La Regione Emilia Romagna attribuisce alle strutture pubbliche di Medicina dello Sport la tutela sanitaria delle attività agonistiche e la promozione dell’attività fisica nella popolazione generale e nonchè la tutela sanitaria delle attività sportive non agonistiche.
Vigilanza e controllo
Collaborazione con il Dipartimento di Sanità Pubblica per quanto riguarda:
- monitoraggio, vigilanza e controllo di qualità sulle certificazioni di attività sportiva agonistica
- vigilanza rivolta alle società sportive sul rispetto dell’obbligo alla certificazione dell’idoneità sportiva nei confronti degli atleti tesserati;
- sorveglianza igienico-sanitaria degli impianti sportivi.
Certificazioni pareri ed attestazioni
- Certificato di idoneità alla attività sportiva
-
- Certificato di idoneità alla attività sportiva AGONISTICA
- Certificato di idoneità alla attività sportiva NON agonistica
Promozione della salute
- Educazione sanitaria, motoria e sportiva della popolazione quale mezzo efficace di promozione, mantenimento e recupero della salute fisica e psichica di ciascun soggetto
Commissioni e supporto specialistico.
- Attività di consulenza, ai pediatri di libera scelta ed ai medici di medicina generale, per gli accertamenti d’idoneità alla pratica sportiva non agonistica
- Progetti specifici di recupero funzionale di soggetti affetti da patologie che possono beneficiare dell’esercizio fisico attraverso l’utilizzo della “sport terapia”
Come ottenere il Certificato di idoneità alla attività sportiva
Ambulatori
- Distretto di Cesena e Valle del Savio
- 58624/6665/3166886
7/Ambulatorio- Responsabile
- dott. Nicoletta Bertozzi
Dove siamo e come contattarci
Indirizzo
- Indirizzo
- piazza Anna Magnani, 146 47522 Cesena
- Autobus
Linee 3, 216, distanti 200 mt.
Verificate fermate, orari e tariffe sul sito di Start Romagna- Parcheggio
In piazza Anna Magnani parcheggio gratuito e a pagamento.
Informazioni e orari
- Apertura al pubblico
- lun: 12.30-18.00 | mar: 7.30-13.00 | mer: 9.00-12.00; 13.00-18.00 | gio e ven: 7.30-13.00
Contatti
- vaccinazioni.ce@auslromagna.it
- Informazioni
- 0547 394248 lun 12.30 18.00 | mar 7.30 13.00 | mer 9.00 12.00 13.00 18.00 | gio e ven 7.30 13.00
- Prenotazione
- Per i minorenni prenotazione tramite CUP CUPTEL800002255 e FARMACUP Per i maggiorenni prenotazione telefonica negli orari di apertura dell 39 ambulatorio al numero telefonico 0547 394248
- Fax
- 0547 352487
- Distretto di Faenza
- 57433/35189/3165848
7/AmbulatorioDove siamo e come contattarci
Indirizzo
- Indirizzo
-
Via Costituzione, 28/50 48018 Faenza
[Centro Commerciale La Filanda]
- Autobus
- Verificate fermate, orari e tariffe sul sito di Start Romagna
- Parcheggio
- gratuito c/o Centro Commerciale
Informazioni e orari
La prenotazione si effettua tramite FarmaCUP/CUP / CUPtel: 800 002 255 minorenni e maggiorenni fino a 39 anni.
Chi ha già compiuto 40 anni e le persone affette da disabilità possono prenotare telefonando al numero 0544 286686 negli orari indicati.- Apertura al pubblico
- lun: 13.55-19.55 | mar: 7.30-13.30; 14.00-18.00 | ven: 9.30-13.00; 14.00-18.30
Contatti
- prenotazione.medsport.ra@auslromagna.it
- Informazioni
- 0544 286686 lun mar mer ven 11.00 12.30 | gio 14.30 17.00
- Fax
- 0544 287020
- Distretto di Forlì
- 57052/2204/3165482
7/Ambulatorio- Responsabile
- dott. Roberto Bandini
Dove siamo e come contattarci
Indirizzo
- Indirizzo
- via Duca D\'Aosta, 33 47034 Forlimpopoli
- Autobus
- Linea 121.
