvederemo a ricontattare tutti quelli che avevano dato l'adesione, quando avremo programmato…