Skip to main content

prevenzione

Mercoledì 18 aprile, dalle ore 17 alle 19, si terrà a Savignano sul Rubicone, presso la Sala Galeffi del Comune, un incontro pubblico di presentazione delle iniziative per promuovere la salute e la prevenzione delle malattie cronico/degenerative nel territorio della Casa della Salute del Rubicone. La cittadinanza è invitata.
Pubblicato in Notizie dal sito
Il trauma è la prima causa di morte e di disabilità nelle persone di età inferiore a 40 anni e il 16% dei pazienti curati dal Trauma Center dell'ospedale Bufalini di Cesena ha meno di 25 anni. Per aiutare i più giovani a conoscere e prevenire i politraumi è nata l’iniziativa "Preveni..Amo", che sabato 10 marzo, dalle 9,30, nell’Aula Magna del Dipartimento di Psicologia (piazza Aldo Moro 90, Cesena) vedrà medici del Trauma Center ed…
Pubblicato in Notizie dal sito
Sono state più di 300 le persone che hanno effettuato tra il 25 novembre e il 2 dicembre il test per l’hiv aderendo alla campagna “HIV TEST DAYS IN ROMAGNA”. Di queste, un quarto circa ha deciso di fare il test percependo un rischio per la propria salute, mentre i tre quarti per adesione alla campagna.  Un risultato soddisfacente sia per il numero di utenti che hanno aderito all’iniziativa, sia per il funzionamento dell’organizzazione messa…
Pubblicato in Notizie dal sito
Dal 25 novembre al 2 dicembre vieni a fare il test dell’HIV. Anche quest’anno in occasione della giornata mondiale contro l’Aids, l’Ausl della Romagna promuove l’HIV TEST DAYS, con l’apertura degli ambulatori di Malattie Infettive, Malattie Sessualmente Trasmesse e SerT venerdì 1 dicembre, dalle 8 alle 12, per invitare le persone ad effettuare gratuitamente il test per l’HIV ed offrire tutte le informazioni utili alla prevenzione dell’Aids. Anche quest’anno l’iniziativa vede la preziosa collaborazione della…
Pubblicato in Notizie dal sito
Si celebra anche in Romagna la Giornata Mondiale del Diabete, istituita nel 1991 dall'International Diabetes Federation e dall’Organizzazione Mondiale della Sanità. Ricorre il 14 novembre di ogni anno e gli eventi per celebrarla si concentreranno nelle settimane che seguono e precedono tale data. La Giornata Mondiale del Diabete è la più grande manifestazione del Volontariato in campo sanitario. In circa 500 città e cittadine d'Italia si svolgono centinaia di eventi organizzati da Associazioni di persone…
Pubblicato in Notizie dal sito
Venerdì, 03 Novembre 2017 15:00

Influenza stagionale, al via le vaccinazioni

Parte il 6 novembre la campagna di vaccinazione contro l’influenza e terminerà a fine dicembre. Principali destinatari dell’offerta del vaccino antinfluenzale sono i gruppi di popolazione più a rischio di complicanze, in particolare anziani di età pari o superiore a 65 anni, persone di tutte le età affette da patologie croniche debilitanti e le donne nel secondo e terzo trimestre di gravidanza. Particolarmente importante è la vaccinazione degli operatori sanitari, in quanto è necessario che…
Pubblicato in Notizie dal sito
“Smettere di fumare ...in gruppo è meglio!”. E’ questo il titolo di un progetto, elaborato da varie strutture aziendali, per aiutare gli utenti a smettere di fumare. Promotore è il Centro Alcol Fumo di Rimini dell’Ausl Romagna (coordinatrice la dottoressa Caterina Staccioli), che utilizza il presidio delle Case della Salute per “andare incontro” ai cittadini. Tanto che il primo dei percorsi, mirati ai pazienti già in carico alla casa della salute per patologie, ma anche…
Pubblicato in Notizie dal sito
Venerdì 17 novembre, dalle ore 14 alle 18.30, al Centro congressi polo multifunzionale e fieristico di Cesena Fiera (Sala "3 Papi" , Via Dismano 3845 Pievesestina) si terrà il seminario "Documentazione di sicurezza in cantiere: gestione operativa efficace" promosso dall'Azienda USL della Romagna, nell'ambito del Piano Regionale della Prevenzione, e rivolto a Ordini, Collegi professionali e Associazioni di categoria. La partecipazione è gratuita. Info e iscrizioni nel programma allegato
Pubblicato in Notizie dal sito
La Regione Emilia-Romagna da quest’anno mette a disposizione gratuitamente a tutti i sessantacinquenni il vaccino anti-pneumococcico. Lo pneumococco è responsabile nell’adulto di molti casi di polmonite e altre malattie gravi, che spesso richiedono il ricovero in ospedale anche di diverse settimane. Vaccinarsi significa ridurre drasticamente la possibilità di ammalarsi. Che cos’è lo pneumococco?Lo pneumococco è un batterio. Ne esistono oltre 90 tipi diversi, non tutti ugualmente pericolosi. Può essere presente nel naso e nella gola…
Pubblicato in Notizie dal sito
L'Influenza è una malattia infettiva che si trasmette per via respiratoria. Alle persone con malattie croniche (adulti e bambini) e alle persone anziane l’influenza può invece provocare serie complicanze respiratorie, che possono richiedere il ricovero in ospedale. In alcuni casi rari, e nelle persone più fragili, può provocare la morte. La vaccinazione protegge se stessi e riduce la possibilità per gli altri di ammalarsi. L’influenzaÈ una malattia infettiva provocata da virus influenzali che si trasmettono…
Pubblicato in Notizie dal sito

Cerca notizia

Archivio