Notizie e comunicati stampa AUSL della Romagna
CONVERSAZIONI AL MAF - Autunno 2017 Medicina e Antropologia si raccontano A cura di Silvia Bartoli e Mirko Traversari Forte del successo riscosso con i cicli di conferenze tenutesi nella primavera del 2016 e del 2017, il Museo Archeologico di Forlimpopoli, in collaborazione con RavennAntica-Fondazione Parco Archeologico di Classe,…
Il Centro Studi "Giovanni Donati" per il Volontariato e la Solidarietà dell'Ausl Romagna-Forlì e l'Associazione Salute e Solidarietà Romagna promuovono nell'ambito della Settimana del Buon Vivere di Forlì "Una giornata con il CUAMM" Forlì, Venerdì 29 settembre 2017 Gli incontri sono organizzati in collaborazione con i Licei Scientifico e Classico…
Ausl della Romagna – Dipartimento di Salute Mentale e Dipendenze Patologiche sede di Forlì, Centro Diego Fabbri e Settimana del Buon Vivere nell’ambito della Settimana del Buon Vivere 2017- Personae presentano PERCUOTAMENTE Tamburi che parlano Martedì 26 Settembre 2017 Ore 21.00 presso Agorà Cittadella del Buon…
La Settimana per l’Allattamento Materno (SAM), che si svolgerà dal 1 al 7 di ottobre, tutti gli anni riunisce le iniziative di tutti i promotori dell’allattamento materno, dei governi e degli enti per sensibilizzare l’opinione pubblica e per generare sostegno, utilizzando un tema diverso ogni anno. Il tema della SAM…
LE ISCRIZIONI SONO CHIUSE PER RAGGIUNTO NUMERO MASSIMO DI PARTECIPANTI. Al via Corso di Formazione "Tatuaggio e Piercing: aspetti di igiene e sicurezza" in programma il 15, 16 e 17 novembre a Rimini (via Coriano, 38, sala smeraldo , piano terra Scala G). E' organizzato dal Dipartimento di Sanità…
Storie di cura, ma anche storie di vita dalle quali emerge uno spaccato poco conosciuto del vissuto dei pazienti dei Servizi di Salute Mentale. Venerdì 22 settembre, alle ore 17, nella Sala Lignea della Biblioteca Malatestiana di Cesena si terrà la presentazione del libro “Raccontare la Cura. I pazienti Borderline…
A seguito del blocco delle donazioni ad Anzio e Roma AUSL 2 si è ivi verificata una forte carenza di sangue che verrà fronteggiata con la solidarietà dei donatori delle altre regioni italiane.Si invitano tutti i donatori idonei, trascorso l’intervallo di legge dall’ultima donazione, a donare sangue. Sarà necessaria una…
Sabato 23 settembre a Dovadola, in piazza Berlinguer, a partire dalle ore 19, è prevista la seconda edizione dell’evento “Dovadola per l’Hospice”, un’iniziativa promossa dall’associazione Amici dell’Hospice, dalla Protezione Civile Dovadola Volontariato e dall’ASP Forlivese. Il programma dell’evento prevede, a partire dalle ore 19,30, la degustazione di un gustoso menù di…
In occasione della XXIV^ Giornata Mondiale Alzheimer, l 'UO di Geriatria di Forlì, diretta dal dottor Giuseppe Benati e il Centro per Disturbi Cognitivi e Demenze di Forlì parteciperanno a numerosi eventi, per sensibilizzare e informare la popolazione. Eventi organizzati in collaborazione con Rete Magica Onlus - Giovedì 21 settembre 2017 dalle ore 8.30-12: Open day…
Ancora "ospiti" stranieri per la Unità di Otorinolaringoiatria dell'ospedale di Forlì, diretta dal dottor Claudio Vicini. Un trio di chirurghi otorinolaringoiatri sono infatti arrivati nel nosocomio forlivese per apprendere, dal vivo, le tecniche robotiche del trattamento dei disturbi respiratori del sonno con l'utilizzo del robot "Da Vinci".Il Dr. Ranjith Venkitachalam,…