Verificate fermate, orari e tariffe sul sito di Start Romagna - Parcheggio
- Nelle immediate adiacenze
Informazioni e orari
- Apertura al pubblico
- la segreteria è aperta da lun a ven dalle 8.30 alle 13.30
- la segreteria è aperta da lun a ven dalle 8.30 alle 13.30
- Per informazioni
- ambulatorio preposto alle visite è aperto lun, mer, ven dalle 8.30 alle 15.30 mar e gio dalle 8.30 alle 13.30
Contatti
- medsport.fo@auslromagna.it
- Informazioni
- 0543 733312
- Prenotazione
- CUPTEL800002255 da lun a ven 8.00 18.00 sab 8.00 13.00 Sportello Unico Prenotazioni Farmacup
- Disdetta prenotazione
- CUPTEL800002255 da lun a ven 8.00 18.00 sab 8.00 13.00 Sportello Unico Prenotazioni Farmacup
- Fax
- 0543 738806
- Distretto di Lugo
- 57432/35188/3165847
7/AmbulatorioDove siamo e come contattarci
Indirizzo
- Indirizzo
- Via Monti, 13 48010 Fusignano
- Autobus
- Verificate fermate, orari e tariffe sul sito di Start Romagna
Informazioni e orari
La prenotazione si effettua tramite FarmaCUP/CUP / CUPtel: 800 002 255 per minorenni e maggiorenni fino a 39 anni.
Chi ha già compiuto 40 anni e le persone affette da disabilità possono prenotare telefonando al numero 0544 286686 negli orari indicati- Apertura al pubblico
- lun: 9.00-13.00; 14.00-18.00 | mar: 8.30-12.30 | mer, gio: 14.30-18.30
Contatti
- prenotazione.medsport.ra@auslromagna.it
- Informazioni
- 0544 286686 lun mar mer ven 11.00 12.30 | gio 14.30 17.00
- Fax
- 0544 287020
- Distretto di Ravenna
- 58511/5851/3166779
12/ServizioDove siamo e come contattarci
Indirizzo
- Indirizzo
-
Via Fiume Abbandonato, 134 48124 Ravenna
[c/o CMP]
- Autobus
- Verificate fermate, orari e tariffe sul sito di Start Romagna
- Parcheggio
- Piazza Vacchi: gratuito
Piazzale antistante: gratuito con disco orario
Informazioni e orari
La prenotazione si effettua tramite FarmaCUP/CUP / CUPtel: 800 002 255 per minorenni e maggiorenni fino a 39 anni.
Chi ha già compiuto 40 anni e le persone affette da disabilità possono prenotare telefonando al numero 0544 286686 negli orari indicati- Apertura al pubblico
- lun, mar, mer, ven: 8.30-13.30; 14.00-18.30 | gio: 9.00-13.00; 14.00-19.00
Contatti
- prenotazione.medsport.ra@auslromagna.it
- Informazioni
- 0544 286686 lun mar mer ven 11.00 12.30 | gio 14.30 17.00
- Fax
- 0544 287020
- Distretto di Riccione
- 58232/44647/3166516
7/Ambulatorio- Responsabile
- dott. Francesco Toni
Dove siamo e come contattarci
Indirizzo
- Indirizzo
-
Via Beethoven, 1 47841 Cattolica 47841 Cattolica
[c/o Ambulatori Polispecialistici Ospedale Cervesi]
- Autobus
- Linea 134.
Verificate fermate, orari e tariffe sul sito di Start Romagna - Parcheggio
- Antistante Ospedale Cervesi a pagamento, alcuni posti gratuiti lungo la strada.
Informazioni e orari
Certificazioni per minorenni:
CUPTEL 800 002255 da lun a ven: 8.00-18.00 sabato 8.00-13.00
Certificazioni per maggiorenni
(solo in libera professione):
CUPTEL 800 004488 da lun a ven: 8.00-18.00 sabato 8.00-13.00
Certificazioni per disabili:
segreteria Dip. San. Pubblica 0541 707290; lun-ven: 8.00-18.00; sab: 8.00-13.00- Apertura al pubblico
- "Certificazioni medico sportive mer 14,00-19,00 Gio 14,00-19,00"
Contatti
- igienepubblica.rn@auslromagna.it
- Informazioni
- 0541 707266 oppure 0541 707290
- Fax
- 0541 707215
- Distretto di Rimini
- 59052/LL22191/3167283
7/Ambulatorio- Responsabile
- dott. Francesco Toni
Dove siamo e come contattarci
Indirizzo
- Indirizzo
-
Via Coriano, 38 - ingresso D 47924 Rimini
[Ingresso D, piano terra]
- Autobus
Linee 8, 20, 170, 171 in via Rodriguez - 3 in via Montescudo.
