Skip to main content

oncologia

I tumori della vescica nella loro presentazione iniziale, spesso identificati come polipi, rappresentano una forma estremamente diffusa di neoplasia maligna dell’adulto. Sebbene rimangano in larga parte dei tumori curabili con tecniche urologiche conservative, essi, nel tempo, possono dare luogo a forme recidivanti e sempre più aggressive, la cui guarigione può essere garantita, ad oggi, solo dall’asportazione della vescica. Proprio per esplorare nuove possibili soluzioni a questa sfida clinica -ovvero evitare, in casi selezionati, l’intervento chirurgico…
Pubblicato in Notizie dal sito
Nell’ultimo mese, all’ospedale Morgagni-Pierantoni di Forlì, sono state eseguite tre procedure, su altrettanti pazienti, di ablazione percutanea di tumori a localizzazione polmonare: la novità risiede nell’aver utilizzato il freddo come “energia killer” per la loro cura. Questa tecnologia, denominata crioablazione, è presente sul mercato da diversi anni ed ha applicazione su diversi organi e distretti anatomici, ma è la prima volta che viene utilizzata sul polmone in tutta la regione Emilia Romagna. Le procedure ablative…
Pubblicato in Notizie dal sito
L’approccio multidisciplinare in oncologia è la modalità corrente per il corretto “decision making” sui singoli pazienti. Tuttavia non basta solo condividere le decisioni ma anche avere un elevato livello di competenze specifiche nella patologia oncologica. La continua formazione del gruppo multidisciplinare e il confronto con i principali gruppi a livello nazionale e internazionale è garanzia di eccellenza dei professionisti e delle decisioni prese per i singoli pazienti. Per questo i tre eventi via web che…
Pubblicato in Notizie dal sito
Si parlerà di quanto siano importanti in oncologia la ricerca, la prevenzione e il lavoro di squadra. L’assessore alle Politiche per la Salute della Regione Emilia Romagna Raffaele Donini dialogherà con pazienti, volontari, professionisti, associazioni e ospiti a sorpresa, tutti uniti per lanciare un messaggio chiaro: solo assieme si può vincere la battaglia contro il cancro. Al suo fianco interverranno tanti ospiti tra cui il sindaco di Meldola Roberto Cavallucci, il presidente dell’IRST Renato Balduzzi,…
Pubblicato in Notizie dal sito
Da lunedì 6 marzo nuovi percorsi temporanei e differenziati a seconda della prestazione (terapia o prelievo-visita) per i pazienti dell’Oncoematologia IRST dell’Ospedale “Bufalini” di Cesena. Da quella data, infatti, inizierà la prima fase dei i lavori di riqualificazione e riorganizzazione del reparto che renderanno gli spazi dell’intero Servizio più confortevoli e i percorsi più funzionali per pazienti, accompagnatori e operatori. Durante questo periodo, dal 6 marzo per i successivi 5 mesi, i lavori riguarderanno direttamente…
Pubblicato in Notizie dal sito
Bologna – Assicurare la migliore qualità e appropriatezza delle cure per il paziente. In un percorso assistenziale efficace e sicuro che si estende dall’ospedale al territorio. E’ l’obiettivo della Rete Oncologica ed Emato-oncologica regionale dell’Emilia-Romagna, le cui Linee di indirizzo sono state approvate dalla Giunta e presentate oggi in conferenza stampa dal presidente della Regione, Stefano Bonaccini, e dall’assessore alle Politiche per la salute, Raffaele Donini. Il documento definisce le caratteristiche generali della rete regionale…
Pubblicato in Notizie dal sito
Nella mattinata di giovedì 29 dicembre è stata ufficialmente presentata la nuova strumentazione in dotazione del reparto di Prevenzione Oncologica dell'Ospedale "Pierantoni-Morgagni" di Forlì: un colposcopio "Santec" di ultima generazione, del valore di circa 22.000 euro, donato al dipartimento diretto dal dott. Fabio Falcini dall'Istituto Oncologico Romagnolo con la collaborazione di Confesercenti. Una partnership annunciata e presentata nel mese di maggio in occasione dei festeggiamenti del cinquantesimo anniversario dell'associazione nazionale e che ha portato all'installazione…
Pubblicato in Notizie dal sito
Mercoledì, 28 Dicembre 2022 12:12

“Oncotombola” all’ ospedale di Ravenna

Giovedi’ 29 dicembre 2022 dalle ore 17.00 alle 19.00, si svolgerà, nuovamente in presenza, l’appuntamento ormai consolidato con “oncotombola” presso la sala antistante il day hospital Oncologia del presidio ospedaliero di Ravenna. L’iniziativa, organizzata con il supporto dell’Istituto Oncologico Romagnolo, da sempre al fianco di chi soffre e di chi cura vuole offrire un momento di buonumore e serenita’ per tutti coloro che affrontano le festivita’ in ospedale.
Pubblicato in Notizie dal sito
Come aiutare i pazienti oncologici a non perdersi nei percorsi di cura che comprendono esami diversi e molteplici specialisti? Per rispondere a questa domanda è nato il progetto Arianna. Un progetto il cui nome rimanda alla principessa di Creta che aiutò l'eroe Teseo a orientarsi nel labirinto per uccidere il Minotauro. L’obiettivo e quello di costruire un percorso diretto di accesso alle cure dei pazienti con nuova diagnosi di neoplasia, che parte dal medico di…
Pubblicato in Notizie dal sito
CHRONICITY, GIORNATA MONDIALE TUMORE DEL PANCREAS 17 NOVEMBRE 2022 Salone Comunale Piazza Saffi Forlì Lo Speciale televisivo, realizzato dalla giornalista Federica Mosconi durante l'evento, andrà in onda su Teleromagna (canale 14) nelle seguenti date: Lunedì 21/11/2022 alle 19.45 Martedì 22/11/2022 alle 18,30 Mercoledì 23/11/2022 alle ore 9,15 "Questo corso, rivolto agli specialisti del settore e alla Comunità, si pone come obiettivo la sensibilizzazione rispetto a una patologia in crescita di incidenza e per la cui…
Pubblicato in Notizie dal sito

Archivio