Notizie e comunicati stampa AUSL della Romagna
Per il secondo anno consecutivo l'Associazione podistica Corri Forrest di Forlì organizza, domenica 22 ottobre, a Terra del Sole, la "Fuga Forrest" a favore dell'Unità Operativa di Pediatria di Forlì, diretta dal dottor Enrico Valletta La Società Corri Forrest è un associazione sportiva dilettantistica che promuove la corsa a piedi, sia su strada che in…
Aiutaci ad aiutarti a stare meglio: al via alla Casa della Salute di Sant’Alberto un percorso partecipato per guadagnare salute nella comunità. Mercoledì 13 settembre, alle ore 20,30 si tiene a Sant’Alberto (RA), presso la Sala del Consiglio Sede Comunale Decentrata di Via Cavedone n. 37, un incontro pubblico per parlare…
In merito all’applicazione della legge 119 del 2017 (cosiddetto “Decreto Vaccini”), sulla scorta di quanto previsto dalla Regione Emilia Romagna per andare incontro alle famiglie, l’Azienda Usl della Romagna si sta attivando con misure mirate a ciò mirate. Per quanto riguarda i bambini in fascia d’età 3-6 anni (nati tra…
Dal 2002, nell'Unità Operativa di Gastroenterologia ed Endoscopia digestiva dell'ospedale di Forlì, è stata creata una IBD Unit per la gestione del paziente con Malattia Infiammatoria Cronica Intestinale.Tra le attività della IBD Unit molto importante è stata la formazione dell'Infermiere Case Manager e la creazione del primo Registro nazionale di…
Nell’ambito dell’annuale Festa della Centrale del Latte, prevista il prossimo 24 settembre, dalle ore 14.30 alle 19, a Cesena (via Violone di Gattolino 201 - Martorano di Cesena) sarà promossa l’iniziativa solidale e di sensibilizzazione “Il latte che aiuta i bambini” per il sostegno alla clown terapia nelle aree pediatriche…
Sabato 16 settembre, dalle ore 9.00 alle ore 12.30, si tiene a Ravenna, presso la Sala riunioni DEA del Presidio Ospedaliero in Viale Randi n. 5 – 7° piano – Blocco 8, il corso “Lo screening visivo neonatale. Il riflesso rosso. Un imperativo per il Pediatra e Neonatologo?”. A tutt’oggi…
Quando un bimbo nasce gravemente prematuro, ogni misura che possa migliorare il suo benessere è importante. Presso la Terapia Intensiva Neonatale dell’Ospedale “Infermi” di Rimini sono in uso, al momento in via sperimentale, tre piccole amache da inserire nelle termoculle che ospitano i piccini, in modo che si sentano più…
"L'assistente sanitario - Esperienze a confronto". E' il titolo di un evento seminariale che si svolgerà venerdì 15 settembre presso l'Aula Magna del polo universitario riminese (via Angherà, 22 - Rimini), dalle ore 8:45 alle 14:15. Organizzato dal corso di laurea col patrocinio dell'Ausl Romagna, l'evento prevede interventi di vari…
Nella mattinata di oggi, a seguito di problemi sulla rete urbana di telefonia, presso la Casa della Salute di Faenza e presso altre sedi periferiche aziendali della zona di Faenza Centro - Nord si sono verificati alcuni disguidi. Il personale ha cercato di andare incontro agli utenti posticipando i pagamenti…
Si ricorda che dal primo settembre 2017, in ottemperanza al Decreto Legislativo 75 del 27 maggio 2017, è operativo il Polo Unico per le visite fiscali presso l’INPS. Quindi a partire da tale data le visite fiscali dovranno essere richieste alla sede INPS territorialmente competente secondo le modalità che si…