Skip to main content

prevenzione

L’Azienda USL della Romagna prosegue nel suo programma di copertura dei posti apicali. A Ravenna sono quattro i nuovi direttori nominati dalla Direzione a capo di altrettante strutture complesse , mentre il quinto professionista sarà a capo di una Unità Operativa per tutta l’Ausl Romagna: il dottor Tommaso Fasano, Patologia Clinica Ausl Romagna, la dott.ssa Maria Teresa Minguzzi, per la Radiologia di Ravenna, il dott. Alessandro Mussetto, per la Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva di Ravenna,…
Pubblicato in Notizie dal sito
Dopo il rinvio dell’iniziativa causa maltempo dello scorso 17 settembre, arriva sabato 15 ottobre a Ravenna, la clinica mobile per la prevenzione del rischio cardio vascolare. Clinica mobile per screening gratuiti ed educazione alla prevenzione in Piazza Kennedy. E’ l’appuntamento della tappa ravennate , sabato 15 ottobre, dell’iniziativa “Tieni in forma il tuo cuore”, il progetto per la prevenzione del rischio cardiovascolare avviato dalla Regione Emilia-Romagna nel 2021, giunto alla seconda edizione. Dalle ore 10…
Pubblicato in Notizie dal sito
Clinica mobile per screening gratuiti ed educazione alla prevenzione in Piazza Cavour. E’ l’appuntamento della tappa riminese, sabato 8 ottobre dell’iniziativa “Tieni in forma il tuo cuore”, il progetto per la prevenzione del rischio cardiovascolare avviato dalla Regione Emilia-Romagna nel 2021, giunto alla seconda edizione. Già dalla nascita, infatti, l’obiettivo del progetto era quello di diventare un appuntamento annuale in linea con il World Heart Day, che cade il 29 settembre. Dalle ore 10 alle…
Pubblicato in Notizie dal sito
In occasione della Giornata mondiale del Cuore, che si celebra il 29 settembre, Fondazione Onda, Osservatorio nazionale sulla salute della donna e di genere, organizza dal 26 settembre al 2 ottobre l’(H)Open Week dedicata alle malattie cardiovascolari con l’obiettivo di promuovere l’informazione, la prevenzione e la diagnosi precoce delle malattie cardiovascolari, con un particolare focus su aneurisma aortico addominale, infarto cardiaco, patologie valvolari e scompenso cardiaco. Le malattie cardiovascolari rappresentano la principale causa di morte…
Pubblicato in Notizie dal sito
Clinica mobile per screening gratuiti ed educazione alla prevenzione in Piazza della Libertà, lezione di Pilates ai Giardini Pubblici e una camminata sportiva per le vie della città. Sono gli appuntamenti della tappa cesenate, domenica 4 settembre, dell’iniziativa “Tieni in forma il tuo cuore”, il progetto per la prevenzione del rischio cardiovascolare avviato dalla Regione Emilia-Romagna nel 2021, giunto alla seconda edizione. Già dalla nascita, infatti, l’obiettivo del progetto era quello di diventare un appuntamento…
Pubblicato in Notizie dal sito
Venerdì, 06 Maggio 2022 15:24

Profilo di salute AUSL Romagna 2021

pdf Profilo di Salute AUSL Romagna dicembre 2021 (24.27 MB) Descrivere la salute di una popolazione è un compito difficile in quanto può essere definita e osservata in modo diverso in base alle differenti culture, valori, età, stato di salute. Noi abbiamo impostato questo Profilo basandoci su una definizione che la consideri come lo stato di benessere fisico, psicologico e sociale prodotto dall’azione di diversi fattori: individuali, socioeconomici e ambientali: i cosiddetti determinanti di salute.…
Pubblicato in Notizie dal sito
"Preveni…Amo" è l’iniziativa che si è svolta al Liceo Scientifico Ricci Curbastro di Lugo e che ha visto i professionisti del Trauma Center dell'Ausl Romagna insieme a medici dell'Ospedale Umberto 1 di LUGO ed esperti della Polizia Locale, a confronto diretto con gli studenti del Liceo di Lugo "Ricci Cubastro" sulla prevenzione degli incidenti stradali. Il trauma è la prima causa di morte e di disabilità nelle persone di età inferiore a 40 anni. Un…
Pubblicato in Notizie dal sito
Nei giorni 16 marzo e 17 marzo si conclude il progetto di prevenzione “Mind the GAP” con un doppio evento di restituzione agli studenti e alla cittadinanza . SITO UFFICIALE Questo progetto, coordinato dagli operatori dal Servizio Dipendenze Patologiche dell’Ausl Romagna (Lugo e Faenza), negli ultimi due anni ha permesso una riflessione - attraverso dei laboratori di comunicazione organizzati nelle scuole - su tematiche come la dipendenza da sostanze, le malattie sessualmente trasmissibili, i rischi…
Pubblicato in Notizie dal sito
Rimini, 27 gennaio 2022. E’ stato presentato oggi, attraverso una diretta facebook, il progetto Pillole di Movimento una campagna per combattere la sedentarietà e promuovere la cultura del movimento, che vede protagonisti 31 Comitati Uisp in tutta Italia, compreso quello di Rimini. Il progetto è finanziato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento per lo Sport nell'ambito del Bando EPS 2020 e attraverso le farmacie provinciali Federfarma Rimini e Alliance, partner dell’iniziativa, saranno distribuite…
Pubblicato in Notizie dal sito
Domenica 31 ottobre 2021 dalle ore 10 alle ore 17, i Medici e gli Infermieri della Cardiologia di Riccione saranno in Piazzale Ceccarini (antistante il Palazzo del Turismo) a disposizione della cittadinanza per la "Giornata della Cardiologia di Riccione" I cittadini interessati potranno sottoporsi ad uno screening gratuito per la Valutazione del Rischio Cardiovascolare e la Prevenzione dell'Ictus Cardioembolico, attraverso la misurazione di alcuni parametri (Peso, Circonferenza vita, BMI, Pressione arteriosa, Indice ABI e ritmo…
Pubblicato in Notizie dal sito

Cerca notizia

Archivio