Notizie e comunicati stampa AUSL della Romagna
Dopo un restyling degli ambienti, reso possibile anche grazie ad ALIVE APS, associazione molto attiva a sostegno di diversi progetti dell’Ospedale Morgagni Pierantoni, questa mattina è stata la volta della cerimonia di ringraziamento per l’ennesima donazione da parte della medesima Associazione, consistita in 4 lettini ambulatoriali ed uno ginecologico. La…
Ausl Romagna accelera le tappe per assicurare alla popolazione il trattamento delle cure più adeguato. L’inaugurazione odierna dell’ospedale di Comunità “Darsena” che trova temporanea collocazione all’interno dell’ospedale privato accreditato “San Francesco” della GHC - Garofalo Health Care (gruppo leader della sanità privata accreditata ed unica realtà quotata in Italia nel…
Iniziativa regionale per promuovere e rafforzare la cultura dell'allattamento al seno, scelto da un numero sempre maggiore di donne in Emilia-Romagna. Gli argomenti vengono affrontati con un linguaggio chiaro, video, giochi, quiz e scene teatrali Tutto quello che non sai sull’allattamento e che vorresti conoscere. Parte domani, martedì 18 aprile,…
Lunedì 17 aprile alle ore 20.45 CinemAnimaMente torna al Cinema Eliseo di Cesena con la proiezione di “La generazione perduta”, film documentario di Marco Turco, presentato all’ultimo Torino film Festival e premiato con il nastro d’argento per il miglior documentario dell’anno. Scritto da Turco insieme a Wu Ming2 e Vania…
Domenica 16 aprile si celebra in tutta Italia la ventiseiesima Giornata nazionale per la donazione e il trapianto di organi e tessuti. In Romagna nel 2022 si è confermato un trend positivo per le donazioni organi e tessuti avvenute, con numeri da record sotto diversi punti di vista. E’ quanto…
L’infermiere di Famiglia o di Comunità arriva a Marina di Ravenna grazie ad un accordo di cooperazione sottoscritto tra Ausl Romagna ed Eni che prevede l’avvio di un progetto sperimentale finalizzato al miglioramento dell’assistenza primaria all’interno della Casa di Comunità di Marina di Ravenna attraverso l’impiego della figura dell’infermiere di…
Il prossimo 21 aprile si terrà presso Cesena Fiera il congresso regionale emiliano-romagnolo della società scientifica SIBIOC – Medicina di Laboratorio dal titolo: “La diagnostica di laboratorio decentrata e di prossimità nell'evoluzione dell'organizzazione sanitaria”. Si tratta di un importante evento annuale per i professionisti regionali della medicina di laboratorio che…
A partire da martedì 18 aprile 2023, il Nucleo di Cure Primarie di Forlimpopoli (BB1) avrà un unico numero di telefono per richiedere le ricette. Il numero da contattare sarà lo 0543/733208 e sarà l'unico numero telefonico disponibile per la segreteria del nucleo. Per richiedere, invece, le ricette di farmaci…
Donato un televisore alla Pediatria dell’Ospedale di Faenza da parte del Circolo Filatelico Numismatici “Torricelli” di Faenza. Con questo importante gesto, si rinnova il prezioso contributo alla sanità da parte del Circolo Filatelico. Il televisore verra’ installato in una stanza di degenza e migliorerà il comfort dei piccoli pazienti e…
Saranno gli studenti del liceo classico G. Cesare – M. Valgimigli di Rimini, preparati dalla Professoressa Michela Cesarini ad inaugurare gli eventi dedicati alla scoperta del patrimonio storico ed artistico dell’Ausl della Romagna, con una visita guidata dedicata all’Ospedale Giovanni Ceccarini di Riccione. La visita avrà inizio alle ore 10.30…