Notizie e comunicati stampa AUSL della Romagna
In occasione della nona giornata mondiale “DONNA=DISAGIO? MAI PIÚ!” promossa dall’Associazione Italiana Urologica e Ginecologia AIUG, martedì 24 ottobre, dalle ore 10 alle 12 la dottoressa Daniela De Paoli, responsabile del servizio di Uroginecologia dell’Unità Operativa Ostetricia e Ginecologia dell’ospedale Bufalini di Cesena, a titolo volontario, sarà a disposizione delle…
Il dottor Fabio Tarantino, responsabile della UOS Emodinamica-Laboratorio Provinciale Forlì-Cesena, inserita nel Dipartimento Cardiovascolare dell'AUSL della Romagna, è stato nuovamente nominato ai vertici della Società Italiana di Cardiologia Invasiva (SICI-GISE), nel Consiglio Direttivo Nazionale. La notizia è stata data al 38° Congresso nazionale della Società Italiana di Cardiologia Invasiva (SICI-GISE),…
Il 21 maggio scorso è scomparsa Antonietta Santullo. Antonietta, ma per tutti in Azienda, Antonella, o magari Anto, è stata per molti anni il direttore infermieristico e tecnico dell’Ausl di Rimini. Mentre per l’Ausl Romagna si è occupata prevalentemente di formazione, oltre a collaborare in maniera determinante alla redazione dell’atto…
Grazie alla generosità di tanti adulti e bambini che hanno aderito lo scorso 24 settembre all’iniziativa di solidarietà “Il latte che aiuta i bambini”, la Centrale del Latte di Cesena ha potuto destinare 1000 euro a favore della clown terapia nelle aree pediatriche dell’ospedale Bufalini di Cesena, come approccio terapeutico…
L’Azienda USL della Romagna è impegnata ad attuare quanto previsto dalla legge 119 del 2017, relativa all’obbligo vaccinale, cercando di limitare i disagi per le famiglie. In particolare per quanto riguarda i bambini e gli adolescenti che frequentano le scuole dell’obbligo (fasce d’età 6 – 16 anni, mentre per le…
L'AUSL ROMAGNA area di Forlì comunica che per interventi tecnici di riorganizzazione della rete telefonica interna, è possibile, contattare l'Ospedale di Santa Sofia utilizzando il nuovo numero telefonico che viene elencato di seguito: - Ospedale Nefetti di Santa Sofia si dovrà comporre lo 0543/733811 - il vecchio numero 0543/974XXX diverrà…
Con il patrocinio di Comune di Forlì, Castrocaro Terme- Terra del Sole, Ausl Romagna e Uisp sport per tutti "Fuga Forrest 2017. Competitivi per beneficenza" Quest’anno si corre per acquistare arredamenti per la Pediatria di Forlì! (Terra del Sole, 22 ottobre) Per il terzo anno consecutivo l'Associazione podistica Corri Forrest…
Pubblicato sulla rivista internazionale e nazionale “Medico e Bambino” lo studio “La reidratazione orale e l’uso dell’ondansetrone del domperidone nella gastroenterite. L’esperienza di un trial multicentrico italiano” , coordinato dal dottor Federico Marchetti, direttore dell’unità operativa di Pediatria dell’ospedale Santa Maria delle Croci di Ravenna. I risultati dello studio, condotto…
Mercoledì 11 ottobre i piccoli pazienti che stavano svolgendo le terapie presso il Day Hospital dell’Oncoematologia Pediatrica dell’Ospedale Infermi di Rimini hanno ricevuto una gradita visita a sorpresa: quella di Eddie, border collie di 3 anni, e Giotto, barboncino di 6 anni. Accompagnati dagli operatori cinofili della Dog Galaxy ASD,…
Venerdì 13 ottobre, alle 2030, terzo e ultimo appuntamento delle Conversazioni presso il Museo Archeologico di Forlimpopoli, in collaborazione con RavennAntica-Fondazione Parco Archeologico di Classe, l' Universita' di Bologna (sede di Ravenna) e Ausl Romagna Cultura . Dopo la Medicina e l'Antropologia Fisica, è ora la volta della Genetica. Un incredibile viaggio nel mondo…