Skip to main content

Notizie e comunicati stampa AUSL della Romagna

Vota questo articolo
(3 Voti)
Da mercoledì 1/03/2023 la sede del Centro Ausili Disabili di Rimini si trasferirà dalla sede di Via Portogallo in via Argentina Altobelli, 35 telefono 0541 1726850. Presso il Centro Ausili Disabili sarà possibile effettuare ritiri e consegne di ausili non ingombranti.Gli orari di apertura saranno dal lunedì al venerdì, dalle…
Vota questo articolo
(2 Voti)
I Commercianti Indipendenti Associati-Conad tornano a sostenere la Sanità locale, con un nuovo progetto di solidarietà sociale in Romagna. Questa mattina il reparto di Oncoematologia Pediatrica dell’ospedale di Rimini ha ricevuto, da una delegazione di CIA-Conad, la donazione da 137mila euro, raccolta grazie all’iniziativa di collezionamento promossa durante il periodo…
Vota questo articolo
(1 Vota)
In occasione della II° Giornata di Sensibilizzazione dell’Udito, orientata a “Sensibilizzare la cura dell’orecchio e dell'udito nell'ambito delle cure primarie” che si svolgerà venerdì 3 marzo ed è organizzata dalla Società Italiana di Otorinolaringologia e Chirurgia Cervico-Facciale (SIOeChCF), con la cooperazione della Società Italiana di Audiologia e Foniatria (SIAF) e…
Vota questo articolo
(4 Voti)
Dopo gli anni difficili della pandemia, anche se l’Associazione non è stata presente fisicamente in Pediatria, non ha certo dimenticato la sua mission, ma soprattutto non si sono dimenticate tutte quelle persone che grazie alla loro generosità ed alle loro donazioni, hanno reso possibile l’acquisto di attrezzature e strumenti sanitari…
Vota questo articolo
(2 Voti)
"Un fiore per il mondo" è un progetto sociale che nasce dall’idea della fotografa forlivese Evelyn Poggiali, in arte Evelyn photovision , sul tema della pace e dell’inclusione sociale. La fotografa vuole lasciare un messaggio alla comunità attraverso lo sguardo dei bambini.Riconosciuto da Save The children Italia e presentato al…
Vota questo articolo
(3 Voti)
A partire dal 4 marzo prenderà il via un corso di pratica assistenziale rivolto ai caregiver, familiari, volontari e assistenti familiari di persone affette da demenza-decadimento cognitivo, malattia cerebrovascolare ed esiti di ictus, malattia di Parkinson, promosso, nell’ambito delle attività di formazione e psicoeducazione, da Ausl Romagna Centro disturbi cognitivi…
Vota questo articolo
(4 Voti)
Dal 1° marzo le vaccinazioni contro il Covid a Faenza e Lugo saranno effettuate negli ambulatori di Igiene e Sanità pubblica. E precisamente: a Faenza negli ambulatori di Igiene e Sanità Pubblica in via Benigno Zaccagnini 22. Il mercoledì dalle 8,30 alle 13,30 sia mediante prenotazione Cup che in accesso…
Vota questo articolo
(3 Voti)
Spazio anche all’AUSL della Romagna nell’ambito del nuovo programma Regionale di interventi che abbracciano l’intero territorio della Regione Emilia - Romagna, finanziati dal Fondo per il rilancio degli investimenti dedicato alla decarbonizzazione dell'economia, alla riduzione delle emissioni e al risparmio energetico nelle pubbliche amministrazioni. In particolare, rispetto a un piano…
Vota questo articolo
(5 Voti)
In occasione della giornata mondiale contro l’epilessia, sabato 25 febbraio dalle ore 9 nella Sala Avis dell’ospedale di Faenza (viale Stradone 9), si svolgerà un convegno dal titolo “ I percorsi dell’epilessia in Romagna: recepimento delle direttive PDTA (Percorsi diagnostici terapeutici assistenziali) regionali. Al convegno si confronteranno i professionisti di…
Vota questo articolo
(2 Voti)
Sensibilizzare e aiutare i cittadini a migliorare la propria alimentazione e a contrastare la sedentarietà per mantenersi in salute e prevenire l’insorgenza di alcune malattie croniche come obesità, diabete e ipertensione. E’ questo l’obiettivo del ciclo di eventi gratuiti di promozione della salute promossi nel Distretto Rubicone, a partire dal…

Cerca notizia

Archivio