Reparto di degenza con 11 posti letto dotati di filtri HEPA e con pressione positiva per ridurre la carica microbica, di cui tre camere a letto singolo e quattro a due posti letto. Nel reparto di degenza e nei locali DH/Ambulatori vengono trattati pazienti ad alta complessità assistenziale, affetti da leucemie acute, leucemie croniche sia mieloidi che linfoidi, linfomi di Hodgkin e non Hodgkin, mieloma multiplo, porpora trombotica trombocitopenia, piastrinopenia autoimmune, emoglobinuria parossistica notturna, mastocitosi sistemica, morbo di Gaucher ed altre ancora, che necessitino di immuno- chemio- terapia o trapianto autologo con reinfusione di cellule staminali o midollo osseo. Vengono inoltre effettuati espianti di midollo di donatori sani MUD o di pazienti con malattie onco-ematologiche.
5/Reparto/U.O./Struttura
248/132
- Direttore
- dott. Lanza Francesco
Dove siamo e come contattarci
Indirizzo
- Indirizzo
- Viale Randi, 5 48121 Ravenna
- Autobus
- Verificate fermate, orari e tariffe sul sito di Start Romagna
- Parcheggio
- Viale Randi: a pagamento
Via Missiroli: a pagamento
Piazza Vacchi e Piazza Resistenza: gratuito
Informazioni e orari
- Visita ai degenti
- da lun a dom: 7.00-9.00; 12.30-15.00; 18.30-21.00
Contatti
- francesco.lanza@auslromagna.it
- Informazioni
- 0544 285752 accettazione
- 0544 286213
- Fax
- 0544 285827
Staff
Staff
Presso la nostra Unità operativa sono attivi oltre 45 protocolli sperimentali relativi a studi clinici di fase I, II e III con possibilità di utilizzo di farmaci innovativi nelle principali patologie ematologiche. E’ in fase di completamento l’accreditamento della struttura ematologica per gli studi clinici di fase I, secondo la nuova normativa Europea.
Il Centro Trapianti di Ravenna è accreditato secondo i criteri GITMO e CNT, ed è in fase di completamento l’accreditamento di eccellenza secondo gli standard JACIE