Verificate fermate, orari e tariffe sul sito di Start Romagna- Parcheggio
Gratuito
Informazioni e orari
"Certificazioni medico sportive:
Lun 8,30-13,30 e 14,00-18,00
Mar 8,30-13,30 e 14,00-16,00
Mer 14,00 - 17,00
Gio 8,30-13,30 e 14,00-18,00
Ven 8,30-13,30 e 14,00-18,00
Valutazione e prescrizione attività fisica per trattamento e prevenzione obesità infantile e dell'età evolutiva:
Mer 8,30-13,30
"Certificazioni per minorenni:
CUPTEL 800 002255 da lun a ven: 8.00-18.00 sabato 8.00-13.00
Certificazioni per maggiorenni
(solo in libera professione):
CUTEL 800 004488 da lun a ven: 8.00-18.00 sabato 8.00-13.00
Valutazione e prescrizione attività fisica per trattamento e prevenzione obesità infantile e dell'età evolutiva: accesso telematico tramite il Pediatra di Libera Scelta o il Medico di Medicina Generale"- Apertura al pubblico
- Lun 8,30-13,30 e 14,00-18,00 Mar 8,30-13,30 e 14,00-16,00 Mer 8,30-13,30 e 14,00-17,00 Gio 8,30-13,30 e 14,00-18,00 Ven 8,30-13,30 e 14,00-18,00
Contatti
- igienepubblica.rn@auslromagna.it
- Informazioni
- 0541 707266 oppure 0541 707290
- Prenotazione
- Maggiorenni tramite CUPtel libera professione800 004488
- Minorenni tramite CUP CUPtel800 002255
- Fax
- 0541 707215
- 57679/39813/3166082
7/Ambulatorio- Responsabile
- dott. Francesco Toni
Dove siamo e come contattarci
Indirizzo
- Indirizzo
-
Via 24 Maggio, 174 47863 Novafeltria 47863 Novafeltria
[c/o Poliambulatorio Diurno - Ospedale Sacra Famiglia]
- Autobus
- Linee 161, 162, 165 a 300 mt SP Marecchia.
Verificate fermate, orari e tariffe sul sito di Start Romagna - Parcheggio
- Gratuito aree limitrofe
Informazioni e orari
Certificazioni per minorenni:
CUPTEL 800 002255 da lun a ven: 8.00-18.00 sabato 8.00-13.00
Certificazioni per maggiorenni
(solo in libera professione):
CUPTEL 800 004488 da lun a ven: 8.00-18.00 sabato 8.00-13.00
Certificazioni per disabili:
segreteria Dip. San. Pubblica 0541 707290; lun-ven: 8.00-18.00; sab: 8.00-13.00- Apertura al pubblico
- Mer 14,00-19,00
Contatti
- igienepubblica.rn@auslromagna.it
- Informazioni
- 0541 707290
- Fax
- 0541 707215
- Distretto del Rubicone
- 58625/6666/3166887
7/Ambulatorio- Responsabile
- dott. Nicoletta Bertozzi
Dove siamo e come contattarci
Indirizzo
- Indirizzo
- via Fratelli Bandiera, 15 47039 Savignano sul Rubicone
- Autobus
- Linea 90 in via F.lli Bandiera - 95, 125, 166, R in via Emilia Levante.
Verificate fermate, orari e tariffe sul sito di Start Romagna - Parcheggio
- in via Fratelli Bandiera gratuito
Informazioni e orari
- Prenotazione
- CUP e CUPTEL 800002255
- Apertura al pubblico
- mar: 14.00-18.30 mer: 8.00-11.00;13.30-17.30
Contatti
- medsport.ce@auslromagna.it
- Informazioni
- 0541 801840
- Fax
- 0541 801868