Skip to main content

Notizie e comunicati stampa AUSL della Romagna

Vota questo articolo
(6 Voti)
L’Azienda USL della Romagna è impegnata ad attuare quanto previsto dalla legge 119 del 2017, relativa all’obbligo vaccinale, cercando di limitare i disagi per le famiglie. In particolare per quanto riguarda i bambini e gli adolescenti che frequentano le scuole dell’obbligo (fasce d’età 6 – 16 anni, mentre per le…
Vota questo articolo
(2 Voti)
L'AUSL ROMAGNA area di Forlì comunica che per interventi tecnici di riorganizzazione della rete telefonica interna, è possibile, contattare l'Ospedale di Santa Sofia utilizzando il nuovo numero telefonico che viene elencato di seguito: - Ospedale Nefetti di Santa Sofia si dovrà comporre lo 0543/733811 - il vecchio numero 0543/974XXX diverrà…
Vota questo articolo
(1 Vota)
Con il patrocinio di Comune di Forlì, Castrocaro Terme- Terra del Sole, Ausl Romagna e Uisp sport per tutti "Fuga Forrest 2017. Competitivi per beneficenza" Quest’anno si corre per acquistare arredamenti per la Pediatria di Forlì! (Terra del Sole, 22 ottobre) Per il terzo anno consecutivo l'Associazione podistica Corri Forrest…
Vota questo articolo
(1 Vota)
Pubblicato sulla rivista internazionale e nazionale “Medico e Bambino” lo studio “La reidratazione orale e l’uso dell’ondansetrone del domperidone nella gastroenterite. L’esperienza di un trial multicentrico italiano” , coordinato dal  dottor Federico Marchetti, direttore dell’unità operativa di Pediatria dell’ospedale Santa Maria delle Croci di Ravenna. I risultati dello studio, condotto…
Vota questo articolo
(4 Voti)
Mercoledì 11 ottobre i piccoli pazienti che stavano svolgendo le terapie presso il Day Hospital dell’Oncoematologia Pediatrica dell’Ospedale Infermi di Rimini hanno ricevuto una gradita visita a sorpresa: quella di Eddie, border collie di 3 anni, e Giotto, barboncino di 6 anni. Accompagnati dagli operatori cinofili della Dog Galaxy ASD,…
Vota questo articolo
(1 Vota)
Venerdì 13 ottobre, alle 2030, terzo e ultimo appuntamento delle  Conversazioni  presso il  Museo Archeologico di Forlimpopoli, in collaborazione con RavennAntica-Fondazione Parco Archeologico di Classe, l' Universita' di Bologna (sede di Ravenna) e Ausl Romagna Cultura . Dopo la Medicina e l'Antropologia Fisica, è ora la volta della Genetica. Un incredibile viaggio nel mondo…
Vota questo articolo
(1 Vota)
Influenza: Aspetti clinici preventivi e assistenziali - Forlì - Martedì, 7 novembre 2017     Presidio Ospedaliero Forlì Ospedale “G.B. Morgagni – L. Pierantoni” di Forlì - Ospedale “Nefetti” di Santa Sofia Dipartimento Internistico di Forlì - Cesena Direttore: Dr. Giovanni Mosconi Incontro di aggiornamento del Dipartimento Internistico Forlì -…
Vota questo articolo
(1 Vota)
E' on line il  backstage (a cura di Leonardo Michelini) della docufiction storica sul celebre patologo forlivese, G.B.Morgagni, girata dal regista Cristiano Barbarossa, con il contributo dell'Istituto Oncologico Romagnolo e la collaborazione di Daniele Versari di Estados Cafè e Formula Servizi. Attore protagonista Riccardo Mei. G.B.Morgagni, “Sua Maestà Anatomica” e'stato un patologo…
Vota questo articolo
(1 Vota)
Morgagni e Forlí a cura di Giancarlo Cerasoli e del Gruppo Cultura AUSL Romagna "Il libro parte dall’idea di utilizzare le fotografie scattate da Leonardo Michelini durante la docufiction su G.B. Morgagni realizzata nel 2017 dal regista Cristiano Barbarossa. Attorno ad esse, e alle immagini di documenti morgagnani presenti a Forlì,…
Mercoledì, 11 Ottobre 2017 12:07

Campagna nazionale Viva 2017 a Forlì

Vota questo articolo
(1 Vota)
Campagna nazionale Viva 2017 a Forlì per la rianimazione cardiopolmonare (16-22 ottobre 2017) Incontri nelle scuole forlivesi Per il quinto anno consecutivo, l’ Italian Resuscitation Council raccoglie l’invito dell’Unione Europea e di European Resuscitation Council a promuovere, sviluppare e realizzare la Campagna di Sensibilizzazione per la Rianimazione Cardiopolmonare. La task…

Cerca notizia

Archivio