VIII Corso Girolamo Mercuriale
Attività fisica e salute:
valutare, consigliare, creare opportunità
Cesena, 22 e 23 ottobre 2018
Technogym Village - The Wellness Campus- Via Calcinaro 2861
Lo sviluppo delle nuove tecnologie, l’urbanizzazione, i tempi di vita, le tipologie di lavoro che favoriscono la sedentarietà e la mobilità in paesi e città centrata sull’uso dell’automobile, sono tra i maggiori ostacoli alla pratica regolare dell’attività fisica nella vita quotidiana. Per facilitare l’adozione di uno stile di vita più attivo e salutare è importante lo sviluppo di azioni intersettoriali e multidisciplinari, capaci di affrontare i diversi aspetti critici legati alla sedentarietà e offrire opportunità rivolte al cittadino singolo, alla comunità e all’ambiente.
“Attività fisica e salute: valutare, consigliare, creare opportunità” è il titolo dell'VIII edizione del convegno "Girolamo Mercuriale", che ricorda la figura del medico forlivese che nel Cinquecento studiò l’attività fisica su basi scientifiche e che aprì la strada alla comprensione dei rapporti tra attività fisica e salute. La Regione Emilia Romagna, con questa iniziativa, intende offrire ai medici, operatori sanitari, amministratori e operatori del settore una opportunità di aggiornamento, di confronto e riflessione intersettoriale sui temi legati alle evidenze scientifiche, alle strategie e alle esperienze attuate nel territorio in particolare sotto la spinta del Piano Regionale della Prevenzione.
Come tradizione il corso si articola in più sezioni che trattano tematiche di tipo clinico e di sanità pubblica. Particolare attenzione è stata dedicata a riflettere su come nei territori e nelle comunità, è stato tradotto in azioni concrete e efficaci quanto indicato dalle strategie locali, nazionali e internazionali. L’auspicio è che da questo confronto possano nascere spunti e idee per diffondere le buone pratiche e per favorire lo sviluppo del nuovo Piano Regionale della Prevenzione la cui elaborazione partirà il prossimo anno.
Come iscriversi:
L’iscrizione è gratuita
Il corso, accreditato ECM per tutte le professioni sanitarie, è rivolto ai medici e professionisti impegnati nel campo dell’attività fisica, dello sport, della salute pubblica e della promozione della salute Per questioni logistiche l’accesso alla struttura e la partecipazione all’evento sarà possibile solo per gli iscritti.
le iscrizioni possono essere effettuate ESCLUSIVAMENTE online utilizzando questo link:
https://www.auslromagna.it/servizi/formazione/iscrizione-corsi
Apertura iscrizioni 20 agosto 2018
Chiusura iscrizioni 12 ottobre 2018
CANCELLAZIONI : Qualora impossibilitati a partecipare si raccomanda la cancellazione, direttamente online dal sito di iscrizione, o inviando una mail al seguente indirizzo: sportello.prevenz.ce@auslromagna.it
Il sistema blocca le iscrizioni raggiunto il numero massimo di posti disponibili.
Per eventuali problemi relativi all’iscrizione scrivere sportello.prevenz.ce@auslromagna.it
Il programma del corso
(349 KB)
SCARICA I MATERIALI DEL CORSO